
Le pagelle dell'Udinese - Rui Modesto molto propositivo, prima gioia per Kristensen
Risultato finale: Cagliari-Udinese 1-2
UDINESE
Okoye 5,5 - Di fatto subisce gol nell'unica occasione in cui il Cagliari calcia in porta. Non è una "papera", ma il tiro di Zortea era debole e non angolatissimo.
Kristensen 7 - Sin dalle prime battute aveva dato l'impressione di essere il più in palla del reparto difensivo, a tratti impressionante per la capacità di gestire in scioltezza situazioni in realtà molto delicate. Il destino lo ripaga con la rete della vittoria.
Bijol 5,5 - La scelta è quella di attuare la tattica del fuorigioco sempre e comunque, il paradosso è che la strategia riesca contro Luvumbo ma fallisca con Zortea. E' lui, al pari di Solet, a salire in ritardo consentendo all'ex Salernitana di segnare il provvisorio 1-1. A inizio ripresa prende un giallo per un fallo tattico evitabile.
Solet 5,5 - Non è il massimo dal punto di vista tecnico, ma il mister gli chiede di partecipare maggiormente alla manovra. Ci prova e la cosa gli riesce solo a sprazzi. Rischia un po' con un retropassaggio di testa, poco dopo brucia in velocità Luvumbo e non è una cosa di poco conto. Tiene in gioco Zortea sulla rete del pareggio. Meglio nella ripresa.
Rui Modesto 7 - La rivelazione di giornata, lui che ha mezzi tecnici notevoli ma che pecca in continuità. Oggi è stato costante fino a quando è rimasto in campo, con l'assist per Zarraga e tanti ripiegamenti difensivi generosissimi nei momenti di maggior pressione del Cagliari. Dall'80' Giannetti sv.
Zarraga 7 - Rui Modesto gli serve un cioccolatino solo da scartare, una sorta di rigore in movimento che piega la resistenza di un Cagliari che non ha opposto adeguata resistenza. Costantemente nel vivo del gioco anche nella ripresa. Dall'80' Sanchez sv.
Karlstrom 6 - Ruba meno l'occhio rispetto ai compagni di reparto, ma in ripiegamento è prezioso e dà un ottimo apporto pur essendo fisicamente inferiore ai dirimpettai in maglia rossoblu.
Lovric 5,5 - Mezzo voto in meno perchè talvolta ha ritardato l'ultimo passaggio permettendo al Cagliari di riposizionarsi. I costanti raddoppi di marcatura lo hanno ingabbiato, si è fatto preferire in non possesso. Dall'85' Ekkellenkamp sv.
Kamara 6 - Concreto come sempre, nel finale si è piazzato nella sua area di rigore a protezione del vantaggio e non ha badato all'etica affidandosi spesso anche al pallone spazzato in tribuna. Prova sufficiente e di carattere.
Atta 6 - Il mister gli chiede di correre e di svariare su tutto il fronte offensivo per favorire gli inserimenti dei centrocampisti e svolge il compito con dedizione. Questo gli fa perdere un pizzico di lucidità negli ultimi sedici metri.
Davis 6 - Si vede abbia mezzi fisici e tecnici tali da non far rimpiangere gli assenti, ma manca la condizione atletica a causa del pregresso infortunio. C'è anche il suo zampino, però, in occasione del gol che decide la partita. Dall'80' Bravo sv.
Kosta Runjaic 6,5 - Trasmettere motivazioni con questa classifica e dopo aver conquistato un punto in sei gare sarebbe stato difficile per tutti. Va detto, però, che chiudere a suon di ko avrebbe vanificato un girone d'andata forse troppo al di sopra delle aspettative. Certo non è colpa sua se i bianconeri ormai da anni galleggiano a metà classifica. Se si considera che un anno fa la retrocessione fu evitata per un soffio si può già essere soddisfatti.
UDINESE
Okoye 5,5 - Di fatto subisce gol nell'unica occasione in cui il Cagliari calcia in porta. Non è una "papera", ma il tiro di Zortea era debole e non angolatissimo.
Kristensen 7 - Sin dalle prime battute aveva dato l'impressione di essere il più in palla del reparto difensivo, a tratti impressionante per la capacità di gestire in scioltezza situazioni in realtà molto delicate. Il destino lo ripaga con la rete della vittoria.
Bijol 5,5 - La scelta è quella di attuare la tattica del fuorigioco sempre e comunque, il paradosso è che la strategia riesca contro Luvumbo ma fallisca con Zortea. E' lui, al pari di Solet, a salire in ritardo consentendo all'ex Salernitana di segnare il provvisorio 1-1. A inizio ripresa prende un giallo per un fallo tattico evitabile.
Solet 5,5 - Non è il massimo dal punto di vista tecnico, ma il mister gli chiede di partecipare maggiormente alla manovra. Ci prova e la cosa gli riesce solo a sprazzi. Rischia un po' con un retropassaggio di testa, poco dopo brucia in velocità Luvumbo e non è una cosa di poco conto. Tiene in gioco Zortea sulla rete del pareggio. Meglio nella ripresa.
Rui Modesto 7 - La rivelazione di giornata, lui che ha mezzi tecnici notevoli ma che pecca in continuità. Oggi è stato costante fino a quando è rimasto in campo, con l'assist per Zarraga e tanti ripiegamenti difensivi generosissimi nei momenti di maggior pressione del Cagliari. Dall'80' Giannetti sv.
Zarraga 7 - Rui Modesto gli serve un cioccolatino solo da scartare, una sorta di rigore in movimento che piega la resistenza di un Cagliari che non ha opposto adeguata resistenza. Costantemente nel vivo del gioco anche nella ripresa. Dall'80' Sanchez sv.
Karlstrom 6 - Ruba meno l'occhio rispetto ai compagni di reparto, ma in ripiegamento è prezioso e dà un ottimo apporto pur essendo fisicamente inferiore ai dirimpettai in maglia rossoblu.
Lovric 5,5 - Mezzo voto in meno perchè talvolta ha ritardato l'ultimo passaggio permettendo al Cagliari di riposizionarsi. I costanti raddoppi di marcatura lo hanno ingabbiato, si è fatto preferire in non possesso. Dall'85' Ekkellenkamp sv.
Kamara 6 - Concreto come sempre, nel finale si è piazzato nella sua area di rigore a protezione del vantaggio e non ha badato all'etica affidandosi spesso anche al pallone spazzato in tribuna. Prova sufficiente e di carattere.
Atta 6 - Il mister gli chiede di correre e di svariare su tutto il fronte offensivo per favorire gli inserimenti dei centrocampisti e svolge il compito con dedizione. Questo gli fa perdere un pizzico di lucidità negli ultimi sedici metri.
Davis 6 - Si vede abbia mezzi fisici e tecnici tali da non far rimpiangere gli assenti, ma manca la condizione atletica a causa del pregresso infortunio. C'è anche il suo zampino, però, in occasione del gol che decide la partita. Dall'80' Bravo sv.
Kosta Runjaic 6,5 - Trasmettere motivazioni con questa classifica e dopo aver conquistato un punto in sei gare sarebbe stato difficile per tutti. Va detto, però, che chiudere a suon di ko avrebbe vanificato un girone d'andata forse troppo al di sopra delle aspettative. Certo non è colpa sua se i bianconeri ormai da anni galleggiano a metà classifica. Se si considera che un anno fa la retrocessione fu evitata per un soffio si può già essere soddisfatti.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano