tmw / championsleague / Serie A

Italiane in Champions: quali obiettivi? L'Inter "deve" vincerla. Juve, Napoli e Dea: almeno gli ottavi
Ancora poche ore e l'attesa sarà finita. La Champions League è pronta a tornare in campo e ai nastri di partenza dell'edizione 2025/2026 ci saranno cinque club italiani: il Napoli campione d'Italia, l'Inter vice campione d'Europa, l'Atalanta e la Juventus. Ma quali devono essere gli obiettivi delle nostre squadre? Andiamo ad analizzare caso per caso.
Il Napoli.
Quella di Antonio Conte è probabilmente la formazione più forte delle quattro italiane, non fosse altro per lo Scudetto cucito sul petto e del mercato estivo che ha allungato la rosa a disposizione dell'ex ct dell'Italia in maniera considerevole. Se l'anno scorso gli azzurri avevano soltanto una competizione da giocare, il campionato, quest'anno sono due, ma la società ha lavorato molto bene sul calciomercato e l'obiettivo dovrà essere quello di arrivare quantomeno agli ottavi di finale, se non addirittura ai quarti, per non fare peggio di Spalletti che nell'anno dello scudetto venne eliminato proprio ai quarti di finale dal Milan.
L'Inter.
Chivu ha il compito più difficile e i nerazzurri hanno il dovere di provare a vincere la Champions League. Sì, "il dovere", perché non esiste squadra al mondo che possa partire con l'intento di non migliorare i risultati della stagione precedente. E da finalista c'è solo un modo per fare meglio: vincere la coppa. Poi è chiaro che in casa Inter sia cambiato tutto, ma l'obiettivo deve comunque essere quello di arrivare più in alto possibile.
Atalanta e Juventus.
Orobici e bianconeri avranno lo stesso obiettivo: migliorare il percorso fatto l'anno scorso. Sia l'allora squadra di Gasperini che quella che era allenata da Thiago Motta, furono eliminate ai playoff che avrebbero dato l'accesso agli ottavi di finale e dunque raggiungere il turno successivo deve essere l'obiettivo minimo sia per Juric che per Tudor. Difficile pensare che una delle nostre squadre possa vincere la Champions League, ma mai dire mai. Il calcio, molto spesso, sa regalare colpi di scena inattesi.
Altre notizie
Ultime dai canali







Primo piano