Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Radio FirenzeViola
Tiribocchi sulla panchina di Kean di ieri: "Ci sta, un allenatore deve anche conservare il gruppo"TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
ieri alle 17:34Radio FirenzeViola
di Ludovico Mauro
per Firenzeviola.it

Tiribocchi sulla panchina di Kean di ieri: "Ci sta, un allenatore deve anche conservare il gruppo"

Ascolta il podcast
rfv /
00:00
/
00:00

Simone Tiribocchi, ex attaccante di Atalanta e Torino tra le altre, è intervenuto a Radio FirenzeViola nel corso de "I tempi supplementari". Queste le sue dichiarazioni sulla Fiorentina, partendo dal ko di ieri in casa del Betis:

È facilmente ribaltabile per la Fiorentina al ritorno?
"Facilmente mai, ma la Fiorentina è più completa del Betis. Nei primi venti minuti ha patito più l'ambiente e la carica agonistica dello stadio. poi il livello si è pareggiato. A me il Betis pare molto tecnico ma alla portata dei viola, anche l'occasione di Mandragora poteva cambiare le sorti del primo tempo".

Come giudica l'ingresso di Kean solo nella ripresa?
"La gestione è individuale, sicuramente ha Palladino ha parlato con lui prima di giocare. È il fattore è molto mentale, la scelta è stata dettata dal periodo, oltre che dal rispetto di chi sta giocando al posto suo e sta facendo anche bene. E comunque già domenica c'è un altro impegno importante".

Fosse stato in Kean, avrebbe preferito partire subito?
"Quando fai un'annata come quella che sta facendo Kean è importante giocare sempre, perché comunque è la sua stagione. Poi dipende dai momenti, lui di testa è molto forte e fisicamente è imprendibile. Però un allenatore deve anche gestire il gruppo ed essendo un doppio confronto ci sta una scelta del genere".

Ascolta il podcast per l'intervento intero