
Bandiera rossoblù: Orsolini come Signori. Ora il Bologna è chiamato all'ultimo passo
Riccardo Orsolini ieri sera ha realizzato un gol pesantissimo. All'ultimo respiro, praticamente sull'ultima azione utile della partita, il capitano rossoblù ha realizzato il penalty che ha consegnato la vittoria al Bologna: due passi, poi una pausa per osservare il posizionamento del portiere e via col sinistro. Leali da un lato, pallone dall'altro. "Abbiamo faticato, il Genoa non ci ha fatto giocare come volevamo, ma non abbiamo mollato. E alla fine la fortuna ci ha premiato, siamo contenti di aver vinto questa partita", ha dichiarato al termine del match il capitano rossoblù che ieri ha realizzato il suo secondo gol in questo campionato dopo quello che decise la sfida contro il Como. Una rete che difficilmente dimenticherà.
Già, perché col gol di ieri Orso è salito a quota 67 reti in campionato con la maglia del Bologna e ha raggiunto Beppe Signori all'undicesimo posto della classifica all time dei migliori marcatori rossoblù. L'ha fatto nel giorno della sua 250esima gara nel massimo campionato italiano: le prime otto con la casacca dell'Atalanta, le successive 242 con quelle di una maglia che indossa da gennaio 2018. Che potrebbe vestire a questo punto fino alla fine della sua carriera.
Non è un mistero infatti che Orsolini abbia trovato nel Bologna la sua cup of tea. La piazza giusta in cui esprimere la sua gioia per questo sport senza dover mai nascondere il suo sorriso. In passato più volte s'è ventilata la possibilità di una sua cessione, ma già da un paio d'anni l'idea di un divorzio non sembra più passare nella testa di nessuno.
E allora spazio ai rinnovi, uno dopo l'altro. Il prossimo potrebbe arrivare a breve nonostante un contratto oggi valido fino al 30 giugno 2027. "A breve parleremo con l’agente di Orsolini. Riccardo è diventato l’idolo dei ragazzi che lo guardano. Ormai si immedesimano completamente nel nostro club e per questo credo che ci saranno da considerare anche motivi di carattere emotivo. Il rinnovo non sarà difficile", ha dichiarato a inizio settimana l'amministratore delegato Claudio Fenucci.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano