Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / championsleague / Serie A
Dennis Man ritrova l'Italia: come sta andando l'avventura al PSV del rumenoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:15Serie A
di Marco Conterio

Dennis Man ritrova l'Italia: come sta andando l'avventura al PSV del rumeno

Il trasferimento di Dennis Man al PSV Eindhoven non è arrivato dopo una lunga trattativa alla luce del sole ma come un colpo improvviso per i tifosi del Parma e anche per il calciomercato italiano. Metà agosto: emerge la voce del club olandese sulle tracce dell'esterno d'attacco rumeno del club ducale e di lì a poco la trattativa si conclude e definisce. Come sta andando la sua avventura finora al PSV, che oggi sfiderà il Napoli in Champions League ad Eindhoven? Un inizio più che promettente Cinque partite in campo in Eredivisie, due le reti e un assist, duecentosessantanove minuti totali. Quattro volte titolare, praticamente sempre come esterno destro, è sempre stato efficace: un xG di 0,7, dunque con un 1,3 di overperformance, che conferma anche la sua capacità di trovare giocate statisticamente complicate. Per adesso in Champions, due gare con ottantatre minuti totali ma preziosi. I tifosi del PSV Eindhoven lo hanno visto da subito come un giocatore fantastico e affamato di successi, perfetto per il gioco di Peter Bosz. Un'estate ricchissima Man è stato pagato 8,5 milioni di euro in un'estate fatta di colpi pesanti per il PSV Eindhoven. Paul Wanner a 15 milioni dal Bayern Monaco, Ruben van Bommerl a 15,8 dall'AZ Alkmaar, 10 per Yarek Gasiorowski dal Valencia, altri 14 complessivi tra Kilian Sildillia (Friburgo), Alassane Plea (Borussia Monchengladbach), Nick Olij (Sparta Rotterdam), Myron Boadu (AS Monaco). Il tutto, però, con quasi 80 milioni di incassi tra Malik Tillman al Bayer Leverkusen, poi Noa Lang al Napoli di Antonio Conte per 25 milioni di euro e poi anche Johan Bakayoko al RB Lipsia.