
Napoli-Cagliari 1-0, le pagelle: Lucca e KDB in ombra, Anguissa pesca il jolly. Sardi rocciosi
Risultato finale: Napoli-Cagliari 1-0
NAPOLI
Meret 6 - Il Cagliari non calcia praticamente mai in porta e lui deve limitarsi a un minimo di lavoro in costruzione e un paio di uscite.
Di Lorenzo 6 - Occupa sempre una posizione più interna per dare una traccia anche in attacco, ma ha pochi palloni giocabili. Nessun problema in fase difensiva.
Rrahmani 6 - Presenza sempre pericolosa nell'area avversaria sulle palle inattive, in difesa se la cava senza particolari affanni.
Juan Jesus 6 - Un solo errore in tutta la gara, gli costa un giallo. E così Conte decide di sostituirlo. Ma prima tiene sempre alta l'attenzione. Dal 69' Buongiorno 6,5 - Debutto ufficiale nella nuova stagione, dopo l'infortunio, e dimostra di stare bene, in attesa di test più probanti. Mezzo punto in più per l'assist ad Anguissa che vale tre punti.
Spinazzola 6,5 - L'azione personale più bella è sua: controllo su una sciabolata, sterzata sull'interno e conclusione su cui Caprile deve superarsi. Uno dei pochi a tentare e riuscire nei dribbling, fondamentale fondamentale contro il blocco basso cagliaritano. Dall'81' Olivera s.v.
Politano 6 - In ombra nel primo tempo, cresce alla distanza e arriva anche a impensierire Caprile con un bel tiro da fuori. Oggi, contro un Cagliari che fa fatica a ripartire, non servono neanche le sue corse all'indietro.
Anguissa 6,5 - Conte gli chiede più mansioni da costruttore, ma per 94 minuti i piedi non gli sono amici e lo portano a sbagliare qualche pallone di troppo. Poi il lampo decisivo, un piattone che vale tre punti al 95': il gol-vittoria è suo.
Lobotka 6,5 - Cerniera di centrocampo come sempre impeccabile. Fa legna correndo a tutto campo e, quando può, tenta anche lo spunto personale.
McTominay 6 - Non fa mai la cosa sbagliata. Anche quando non riesce a determinare è il più pericoloso: di classe, di forza, di testa. Lui - state certi - in qualche modo riesce a concludere. Malus da mezzo punto per l'ultimo tiro, macchia della sua serata: sbaglia un rigore in movimento, senza riuscire a dare potenza e precisione.
De Bruyne 5,5 - Da uno come lui ci si aspetta sempre una giocata straordinaria, che stasera però non arriva. Anzi, a tratti pare rallentare un po' la manovra, invece che velocizzarla. Sotto ritmo. Dall'81' Lang s.v.
Lucca 5 - Arriva sempre con qualche attimo di ritardo sui palloni scodellati in area di rigore. In generale, appare ancora avulso dal gioco, tant'è che chiude la gara con appena 24 tocchi, di cui meno di 10 nel primo tempo. Dal 75' Ambrosino s.v.
Antonio Conte 6 - Ripropone lo schieramento con 4 centrocampisti, ma il Cagliari fa densità in mezzo e lo contrasta bene. L'idea non cambia anche quando il Napoli è in difficoltà a scardinare il muro. Ci si aspettava una mossa più offensiva un po' prima dell'82', momento dell'ingresso in campo di Lang. Ma alla fine riesce comunque a spuntarla.
CAGLIARI (A cura di Paola Pascalis)
Caprile 6,5 – Un brivido iniziale con il pallone trascinato in angolo, ma poi risponde presente: respinta sicura su McTominay e grande intervento sul tiro di Spinazzola che vale come un gol.
Luperto 6 – Inizio da incubo, saltato da Lucca con troppa facilità e spesso in difficoltà nei duelli. Col passare dei minuti però prende le misure e riesce a limitare i danni.
Mina 6 – Sempre puntuale nelle chiusure, neutralizza McTominay e guida la difesa con personalità. Rischia di combinare un pasticcio con Deiola.
Obert 6 – Partita a due facce: soffre le incursioni di Politano, che crossa troppo spesso, e regala un retropassaggio pericoloso a Caprile. In avanti però si fa vedere con una bella incursione e un anticipo deciso, peccato per l’imprecisione nell’ultimo passaggio.
Zappa 5 – Giallo ingenuo dopo appena cinque minuti e gara in costante affanno. Un buon cross per Deiola nella ripresa è l’unica nota positiva. Dal 58’ Luvumbo 5,5 – Sorprendentemente leggero su Spinazzola, ci prova due volte ma le conclusioni sono imprecise: una alta, l’altra centrale.
Prati 6 – Parte malissimo con un retropassaggio da brividi, poi cresce: di testa sfiora il gol, legge bene un paio di situazioni difensive e allontana un pallone insidioso. Con Deiola rischia grosso.
Dal 65’ Gaetano 6 – Entra con buon piglio, si propone con personalità e serve più volte i compagni, aiutando anche dietro.
Deiola 5,5 – Alterna cose buone a leggerezze pericolose: recupera palla, imposta bene per Esposito e lavora con generosità, ma regala un pallone al Napoli con Prati e rischia un altro pasticcio con Mina.
Adopo 6 – Macchia la prova con una palla persa sanguinosa, ma si riscatta recuperando diversi palloni e lavorando bene in copertura.
Palestra 6 – Ordinato quando ha la sfera, mette in mezzo un buon cross per Prati ma soffre il duello con Spinazzola. Cala nella ripresa. Dal 83’ Di Pardo S.V.
Folorunsho 6 – Alterna sprazzi di qualità (bello il velo per Obert, alcuni recuperi importanti) a errori evitabili: si fa anticipare da Anguissa, sbaglia una conclusione e perde un pallone sanguinoso con Politano.Dal 83’ Idrissi S.V.
Esposito 6 – Lavoro oscuro ma prezioso: arretra a difendere, recupera palloni e dialoga bene con Folorunsho. Si fa sentire anche in pressione, pur con qualche fallo di troppo.Dal 65’ Borrelli 6 – Impatto immediato: costringe subito Juan Jesus al fallo e dà respiro alla squadra con il suo fisico.
Fabio Pisacane 6 – Il Cagliari soffre, ma tiene il campo con ordine. Nel primo tempo la squadra si spinge avanti con coraggio, nella ripresa si chiude in trincea e resiste con compattezza fino al gol di Anguissa.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano