
Dietro la trasformazione senza precedenti della serie PES in eFootball
Sul sito ufficiale di IGN è intervenuta una delle figure chiave dietro questo cambiamento di trasformazione di PES a eFootball, il produttore della serie Seitaro Kimura.
"Abbiamo iniziato a pianificare questa mossa circa due anni fa in concomitanza con la transizione della generazione di console e i cambiamenti nell'ambiente di mercato", racconta prima di spiegare che l'enorme successo di PES Mobile ha agito come un modello per il cambiamento più ampio. "Credo che abbiamo già dimostrato che questa struttura può avere successo sui dispositivi mobili. Applicando lo stesso modello su tutte le piattaforme, speriamo che più appassionati di calcio possano giocare a questo gioco anche su console... Stiamo ancora realizzando giochi su console prima. Quindi prendiamo la stessa identica esperienza e la rendiamo disponibile per i dispositivi mobili. In altre parole, non stiamo realizzando il gioco per dispositivi mobili, ma stiamo lavorando per renderlo in mobile più come da console".
"Chiediamo ai nostri fan di non preoccuparsi, abbiamo fatto grandi sforzi per adattare la qualità visiva del gioco all'hardware di ogni dispositivo". Lo dichiara Kimura in relazione alla nuova tecnologia che sarà alla base del gioco, un motore di gioco di calcio personalizzato progettato sulla base del popolarissimo Unreal Engine 4. " La velocità di sviluppo di Unreal Engine è una delle più veloci tra i motori di gioco e la sua scalabilità è perfetta per piattaforme mobili e di nuova generazione".
Ci sono anche alcuni cambiamenti fondamentali nel gameplay, come l'alterazione di alcuni dei controlli tradizionali della serie. Sebbene Konami non abbia ancora divulgato l'elenco completo delle modifiche, sappiamo che lo sprint ora si ottiene tenendo premuto il grilletto destro e ha aggiunto nuove opzioni su come i giocatori usano la palla durante lo sprint. "'Ball Control' è una novità di quest'anno", spiega Kimura, "che sfrutta l'ingresso analogico R2/RT [pulsanti trigger'] per controllare liberamente la forza del tocco di palla, e 'Knock-On' consente tocchi forti istantanei. Dal momento che il dribbling è naturalmente contro un difensore, abbiamo anche aggiunto alcuni nuovi elementi ai controlli difensivi, come "Match-up" e "Difesa fisica".
"Stiamo facendo in modo che le persone possano divertirsi giocando contro altri giocatori, poiché questo fornisce un'emozione maggiore di quella che può fornire l'intelligenza artificiale", spiega Kimura. "Crediamo che l'attacco e la difesa 1v1 realizzati in questo modo siano l'innovazione più importante dell'eFootball. Speriamo che gli appassionati di calcio di tutto il mondo apprezzeranno il gioco come un gioco completamente nuovo piuttosto che un semplice aggiornamento di quello che è venuto prima".




