Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / cesena / Serie B
Sampdoria-Cesena 1-2, le pagelle: Coda non punge, male Barak. Castagnetti, che esordioTUTTO mercato WEB
© foto di TuttoSalernitana.com
Oggi alle 21:35Serie B
di Antonino Sergi
fonte ha collaborato dallo stadio "Luigi Ferraris", Andrea Piras

Sampdoria-Cesena 1-2, le pagelle: Coda non punge, male Barak. Castagnetti, che esordio

Risultato finale: Sampdoria-Cesena 1-2 SAMPDORIA (a cura di Andrea Piras) Coucke 5 - Il terreno bagnato non aiuta ma lui ci mette i pugni sulla conclusione di Ciofi nel primo tempo. Non rischia la presa in un’altra occasione ma comunque è efficace. Nulla può sulla conclusione a giro di Castagnetti che porta il Cesena in vantaggio, prova a metterci una pezza nel flipper del raddoppio romagnolo senza successo. Con i piedi rischia una frittata nel finale. Venuti 5 - Cerca l’incursione nell’area avversaria per andare al traversone verso il centro dell’area. Non sempre il cross è preciso mentre quando Frabotta e Berti attaccano dalla sua parte fa fatica a contenerli. Dal 70’ Depaoli 5,5 - Entra quando la sua squadra è sotto 2-0, prova a farsi vedere sulla corsia di destra, qualche buono spunto ma non basta. Riccio 5 -Ammonito nella prima mezz’ora di gioco p er un intervento ai danni di Berti su una delle sbavature che commette. Sfortunato sul tocco che porta Zaro a segnare il 2-0, sempre in balia degli attaccanti bianconeri Vulikic 5 - Anche lui sezionato ma addirittura dopo appena dieci minuti viene ammonito per un intervento ai limiti su Ciervo. Prestazione decisamente negativa specie quando la Samp va sotto. Sorpreso dal tocco fortuito di Riccio che provoca il gol del 2-0. Ioannou 5,5 - Viene cercato spesso sulla corsia di sinistra nel momento della fase offensiva, cerca il dialogo con Pedrola ma alla lunga finisce per essere meno incisivo. In difesa sbaglia molto specie nella seconda frazione di gara. Mezzo punto in più perché segna il gol della bandiera, ma non della speranza di rimonta. Conti 5,5 - Nello schema di mister Donati viene allargato sulla fascia destra stando stabilmente nei pressi della linea bianca. Volenteroso, fa vedere di adattarsi a quel ruolo con dedizione ma non è un esterno e si vede col passare dei minuti. Dal 46’ Cuni 5 - La giocata non gli riesce praticamente mai venendo sempre fermato dagli avversari. Abildgaard 5,5 - Svetta di testa sfruttando il suo fisico sui palloni alti. Recupera una buona dose di palloni in mezzo al campo facendo ripartire l’azione offensiva cercando la verticalizzazione verso le punte ma nella seconda frazione di gara sparisce dal campo come tutti i compagni. Henderson 5 - Cerca lo spunto alla ricerca dell’area avversaria ma non sempre è preciso nel servire i compagni. Nella fase di non possesso perde qualche pallone di troppo. Da un suo intervento in ritardo nasce la punizione del vantaggio del Cesena. Dall’83’ Bellemo s.v. Barak 5 - Debutto con la maglia blucerchiata per l’acquisto dell’ultimo giorno di mercato. Prova ad accendersi palla al piede anche se col passare dei minuti finisce per affievolirsi e a vedersi meno nella fase di conclusione dell’azione. Dal 70’ Pafundi 5,5 - Anche lui entra a risultato acquisito, prova a destreggiarsi fra le maglie bianconere ma non incide. Coda 4,5 - Pronti, via e arriva in ritardo su un suggerimento di Henderson nei primi minuti. Fa a sportellate con la difesa che gli lascia poco spazio per agire. Non riesce mai a concludere verso la porta di Klinsmann. Pedrola 5,5 - E’ l’unico che cerca la giocata nell’uno contro uno e riesce a creare la superiorità numerica e questo denota personalità. Al momento di concludere però non riesce a centrare lo specchio della porta. Si infortuna, per l’ennesima volta, ed è costretto a lasciare il campo. Dal 52’ Cherubini 5,5 - Che sia entrato in campo lo si nota dallo speaker che annuncia il cambio, per il resto non si vede mai. Massimo Donati 4 - Il fuoco dentro invocato in sede di presentazione sembra essersi già spento, o forse non si è mai acceso. Tre partite, tre sconfitte di cui due in casa. Due soli gol segnati, sette incassati. Numeri impietosi, che poi sono gli unici che contano. CESENA Klinsmann 6 - Si guadagna la sufficienza per qualche respinta in uscita, per il resto non viene mai impegnato dai calciatori blucerchiati. Viene tradito dalla deviazione di Adamo sul gol di Ioannou. Ciofi 6,5 - Soffre almeno inizialmente sulle iniziative personali da parte di Pedrola, prende le misure allo spagnolo e serra le fila senza problemi. E' sua la prima vera occasione da gol della partita. Zaro 7 - Vince il duello a distanza contro Coda, il bomber blucerchiato viene poco assistito ma davanti all'ex Sudtirol che lo tallona. Nella ripresa è sua la zampata in area piccola per il raddoppio. Mangraviti 6 - Ordinaria amministrazione per il terzo di sinistra della retroguardia di Mignani, dalle sue parti si muove inizialmente Conti che non gli crea grattacapi. Qualche ottima chiusura. Ciervo 6,5 - Reattivo, veloce e sempre temibile quando accelera sulla corsia. Diverse iniziative interessanti per l'ex Cosenza che si sacrifica anche in fase di non possesso. Dal 78' Adamo sv. Bisoli 6,5 - Di lotta in mezzo al campo, non si tira mai indietro quando c'è da battagliare contro i calciatori blucerchiati. Buona prova per il 25 dei romagnoli, quantità. Dal 78' Francesconi sv. Castagnetti 7 - Esordio coi fiocchi per il centrocampista arrivato dalla Cremonese, regala ai suoi nuovi tifosi uno dei colpi del repertorio. Disegna una traiettoria perfetta su calcio di punizione con il mancino, sblocca il punteggio a Marassi con una perla. Berti 7 - Moto perpetuo del centrocampo di Mignani, l'uomo ovunque del Cesena. Instancabile in entrambe le fasi della partita, si guadagna il calcio di punizione del vantaggio e con i suoi inserimenti crea sempre grattacapi alla retroguardia blucerchiata. Dal 84' Bastoni sv. Frabotta 6 - Non ha un gran da fare in fase difensiva, la Sampdoria infatti non si rende praticamente mai pericolosa specie sulla sua corsia. Sempre presente quando c'è da spingere. Shpendi 5,5 - Si prende un brutto rischio nel finale con un intervento a limite su Abildgaard, si mangerà le mani invece per l'errore sotto porta che poteva chiudere definitivamente la partita. Dal 84' Diao sv. Blesa 5,5 - Forse l'unica nota stonata di serata, non è la sua partita. Fatica a rendersi pericoloso davanti, prova a svariare anche tra le linee ma non trova mai la giocata giusta. Michele Mignani 7 - Si gode meritatamente il primo posto in classifica, il suo Cesena gioca e vince con merito anche a Genova. Concede praticamente nulla ai blucerchiati, punge al momento giusto e si gode le prime giocate di Castagnetti. Squadra corta, tignosa e sempre temibile davanti. Vittoria meritata.