
Ardito: "La gente di Como sta vivendo veramente un sogno, in un paio di anni..."
L'ex Como Andrea Ardito ha parlato ai microfoni di Radio Firenzeviola del match fra la Fiorentina e i lariani: "È un momento particolare e strano. Como non aveva mai vissuto le luci della ribalta come in questo momento. A livello economico è la società più ricca al mondo, la piazza sta vivendo un sogno. Io da tanti anni mi sono trasferito a Como e tocco con mano le sensazioni della gente. Si fa fatica, anche io mi sento comasco acquisito, a capire dove può arrivare questo progetto. La gente di Como sta vivendo veramente un sogno. Stanno facendo i passi giusti anno dopo anno dalla Serie C in su, piano piano hanno messo sempre dei tasselli, fino alla scelta di Fabregas che forse è stato il tassello più importante perché nonostante sia ad inizio carriera sta dimostrando di avere idee e di saperle mettere in pratica. Tra i prossimi anni lo vedremo nei top club al mondo secondo me".
Adesso il progetto Como è sulla bocca di tutti. La nuova sfida dei lariani può essere quella di imparare a reggere pressioni e aspettative?
"Sì, il budget che ha messo sul mercato è importantissimo e quindi hai per forza obiettivi diversi rispetto all’anno scorso. Anche però pressioni e domande diverse da tutte le parti in causa, società, giocatori e allenatore. Hanno fatto investimenti importanti ma non su giocatori affermati, per lo più hanno cercato giovani di prospettiva, i più forti magari in quella fascia d’età sul mercato. Non penso che il Como già quest’anno riuscirà a fare quello step in avanti che potrebbero suggerire gli investimenti, ma nell’arco di un paio d’anni potrà davvero alzare l’asticella. Personalmente la mia curiosità è rivolta a questo: senza le coppe europee può spendere senza i paletti del fair play finanziario, vedremo poi se riuscirà ad entrare in Europa come riuscirà a muoversi e a fare investimenti importanti senza quelle entrate economiche importanti che hanno i club europei".
Fiorentina-Como può essere considerato uno scontro diretto?
"La Fiorentina negli ultimi anni ha fatto le coppe europee e anche molto bene. Arrivare in finale o in semifinale in cuna coppa europea, al di là di vincere o perdere, vuol dire avere un range chela Fiorentina si è conquistata sul campo. Il problema è che con il fair play finanziario un club non può spendere quanto potrebbe o vorrebbe, la differenza oggi con il Como è questa. Il Como ogni anno può spendere tutti i soldi che vuole perché il campionato italiano lo permette. Fiorentina, Bologna ma anche Torino quando è arrivato in Europa hanno avuto queste difficoltà. La Fiorentina negli ultimi anni ha fatto campionati importanti e con Pioli l’obiettivo è quello di alzare l’asticella rimanendo sempre all'interno dei paletti finanziari".
Altre notizie
Ultime dai canali






Primo piano