Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie C
Cresce ancora il numero dei giovani in Serie C: i primi risultati della 'Riforma Zola'TUTTO mercato WEB
ieri alle 14:19Serie C
di Claudia Marrone

Cresce ancora il numero dei giovani in Serie C: i primi risultati della 'Riforma Zola'

Come fa sapere la Lega Pro mediante la nota che di seguito riportiamo integralmente, "è più che raddoppiato (+118%) il numero dei calciatori provenienti dal settore giovanile che ha collezionato presenze in campionato rispetto alla stagione sportiva 2022-23. La Serie C inizia così a raccogliere i primi risultati della 'Riforma Zola'.

Cresce considerevolmente l’impegno dei club anche rispetto alla passata stagione, con il +41% delle squadre che hanno impiegato calciatori cresciuti nel vivaio, sono infatti ben 48 i club. Superata la soglia dei centomila minuti giocati nelle 38 giornate di Serie C 2024-25 dai prodotti delle giovanili, in aumento rispetto al campionato 2023-24 (+18%), quasi il doppio considerando la stagione 2022-23 (+91%)".
E proprio su questo, in occasione di “Serie C business value”, il presidente della Lega Pro Matteo Marani aveva così parlato: "Posso dire C come Cambiamento. Io credo che oggi il sistema abbia bisogno di novità e di giovani, che portano sempre dietro idee più fresche. C’è bisogno più di giovani, Gianfranco ha varato questa riforma che ha preso il suo nome: i giovani sono aria, ossigeno.

Per due ragioni: dobbiamo contribuire al calcio italiano, per me da ragazzo era impensabile che non vedessimo un mondiale, ora ho figli grandi che non hanno mai visto un mondiale, perché erano troppo piccoli la prima volta.
Non si sale e non si scende dal carro in base ai risultati. Per noi i giovani sono anche necessità di sostentamento: la C è l’unica lega che non ha aiuto da nessuno, a livello politico non è stato calcolato l’impatto della C. Oggi dipendiamo totalmente dalla forza e dalla generosità dei presidenti, che conosco uno per uno. Ho visto tutte le loro storie e so la fatica che fanno: i giovani servono per questo, perché un giovane costa meno”.