
Ceferin: "Abbiamo sensibilizzato le persone sui diritti umani e sulle questioni ambientali"
Sfruttando la straordinaria popolarità e influenza del calcio, abbiamo sensibilizzato le persone sui diritti umani e sulle questioni ambientali e sociali, contribuito alla lotta al cambiamento climatico, condotto campagne contro la discriminazione, gestito programmi per promuovere la diversità e l'inclusione e promosso uno stile di vita sano per giovani e meno giovani", tiene a precisare il numero uno del calcio europeo.
"Naturalmente, nessuno di questi risultati sarebbe possibile senza le competizioni per club e per nazionali che ispirano la nostra missione, ovvero fungere da importante collegamento tra il calcio professionistico e quello di base. Insieme, dimostrano l'importanza delle competizioni aperte, dove la qualificazione si basa sul merito sportivo e tutti, indipendentemente dall'età o dalle capacità, possono sognare di giocare ai massimi livelli. In conclusione, vorrei estendere i miei ringraziamenti personali a tutti coloro che si sono affiancati alla UEFA per difendere il modello sportivo europeo. Il vostro sostegno ci ispirera' nel 2023, mentre raddoppieremo gli sforzi per garantire un futuro sano e sostenibile al calcio d'Europa", conclude il numero uno dell'Uefa.







