Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Mercato
Boi (Il Tirreno): "Al Cagliari manca un bomber, ma la rosa è decisamente migliorata"TUTTO mercato WEB
ieri alle 14:15Mercato
di Giorgia Zuddas
per Tuttocagliari.net

Boi (Il Tirreno): "Al Cagliari manca un bomber, ma la rosa è decisamente migliorata"

Il giornalista Giuseppe Boi, sul suo canale YouTube, ha analizzato la scelta di puntare su Belotti e tracciato un bilancio complessivo del mercato estivo del Cagliari. Di seguito un estratto del suo intervento, sintetizzato dalla redazione di TuttoCagliari.net:

"La scelta di puntare su Belotti,  giocatore che viene da anni difficili, ma giocatore, bisogna dirlo, che ha grandi potenzialità e grandi capacità (...) Riuscirà a metterle in campo a Cagliari? Ecco, il Cagliari ha accettato di fare questa scommessa, e fare una scommessa su un giocatore di 31 anni è pur sempre un grosso rischio. Detto allo stesso tempo che, per le modalità in cui è arrivato - vale a dire a titolo gratuito e con uno stipendio di circa 2 milioni di euro - sul mercato era difficile trovare un giocatore simile. Alla fine della fiera, il mercato, sezione estiva 2025-2026, si chiude con un saldo fra entrate e uscite positivo di un milione, che, considerando anche gli ammortamenti e gli ingaggi, porta a un ben più interessante attivo sul bilancio, stimabile in una decina di milioni di euro circa. Ma oltre al fattore economico, c’è, secondo me, da sottolineare come la rosa sia decisamente migliorata rispetto al passato. Perché è vero che non c’è più Piccoli, è vero che non c’è più il bomber, è vero che non c’è il brillante da mettere in mostra, ma la rosa in tutte le sue parti è stata decisamente migliorata. Ci sono due giocatori per ogni ruolo, ci sono tante variabili tattiche, c’è un reparto offensivo ricco di tecnica, qualità, potenzialità anche per il futuro.

E poi diciamolo: chi, nella parte destra della classifica o anche in quella a sinistra, può schierare un portiere come Caprile? Chi ha una coppia di difensori di qualità come Mina e Luperto? Chi, a centrocampo, ha un profilo futuribile come Prati, un box-to-box come Folorunsho e un cagnaccio come Adopo, al quale poi si aggiungono Mazzitelli, un giocatore sottovalutato, e il troppo criticato a Cagliari come Deiola? Chi in attacco può avere una varietà che lo porta a schierare Esposito e Belotti, con dietro Gaetano? Esposito, Kılıçsoy e Belotti. Luvumbo e Felici, Gaetano o Esposito al centro e Belotti o Kılıçsoy davanti, in un’eventuale 4-2-3-1? Poche squadre. Perché è vero che manca il giocatore da copertina, ma questo Cagliari, alla fine, è decisamente migliorato.

Pensiamo alla difesa rispetto all’anno scorso: l’anno scorso non avevamo un centrale di piede destro per poter sostituire Mina. Adesso abbiamo Zé Pedro, che da molti non viene tenuto in grande considerazione, ma è un giocatore di una concretezza e di una metodicità molto importante. C’è in difesa questo ragazzo, Rodriguez, che può essere un profilo futuribile, un ragazzo da far crescere pian piano alle spalle di Mina e Luperto, da inserire in futuro quando questi due giocatori non ci saranno più per questioni di mercato o di età. Fare crescere quei giocatori in casa, come fa tutti gli anni l'Atalanta. Chi ha due esterni di prospettiva come Idrissi e Obert? Considerando che Obert è un profilo che può giocare anche al centro. Sempre tornando al centrocampo, difesa-attacco: quali squadre possono permettersi di avere un giocatore come Palestra? Che è un giocatore che può farti tutte le fasi e che già a Napoli ha dimostrato quanto può dare in campo. Tutti segni positivi che fanno sì che il voto finale del calciomercato del Cagliari sia sette. Se poi questo sette si vedrà anche sul campo, lo vedremo nelle prossime giornate di campionato".