
Padova, contratto biennale per l'ex rossoblù Barreca
Attraverso una nota sul proprio sito, "Il Calcio Padova rende noto che è stato formalizzato l’accordo con il difensore Antonio Barreca. Barreca ha siglato con il Padova un contratto fino al 30 giugno 2027. Antonio Barreca nasce a Torino il 18 marzo 1995 ed è un difensore di 180 cm. Cresce nel settore giovanile del Torino. Nella stagione 2012/2013 colleziona 14 presenze in Primavera (con 1 rete all’attivo) più tre presenze nella fase finale e 3 presenze nella Viareggio Cup. Nella stagione successiva sono 22 i gettoni in Primavera (con 1 rete all’attivo) più 4 gare nella Viareggio Cup, 2 in Coppa Italia e 3 nella fase finale. Nella stagione 2014/2015 viene mandato in prestito al Cittadella, in Serie B, dove fa il suo esordio tra i professionisti il 1° settembre 2014 in Modena-Cittadella, terminando la stagione con 38 presenze ed 1 rete all’attivo contro il Carpi. Nella Stagione 2015/2016 si trasferisce al Cagliari in prestito, sempre in Serie B, dove colleziona 15 presenze conquistando la promozione in Serie A. Torna al Torino nella stagione 2016/2017, esordendo in Serie A il 18 settembre 2016 (Torino-Empoli 0-0), collezionando 28 presenze totali in massima serie. Nella stagione 2017/2018 colleziona 9 presenze. Si trasferisce per 10 milioni al Monaco in Ligue 1 nella stagione 2018/2019 chiudendo la stagione con 7 presenze, più 1 in Coupe de France, ed esordendo in Champions League in Monaco-Bruges del 6 novembre 2018. Nel gennaio 2019 passa in prestito al Newcastle, esordendo in Premier League in Tottenham-Newcastle del 2 febbraio 2019. Torna in Italia la stagione successiva, in prestito al Genoa, dove chiude la stagione con 18 presenze. Nella stagione 2020/2021 si trasferisce in prestito alla Fiorentina, con 3 presenze totali complessive in Serie A. Nella stagione 2021/2022 passa in prestito al Lecce, in Serie B, dove colleziona 22 presenze in campionato e 2 in Coppa Italia. Nell’estate 2023 si trasferisce a titolo definitivo al Cagliari, in Serie B, chiudendo la stagione con 22 presenze all’attivo, più una nei playoff vinti dai sardi in finale contro il Bari. Rimane in cadetteria con la maglia questa volta della Sampdoria, disputando 22 partite complessive più una gara di playoff. Inizia la stagione 2024/2025 con la maglia doriana, disputando 5 partite, prima del passaggio a gennaio al SudTirol, sempre in Serie B, segnando 2 reti (contro Palermo e Cittadella) in 10 gare.
Nazionale Italia
Nel gennaio 2013 viene convocato con la Nazionale Under 18 allenata da Alberico Evani, disputando 7 incontri. Nel settembre del 2013 viene chiamato dalla Nazionale Under 19 allenata da Alessandro Pane, dove colleziona altre 4 presenze. Nell’ottobre 2014, sempre Alberico Evani lo convoca per l’Under 20 azzurra, dove disputa una sola gara contro la Polonia. Nell’agosto 2015 viene convocato dal ct Luigi Di Biagio con l’Italia Under 21, dispuntado 13 gare".




