Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / avellino / Serie B
Avellino-Entella 2-0, le pagelle: prima gioia per Biasci, Del Frate disastrosoTUTTO mercato WEB
sabato 27 settembre 2025, 17:02Serie B
di Luca Esposito

Avellino-Entella 2-0, le pagelle: prima gioia per Biasci, Del Frate disastroso

Risultato finale: Avellino-Entella 2-0 AVELLINO Iannarilli 6,5 - Pomeriggio tranquillissimo per l'ex portiere della Salernitana, finalmente imbattuto dopo aver subito gol per quattro gare di fila. Nel finale il primo intervento, in bello stile. Cancellotti 7 - Protagonista in occasione del primo gol dell'Avellino con una sovrapposizione perfetta con annesso cross al bacio per Biasci. Prova decisamente autorevole. Simic 6,5 - L'attacco dell'Entella oggi è davvero poca cosa e fa buona guardia quasi senza sudare. Fontanarosa 7 - Grande prestazione da parte del difensore biancoverde, un talento di prospettiva che gioca a testa alta con la personalità del veterano. Lo dimostra quando cerca l'eurogol da oltre 30 metri. Impeccabile. Missori 6,5 - Quando punta l'uomo dà sempre la sensazione di poter inventare qualcosa, preciso nei cross anche quando i compagni sbagliano la misura dell'appoggio. Tecnicamente valido, fisicamente in crescita. Promosso. Palmiero 6,5 - E il fulcro del gioco biancoverde, quel calciatore al quale Biancolino non rinuncerebbe mai. Non spreca un solo pallone...Dall'85' Palumbo sv Kumi 6,5 - Si capisce subito sia in palla, lo testimonia con una costante presenza a ridosso dell'area di rigore avversaria e con alcune sponde intelligente per i compagni. Segna il gol del 2-0 approfittando del clamoroso errore di Del Frate. Sfrutta al meglio l'occasione concessagli da Biancolino. Dall'85' Arrmellino sv. Cagnano 6 - Prova molto ordinata dal punto di vista tattico: capisce quando spingere e quando rimanere basso per dare una mano alla difesa. Biasci 7 - Ottima prestazione da parte del centravanti biancoverde, al suo primo gol con la maglia dell'Avellino con un tiro a volo da centro area. Mette in grossa difficoltà Parodi e fa salire la squadra con uno sfiancante lavoro a tutto campo. Dal 75' Lescano sv. Besaggio 6,5 - Si pensava a un ballottaggio Russo-Insigne per affiancare Biasci sulla trequarti, invece la spunta lui. Vicino alla rete con un tiro dalla distanza, in fase di non possesso si abbassa sulla linea mediana e chiude agli avversari tante linee di passaggio. Dal 70' Gyabuaa 6 - Si piazza a ridosso della difesa e dà una mano. Crespi 6 - Non è stato brillante come in altre occasioni, ma il suo lavoro è prezioso perchè prende tanti falli e si muove senza dare punti di riferimento. Quasi consente a Besaggio di fare 2-0 con una bella sponda. Dal 75' Russo sv. Raffaele Biancolino 7 - Terza vittoria consecutiva e quarto risultato utile di fila, alzi la mano chi avrebbe scommesso anche solo un euro dopo il primo tempo di Frosinone e con un lista di indisponibili così lunga. ENTELLA Del Frate 4 - Nel disastro generale c'è chi riesce a fare peggio di tutti. Non impeccabile sulla rete di Biasci, la punta dell'iceberg è il rinvio sbagliato che consente a Kumì di segnare il 2-0. Parodi 5 - Soffre per tutta la partita la fisicità e la rapidità di Biasci, al punto da perdere la marcatura in occasione della rete dell'1-0. Viene ammonito e deve limitarsi, ne esce fuori una prova negativa. Dal 75' Dalla Vecchia sv. Moretti 5,5 - Anche lui non perfettamente posizionato quando l'Avellino si porta in vantaggio, si schiaccia verso la porta al posto di seguire il movimento degli attaccanti. In generale non trasmette la sicurezza necessaria. Marconi 6 - Prende un po' in più rispetto ai compagni di reparto perchè tutto sommato se la cava bene su Crespi. Dal 75' Bariti sv. Mezzoni 6 - Prova a mettere in difficoltà la difesa dell'Avellino con qualche inserimento dalle retrovie, ma i compagni non lo assistono nel modo migliore. In non possesso soffre la fisicità di Kumì e la qualità di Palmiero, pur senza sfigurare quando va in pressing. Arriva un soffio in ritardo sul cross di Franzoni. Karic 5 - Dopo 20 minuti prova a puntare il secondo palo, ma perde l'attimo giusto e si fa rimontare. Unico guizzo di una partita in cui non è riuscito ad alzare l'asticella. Benali 5,5 - Non una partita indimenticabile anche per l'ex Bari, chiamato a trascinare una squadra che, per salvarsi, non può prescindere d quella qualità che oggi si è vista a sprazzi. Dal 65' Nichetti 6 - Suo l'unico tiro pericoloso nello specchio della porta. Di Mario 5,5 - Giocatore molto interessante e da tener d'occhio, nel primo tempo è l'unico che prova a metterci un minimo di imprevedibilità in un contesto prevedibile e con poche idee. Cala nella ripresa. Franzoni 5,5 - Un bel cross per Mezzoni taglia fuori tutta la difesa dell'Avellino, ma il centrocampista non riesce nella deviazione vincente a porta vuota. Unica vera giocata degna di nota. Dal 75' Boccadamo sv. Ankeye 4,5 - Assolutamente impalpabile, la difesa dell'Avellino non gli fa vedere palla e lui fa fatica per tutta la gara. Cambio anche tardivo. Dal 67' Debenedetti 5 - Un minimo di vivacità in più. Fumagalli 4,5 - Stesso discorso fatto per il compagno di reparto. Roberto Chiappella 5 - Un finale generoso non cancella una gara negativa, nella quale però sono emersi limiti tecnici più che disorganizzazione tattica.