Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche

PSV-Napoli, le probabili formazioni: dubbio McTominay, tanti 'italiani' schierati da Bosz

PSV-Napoli, le probabili formazioni: dubbio McTominay, tanti 'italiani' schierati da BoszTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:06Probabili formazioni
Paolo Lora Lamia

Tornano le emozioni della Champions League, con PSV-Napoli tra le partite in programma. I partenopei sono reduci dal successo sullo Sporting Lisbona e puntano a dare continuità a tale risultato, ma la formazione olandese sa essere letale (per informazioni, chiede alla Juventus). Appuntamento alle ore 21 al Philips Stadion di Eindhoven, dirige la sfida il Sig. Daniel Siebert.

COME ARRIVA IL PSV – Stagione dai due volti fin qui per gli olandesi, in lotta per il vertice in Eredivisie e protagonisti di un avvio in salita in Champions con 1 punto in 2 partite. Per provare a conquistare la prima vittoria dell’anno in campo europeo, Bosz dovrebbe schierare i suoi con il 4-3-3. Davanti a Kovar, linea difensiva a 4 con Dest e Salah-Eddine ai lati di Schouten e Gasiorowski. In mezzo al campo Mauro Junior, Saibari e Veerman, a sostegno del tridente avanzato composto da Man, Til e Perisic.

COME ARRIVA IL NAPOLI – Momento abbastanza critico per gli azzurri, reduci dal ko subito in campionato contro il Torino e alle prese con diversi infortuni. Ai lungodegenti Lobotka e Rrahmani si aggiunge Hojlund, out contro i granata di Baroni e ai box anche in vista dell’impegno europeo. Il grande dubbio è McTominay: la sensazione è che stringendo i denti possa farcela dal 1’ nel 4-1-4-1 di Conte; in alternativa è pronto Elmas. Nel quartetto alle spalle di Lucca, Politano dall’altra parte e il tandem Anguissa-De Bruyne al centro. Gilmour farà da supplente a Lobotka e Milinkovic-Savic difenderà la porta, protetto da una retroguardia composta da Di Lorenzo, Beukema, probabilmente Juan Jesus (Buongiorno è rientrato, ma il brasiliano parte avanti nel ballottaggio) e Olivera.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile