
Il Cesena chiude per Zaro a titolo definitivo: i dettagli dell’operazione
Ci si aspettava un paio di innesti in rosa entro la fine di questa settimana ed il primo è arrivato. Dopo gli ingaggi a zero di Bisoli e Guidi, Filippo Fusco chiude la terza operazione in entrata del calciomercato estivo bianconero, andando a prelevare dal Modena il difensore centrale Giovanni Zaro. Un profilo seguito da diverse settimane e che ora, appena dopo tre giorni l’addio di capitan Prestia, è promesso sposo del Cavalluccio.
Il mastodontico classe ’94 (sfiora i due metri d’altezza), reduce da tre stagioni da titolare in Serie B (una al Südtirol e due al Modena), arriverà a titolo definitivo con un contratto biennale fino al 2027. Con gli altoatesini aveva conquistato la promozione in cadetteria nel 2021-2022. Dopo un biennio a Bolzano aveva deciso di tornare in Emilia, avendo già militato nel Modena tra il 2019 e il 2021, lavorando quindi con mister Mignani. E proprio con i canarini è andato a segno al Manuzzi nel derby d’andata dell’anno scorso, fissando il punteggio sul 2 a 2 finale.
Come detto poc’anzi, Zaro in linea teorica va a coprire la casella lasciata vacante da Giuseppe Prestia, prossimo a legarsi all’Inter Under 23. Il confronto tra i due a livello d’età e di ingaggio non segna un mismatch particolare a sfavore dell’uno o dell’altro. E il fatto che Zaro abbia apposto la propria firma su un biennale, ovvero quel che Prestia desiderava trattare sentendosi però rispondere che non se ne sarebbe parlato prima di settembre, la dice abbastanza lunga su quale fosse lo stato in cui versavano i rapporti tra l’ex capitano e la dirigenza bianconera…
Di sicuro, dopo che per settimane si è sentito riecheggiare la locuzione ‘spending review’ associata ai conti del club, il Cesena mette a segno un’operazione consistente a livello economico, segno che le ambizioni della proprietà non sono diminuite e che si vuole provare a bissare il settimo posto del campionato che ci siamo lasciati alle spalle.
Altri dettagli su Instagram, a questo link






