Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Probabili formazioni
Cagliari-Fiorentina, le probabili formazioni: Folorunsho contro gli ex, Dzeko parte dalla panchinaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 16:05Probabili formazioni
di Redazione TMW

Cagliari-Fiorentina, le probabili formazioni: Folorunsho contro gli ex, Dzeko parte dalla panchina

Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Cagliari-Fiorentina (Domenica 24 agosto, ore 18.30, arbitra Sozza, diretta tv su DAZN): Come arriva il Cagliari Un Cagliari senza due leader. Quello che si presenterà domenica alla Unipol Domus, sarà un Cagliari orfano di Roberto Piccoli e Nadir Zortea che, in settimana, hanno salutato la Sardegna all'insegna di nuove avventure. Mister Pisacane è costretto a rivedere il suo undici rispetto alla partita giocata in Coppa Italia. Con un possibile 4-3-3 dato il recupero dall'infortunio di Luperto, i rossoblù contano sicuramente sulla certezza Caprile in porta. La difesa potrebbe rivedere i tre pilastri Zappa terzino destro, i due centrali Mina e Luperto e ballottaggio per il posto da terzino sinistro. La maglia è divisa tra Obert e Idrissi, col primo in vantaggio sulla scelta. Il centrocampo a tre potrebbe vedere Deiola, Prati e Adopo. In avanti Folorunsho e Luvumbo esterni. Per il posto da prima punta, due i nomi papabili: tra Esposito e Kilicsoy, potrebbe essere il numero 94 ad essere scelto dal primo minuto. (da Cagliari, Elena Accardi) Come arriva la Fiorentina Dopo la bella e convincente vittoria ottenuta al debutto stagionale in Conference League, Stefano Pioli vuole partire con il piede ben spinto sull'acceleratore anche in campionato e per questo dovrebbe riproporre gli stessi interpreti che sono scesi in campo in Europa. L'unico dubbio riguarda il partner di attacco di Moise Kean, con Albert Gudmundsson che resta in vantaggio rispetto a Edin Dzeko. Per il resto, David De Gea solidissimo in porta, così come la difesa a tre davanti a lui formata da Comuzzo, Pongracic e Ranieri. A centrocampo agiranno Dodo e Gosens sugli esterni, mentre al centro ci saranno Sohm, Fagioli e Ndour. In attacco, come detto, si va verso la conferma del tandem Gudmundsson-Kean. (da Firenze, Niccolò Righi)