Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Ex rossoblù
Parola: "Allegri etichettato in maniera superficiale. A Cagliari era vicino allo spogliatoio"TUTTO mercato WEB
venerdì 26 settembre 2025, 21:45Ex rossoblù
di Vittorio Arba
per Tuttocagliari.net

Parola: "Allegri etichettato in maniera superficiale. A Cagliari era vicino allo spogliatoio"

Andrea Parola, ex centrocampista del Cagliari, ha difeso Massimiliano Allegri ai microfoni di Radio Sportiva. Le sue parole, sintetizzate da TuttoCagliari.net: "Negli ultimi anni sono stati dati giudizi troppo affrettati: dal bollito al finito al vecchio stampo. Alla fine Allegri è un allenatore concreto, pratico, che sa benissimo che si può vincere anche 1-0. È stato criticato tanto, ma i risultati li ha sempre ottenuti, anche in momenti di grande difficoltà, come quando ha gestito la Juventus con -15 punti e i problemi societari. Non era semplice per nessuno". Parola ha ricordato anche l’esperienza condivisa con Allegri al Cagliari: "Ho un buon ricordo, perché con noi era molto vicino allo spogliatoio, sia lui che Landucci.

Era simpatico, alla mano, con la battuta pronta. Aveva idee precise di calcio, puntava molto sul gioco verticale e si percepiva già che avesse una visione chiara. Era ben visto da tutti, anche da chi non giocava". E ancora: "Per certi versi è stato etichettato in maniera superficiale. In Italia spesso si danno giudizi affrettati senza valutare il materiale umano a disposizione e le situazioni interne. Solo chi vive dentro può capire fino in fondo come stanno le cose".