Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendari
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Quali verdetti mancano in Europa? Ecco la situazione Paese per Paese

Quali verdetti mancano in Europa? Ecco la situazione Paese per PaeseTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
venerdì 24 maggio 2024, 09:12Calcio estero
di Gaetano Mocciaro

Ultimi verdetti in Europa, vediamo nel dettaglio cosa ancora è rimasto in palio nei principali paesi:

INGHILTERRA
Terminata la Premier League c'è ancora un prestigioso trofeo da assegnare, ossia la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United, remake dell'edizione 2022/23. Un anno fa vinse la squadra di Pep Guardiola per 2-1 grazie a una doppietta di Ilkay Gundogan, che salutava nel migliore dei modi dopo 7 anni di grandi successi. Quella di sabato 25 dovrebbe essere l'ultima volta di Erik ten Hag sulla panchina dello United, indipendentemente da come andrà a finire. I red devils si giocano non solo il prestigio del trofeo e l'onore cittadino, ma anche l'ultimo treno per l'Europa. L'8° posto in classifica in Premier League lo escluderebbe da ogni competizione. Chelsea e Newcastle spettatori interessati. A oggi i blues sarebbero in Europa League e i magpies in Conference League, se lo United dovesse vincere la FA Cup i londinesi scenderebbero in Conference e la squadra di Eddie Howe estromessa dalle coppe. Il 26 maggio conosceremo la 20ª e ultima iscritta alla Premier League 2024/25: finale secca dei playoff di Championship tra Leeds e Southampton.

SPAGNA
Si gioca l'ultima giornata de LaLiga ma è già tutto deciso: Real Madrid campione; Barcellona, Girona e Atlético in Champions League; Athletic e Real Sociedad in Europa League; Betis in Conference League; Cadice, Granada e Almeria ne LaLiga2. Tutto da decidere nella seconda divisione, dove mancano due giornate al termine della stagione regolare. Quattro squadre ancora in corsa per la promozione diretta, ossia Leganés, Valladolid, Eibar ed Espanyol. I playoff, che coinvolgeranno le squadre fino alla 6ª posizione, garantiranno l'ultimo posto per il massimo campionato.

GERMANIA
Il Fortuna Dusseldorf ha vinto sul campo del Bochum nell'andata del playout che garantisce l'ultimo posto in Bundesliga. Uno 0-3 inappellabile che è un enorme vantaggio per la sfida di ritorno di lunedì 27 maggio. C'è anche la DFB-Pokal da assegnare: nemmeno il tempo di digerire la sconfitta contro l'Atalanta che il Bayer Leverkusen scenderà in campo sabato 25 contro il Kaiserslautern, squadra di Zweite Bundesliga, per centrare la doppietta campionato-coppa nazionale.

FRANCIA
Sabato 25 c'è la finale di Coupe de France. A Lille si sfideranno Lione e Paris Saint-Germain per quella che sarà l'ultima partita di Kylian Mbappé con la maglia dei parigini. Per la squadra di Luis Enrique è l'occasione di fare doppietta campionato-coppa, per l'OL la chance di tornare a sollevare un trofeo dopo 12 anni. Intanto sono in corso i playoff promozione/retrocessione. Questa sera va in scena Saint-Etienne contro Rodez e la vincente sfiderà il Metz in uno spareggio che determinerà l'ultima partecipante alla Ligue 1 2024/25.

PORTOGALLO
Domenica 26 maggio c'è la finale de Taça do Portugal fra Porto e Sporting CP. Si gioca all'Estadio Nacional di Oeiras e con ogni probabilità questa sarà l'ultima partita di Sergio Conceiçao sulla panchina del Porto dopo 7 anni in cui è diventato il tecnico più vincente della storia del club. Dopo la partita verranno sciolete le riserve sul suo futuro anche se è complicato, con l'arrivo di André Villas-Boas alla presidenza del club, immaginarsi la conferma di un allenatore molto legato al vecchio presidente Pinto da Costa. Resta saldo sulla panchina dello Sporting CP invece Ruben Amorim che dopo il campionato vinto ha annunciato di voler continuare l'avventura con i biancoverdi cercando altri trofei.

OLANDA
Manca una squadra da iscrivere all'Eredivisie 2024/25. Essa uscirà dal playoff/playout in corso. Sabato 25 il ritorno delle semfinali Emmen-NAC Breda (andata 1-1) ed Excelsior-ADO Den Haag (2-1). Le vincenti si sfideranno in doppia finale il 28 maggio e il 2 giugno.

TURCHIA
Si gioca l'ultima giornata di Super Lig. La vittoria del Fenerbahçe sul campo del Galatasaray nell'ultimo turno ha tolto alla squadra di Okan Buruk il primo championship point. Tuttavia il Gala ha tre punti di vantaggoi e gli basterà pareggiare sul campo del Konyaspor. Fenerbahçe spettatore interessato se la vedrà in casa contro il già retrocesso Istanbulspor. Il Besiktas intanto ha vinto nella serata di venerdì la finale di Coppa di Turchia battendo il Trabzonspor e si è qualificato per la prossima edizione di Europa League. Lotta per non retrocedere: scendono Istanbulspor, Pendikspor e il Karagumruk degli italiani Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Lasagna, Bertolacci e Paoletti. C'è ancora una quarta retrocessione da decretare, se la giocano Hatayspor, Ankaragucu, Gaziantep e Konyaspor.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile