Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cagliari / Serie A
Parma e Venezia avanti in Coppa Italia. Leoni ko, Chiesa in lista UEFA? Le top news delle 22TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 22:00Serie A
di Daniel Uccellieri

Parma e Venezia avanti in Coppa Italia. Leoni ko, Chiesa in lista UEFA? Le top news delle 22

Parma e Venezia passano il turno in Coppa Italia, entrambe ai calci di rigore. La sfida fra la squadra di Cuesta e lo Spezia era terminata 2-2, decisivi gli errori per gli aquilotti di Soleri e Lapadula dagli undici metri. Anche la sfida fra i lagunari e l'Hellas Verona è stata decisa dagli undici metri con Plizzari che si dimostra ancora una volta uno specialista con la parata decisiva su Ebosse. In Europa League la Roma è ancora ferma sullo 0-0 contro il Nizza dopo i primi 45 minuti, domani tocca al Bologna di Vincenzo Italiano, con i rossoblù che sfideranno l'Aston Villa: "Già conoscere l'ambiente in cui siamo stati l'anno scorso è un qualcosa che ci permetterà di farci cogliere di sorpresa, già sappiamo quello che ci aspetta", ha detto il tecnico del Bologna ai microfoni di Sky. "Sarà un ambiente caldissimo e avremo davanti una squadra forte che l'anno scorso (in Champions, ndr) mi hanno fatto una grandissima impressione. Noi però dobbiamo cercare in questo primo mini torneo di sfruttare un po' di esperienza che abbiamo accumulato dalla passata stagione, dobbiamo partire col piede giusto visto che il nostro obiettivo è quello di passare la prima fase di questa competizione. Lo scorso anno abbiamo rispettato troppo i nostri avversari, siamo stati un po' timidi. Poi siamo venuti fuori con delle prestazione di livello e facendo punti. Dopo aver preso le misure abbiamo mostrato le nostre capacità. Adesso è un'altra storia, anche qui ci sono squadre di grande qualità, ma abbiamo tutte le carte in regola per passare il turno. Oggi parlavo con i ragazzi, inizia un tour de force che ci siamo guadagnati, vuol dire che siamo cresciuti in un percorso che ci permette di partecipare la competizione. Dobbiamo presentarci nel migliore dei modi. Dobbiamo provare a superare il girone e poi nei mesi che contano essere dentro e giocarci il tutto per tutto". L'infortunio di Giovanni Leoni potrebbe a sorpresa rilanciare Federico Chiesa in ottica lista UEFA. Questo a seguito delle modifiche regolamentari per le competizioni europee a partire da questa stagione. Sfortunatissimo il difensore italiano, 18 anni, che si è fatto male nel corso della partita di Coppa di Lega inglese contro il Southampton. In attesa di comunicati ufficiali, si teme la rottura del crociato. La UEFA ha consentito la sostituzione temporanea di massimo un giocatore di campo con infortunio o malattia a lungo termine durante la fase di campionato fino alla 6ª giornata inclusa. Nel dettaglio, per infortunio o malattia a lungo termine si intende un'assenza di almeno 60 giorni. Nel caso di Leoni è altamente probabile che siamo di fronte a un lungo stop: si attende ancora il comunicato ufficiale, il Liverpool ancora non ha emesso alcun bolelttino medico ma quello che filtra è tutt'altro che rassicurante. Gianluca Leoni era stato inserito in Lista A e potrebbe pertanto lasciar spazio al grande escluso da Arne Slot, ossia Federico Chiesa. L'attaccante italiano aveva esordito bene in questa stagione segnando un gol pesantissimo che ha consentito ai reds di superare il Bournemouth. Il Cagliari è tornato ad allenarsi oggi dopo il successo per 4-1 in Coppa Italia contro il Frosinone nella giornata di ieri. Non solo buone notizie però per Fabio Pisacane, che deve fare i conti con lo stop forzato per Gabriele Zappa.