Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Monza-Atalanta 0-4, le pagelle: brianzoli ancora insufficienti, show di De KetelaereTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:10Serie A
di Pierpaolo Matrone

Monza-Atalanta 0-4, le pagelle: brianzoli ancora insufficienti, show di De Ketelaere

Risultato finale: Monza-Atalanta 0-4

MONZA (A cura di Paolo Lora Lamia)
Pizzignacco 6 - Primo tempo con pochi rimpianti, per quanto riguarda i due gol presi da De Ketelaere. Ha poco da rimproverarsi anche sulle altre due reti, in una ripresa in cui comunque evita che il passivo sia più pesante.

Pereira 5 - Si mette in mostra con diverse chiusure che evitano che il passivo sia più pesante, ma ha sulla coscienza la prima rete di De Ketelaere che gli va via in area in modo troppo agevole. Dal 46' Lekovic 4,5 - Se possibile, fa peggio del compagno che rileva. Si perde subito Lookman, che poi realizza la terza rete atalantina. In difficoltà per tutto il secondo tempo.

Caldirola sv - Gara sfortunatissima per il capitano monzese, che resta in campo poco più di un quarto d'ora per poi uscire per un problema fisico. Dal 16' Brorsson 5 - Pomeriggio da incubo, con i giocatori di Gasperini che arrivano da tutte le parti.

Palacios 5,5 - L'ex Inter fa qualche che può per contenere l'attacco atomico di Gasperini. Quando si propone in avanti lo fa a ragion veduta, come quando serve sulla testa di Castrovilli la rete del possibile 1-2 (poi annullata per fuorigioco). Meglio (o meno peggio) di altri compagni.

Birindelli 5,5 - Tra i migliori nella formazione di Nesta, per spirito messo in campo e soprattutto occasioni in cui si fa vedere in avanti. Meglio nella prima frazione di gioco.

Castrovilli 5 - Sfortunato sullo 0-2, visto che una sua respinta propizia la zampata di De Ketelaere. Riaprirebbe il match poco prima dell'intervallo, ma segna di testa in posizione irregolare. Dal 46' Forson 6 - Nella ripresa ha l'occasione per il gol della bandiera, ma Carnesecchi compie un miracolo.

Bianco 5,5 - Gara di luci e ombre per il talento scuola Fiorentina. Non si risparmia in mezzo al campo, dove si fa vedere più per la grinta che per la precisione nei passaggi.

Akpa Akpro 6 - In un primo tempo grigio del Monza, è l'elemento più apprezzabile. Da parte sua diversi interventi difensivi, ma anche l'occasione nel finale in cui solo un'ottima partita di Carnesecchi gli nega la gioia del gol.

Kyriakopoulos 5,5 - Non molte discese da parte sua sulla sinistra, dove Bellanova e Djimsiti gli concedono poco. Non un gran pomeriggio per lui. Dal 76' Ciurria sv.

Mota 5 - Tra i più anonimi nella compagine monzese. Si muove come al solito su tutto il fronte offensivo, ma lo fa in modo poco produttivo.

Caprari 5 - Un'occasione sventata da Carnesecchi e poco altro nella prima frazione di gioco. Non migliora nella ripresa. Dal 71' Vignato 6 - Entra a risultato già compromesso, mettendosi in mostra con un tiro sventato da Carnesecchi.

Alessandro Nesta 5 - La retrocessione in B, certa ormai da tempo, diventa anche ufficiale. Non era certo questa la gara da vincere, ma quanto emerso dai 90 minuto è un po' lo specchio della stagione dei brianzoli.


ATALANTA (A cura di Paolo Lora Lamia)
Carnesecchi 6,5 - Nel primo tempo viene impegnato un paio di volte, rispondendo al meglio prima a Caprari e poi a Akpa Akpro. Ottimo nella ripresa su Forson, mantenendo la porta inviolata.

Djimsiti 6 - Puntuale nell'anticipo sugli avversari, talvolta uscendo dall'area e non causando praticamente mai pericoli ai suoi. Dal 76' Cuadrado sv.

Hien 6,5 - Si prende un rischio in avvio su Birindelli, ma nel complesso governa l'area nerazzurra senza troppi affanni. Pericoloso sui calci piazzati più di una volta.

Kossounou 6 - Gara di sostanza per l'ex Leverkusen, che però sul finire del primo tempo sembra accusare problemi fisici. Non rientra, infatti, dopo l'intervallo. Dal 46' Toloi 6 - Entra con la gara già in ghiaccio, garantendo continuità di solidità sul piano difensivo.

Bellanova 6,5 - Buona spinta sulla destra, dove aiuta ad orchestrare l'azione che propizia il vantaggio atalantino nel primo tempo. Nel finale, avvia anche l'azione dello 0-4.

De Roon 6 - Meno bene di altre volte quando c'è da dare geometrie alla manovra, mentre come diga in mezzo al campo sbaglia poco o nulla.

Ederson 6 - Il solito box to box: lo vedi vicino all'area bergamasca e, poco dopo, eccolo ad accompagnare un'azione d'attacco della Dea. Prova più che sufficiente, non impreziosita dal gol per un suo errore abbastanza grossolano nella ripresa.

Zappacosta 6 - Rispetto a Bellanova spinge un po' meno, rendendosi utile con qualche chiusura difensiva visto che dalla sua parte imperversa un Birindelli in buona giornata.

De Ketelaere 7,5 - "E' il suo momento", ha detto nel pre partita Gasperini. Mai parole potevano essere più azzeccate, visto che il belga domina il primo tempo con due gol e in generale dispensa altre giocate d'autore. Dal 64' Pasalic 6 - Entra con buon piglio, mettendo il piede in qualche azione d'attacco della compagine bergamasca.

Lookman 7 - Dopo un primo tempo senza grossi squilli, cresce nel secondo arrotondando il punteggio con il sigillo dello 0-3 e creando il panico tra i difensori di Nesta. Dall'80' Brescianini 6,5 - Ottimo ingresso in campo, visto che in poco più di 10 minuti realizza la rete del definitivo 0-4.

Retegui 7 - Prestazione da vera e propria boa d'attacco, che sa creare pericoli al portiere avversario ma anche giocare per i compagni. Suo, infatti l'assist per lo 0-1 di De Ketelaere, così come la sponda che manda in rete Lookman. Dal 76' Maldini 5,5 - Nel finale ha l'occasione per segnare lo 0-4, ma sbaglia a tu per tu con Pizzignacco.

Gian Piero Gasperini 7 - Prova da squadra vera, dopo il pareggio contro il Lecce che di certo non aveva esaltato. Gol, belle giocate e pochi rischi: terzo posto sempre più in mano all'Atalanta.