Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroMondiale per ClubCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Ex rossoblù
Brescia, si attende l’esito della Federcalcio. E Cellino invia le lettere di licenziamentoTUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 13:15Ex rossoblù
di Giorgia Zuddas
per Tuttocagliari.net

Brescia, si attende l’esito della Federcalcio. E Cellino invia le lettere di licenziamento

Oggi è una giornata amara, non solo per la storia del Brescia Calcio, ma per tutto il calcio italiano. L’esclusione dal professionismo di un club con 114 anni di storia segna un epilogo drammatico, reso ancor più surreale dagli sviluppi grotteschi delle ultime settimane. A raccontare meglio di ogni parola è il silenzio della tifoseria: un silenzio colmo di frustrazione, che accompagna l’attesa di un verdetto ormai scritto. Come riportato da Bresciaoggi, nelle prossime ore la Federcalcio ufficializzerà l’estromissione delle Rondinelle dal calcio professionistico, aprendo una frattura profonda e probabilmente insanabile. A fare da contorno a questo declino, le ultime vicende legate alla concessione dello stadio e ai rapporti con i dipendenti del club.

Massimo Cellino, ex patron rossoblù, non ha versato entro il 28 giugno la somma di 218mila euro necessaria per mantenere la gestione del Rigamonti, facendo decadere la concessione comunale. Al momento previsto per la riconsegna delle chiavi, nessun rappresentante del club si è presentato, costringendo il Comune a procedere con la sostituzione delle serrature. Nel frattempo, è arrivata anche la comunicazione ufficiale dei licenziamenti: Cellino ha inviato via PEC le lettere di cessazione del rapporto lavorativo ai tredici dipendenti rimasti. Un’istantanea desolante che segna uno dei momenti più bui nella storia del club lombardo.