
Bologna, Skorupski versione “Dibu”: a Birmingham serata da eroe nonostante il ko
Nella notte europea di Birmingham il Bologna è uscito sconfitto di misura dal faccia a faccia con l’Aston Villa (1-0), ma il protagonista assoluto della serata porta il nome di Lukasz Skorupski. Il portiere polacco, nonostante il risultato finale, ha disputato una gara memorabile, arricchita da interventi prodigiosi e soprattutto da un rigore parato a Ollie Watkins, che ha mantenuto in vita le speranze rossoblù fino al fischio finale.
Un paradosso del destino: proprio nella casa di Emiliano “Dibu” Martinez - uno che negli ultimi anni, soprattutto vestendo la maglia della nazionale Argentina, si è riscoperto uno specialista nel neutralizzare i tiri dal dischetto - Skorupski si è trasformato nella sua versione rossoblù. Muovendosi ripetutamente a pendolo sulla linea di porta, il polacco ha disorientato Watkins e lo ha indotto a calciare centralmente, respingendo il tiro con i piedi. Una parata che ha galvanizzato i compagni e tenuto aperto un match che, senza i suoi riflessi, avrebbe potuto prendere ben altra piega.
Nel post gara lo stesso Skorupski ha rivelato il segreto: "Ho cercato di imitare Martinez, muovendomi sulla linea per mettere pressione al tiratore. È andata bene". Una scelta studiata e premiata, che ha permesso al numero uno rossoblù di tagliare un traguardo prestigioso: quello di ieri, infatti, è stato il decimo rigore parato da quando veste la maglia del Bologna (2018).
Il dato lo colloca nell’élite del calcio europeo: tra i portieri dei top 5 campionati europei, soltanto Oliver Baumann (13 penalty neutralizzati) ha fatto meglio nello stesso arco temporale. Con Skorupski, a quota 10, ci sono giganti come Gianluigi Donnarumma e David Soria.
La sua prestazione, purtroppo, non è bastata a strappare punti all’Aston Villa, ma ha certificato ancora una volta la sua importanza nello scacchiere di Vincenzo Italiano. E se il Bologna potrà giocarsi le proprie chance di qualificazione nelle prossime giornate, lo dovrà anche e soprattutto al suo portiere, capace di trasformarsi in un “Dibu” polacco e salvaguardare la differenza reti che - si sa - al termine del maxi girone di Europa League avrà un ruolo fondamentale.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano