Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / como / I fatti del giorno
Rosso Ramon, crollo finale: Como ripreso dal Genoa. Fabregas: "Da gestire l'emozione"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 00:53I fatti del giorno
di Yvonne Alessandro

Rosso Ramon, crollo finale: Como ripreso dal Genoa. Fabregas: "Da gestire l'emozione"

Probabilmente servirà da lezione al giovanissimo Como di Cesc Fabregas questa remuntada subita nel finale contro un Genoa che, per grandi meriti, non ha mai gettato la spugna e ha sempre creduto di poterla riaprire. Se non vincerla. Ma in fin dei conti, oltre al diamante di Nico Paz e dopo aver governato una partita quasi interamente dall'inizio alla fine, tra vizi di gioventù (il rosso diretto di Ramon) e un crollo fisico palesato evidente, i lariani hanno spianato la strada all'arrembaggio finale del Grifone. Il pari è stato inevitabile, il rammarico resta per come era stata indirizzata la gara in precedenza. Ma è pur sempre un bene che i lariani siano usciti dal match con un punto. Piuttosto che restare con un pugno di mosche in mano. Nel post-partita Cesc Fabregas, allenatore del Como, ha parlato in conferenza stampa per commentare l'esito della gara. Senza appesantire ulteriormente l'umore grigio per la rimonta subita: "Questa è la bellezza del calcio. Ho sentito Vieira che dice che il Como è più contento di questo risultato. Poi siamo calati fisicamente, i ragazzi sono molto giovani e siamo molto esigenti, alcuni però fanno ancora fatica per 90 minuti. Alla fine c'è un'altra squadra che gioca, che ha orgoglio. Poi possiamo parlare dell'episodio finale e Sergi Roberto da terzino, con un po' di casino in campo... però dobbiamo saper gestire l'emozione. Sono un fanatico di questo, però l'esperienza del giocare farà sì che i ragazzi un giorno lo faranno meglio. La gestiranno meglio. Lo so, l'ho detto, ma con giocatori di 20 e 21 anni possono sbagliare. Ti penalizza come allenatore? Sì, ma in futuro i ragazzi saranno molto forti. E questa squadra diventerà molto forte". Invece entrando in profondità del peccato di gioventù commesso da Ramon, per l'entrata su Junior Messias - seppur sfiorandolo - ravvisata come pericolosa e da rosso diretto: "Quella è una scelta che ha fatto lui in un momento di tensione, in una ripartenza veloce pensava di non essere in posizione. Ha fatto il fallo, non voglio commentare se è rosso o no, ti dà meno di quello che ti dà. Ma è una scelta che tra 3 anni non farà. Ci vuole calma". La cosa migliore da fare per gli enfant terribles di Fabregas ora è ripartire. Sedare gli animi e trasformare la rabbia per il pareggio aspro con il Grifone in energia rinnovata. Perché settimana prossima c'è il Sassuolo in Coppa Italia, un dentro-fuori da non fallire. E prima ancora la trasferta al Franchi con la Fiorentina. Per imboccare nuovamente la via giusta e prendersi subito la rivincita.