Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / atalanta / Serie A
Stasera Atalanta-Roma, i convocati di Gasperini: in lista c'è anche LookmanTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:45Serie A
di Tommaso Bonan

Stasera Atalanta-Roma, i convocati di Gasperini: in lista c'è anche Lookman

Sono 23 i calciatori convocati da mister Gian Piero Gasperini per Atalanta-Roma, posticipo della 36^ giornata di Serie A in programma stasera alle ore 20.45 al Gewiss Stadium di Bergamo. Assente lo squalificato Hien, oltre agli indisponibili che sono: Toloi (risentimento muscolare polpaccio sinistro), Cuadrado, Kolasinac, Palestra, Posch (oltre ai "lungodegenti" Scalvini e Scamacca). In lista c'è anche Lookman che venerdì aveva accusato un'infiammazione al tendine d'Achille destro:

Portieri: Carnesecchi, Rui Patrício, Rossi
Difensori: Bellanova, Djimsiti, Kossounou, Ruggeri, Zappacosta, Obric, Comi, Bernasconi
Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Ederson, Pasalic, Samardzic, Sulemana, Riccio, Idele
Attaccanti: De Ketelaere, Lookman, Maldini, Retegui


Come arriva l'Atalanta
L’Atalanta torna in campo dopo la vittoria contro il Monza, l’obiettivo è chiudere definitivamente il discorso qualificazione alla prossima Champions League. Emergenza in difesa - non ci sarà lo squalificato Hien - Kossounou e Djimsiti verranno affiancati da Ruggeri. A centrocampo spazio confermata la coppia De Roon-Ederson, con Bellanova e Zappacosta sulle corsie esterne. In attacco il dubbio è legato alle condizioni di Lookman: si va verso l'inserimento di Pasalic dietro a Retegui e De Ketelaere.