Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Cagliari-Fiorentina 1-1, le pagelle: Mandragora comincia come aveva finito, ok Gosens e Gud, meno Kean, Sohm e NdourTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:26Copertina
di Tommaso Loreto
per Firenzeviola.it

Cagliari-Fiorentina 1-1, le pagelle: Mandragora comincia come aveva finito, ok Gosens e Gud, meno Kean, Sohm e Ndour

DE GEA - Il Cagliari si fa vivo presto nella sua area di rigore, lui ci mette l’istinto anche se il colpo di testa di Folorunsho gli passa sotto le gambe. Nella ripresa una prima parata, semplice, su un tiro dal limite, poi un intervento dei suoi ma anche il pallone che non trattiene sul pari del Cagliari. Gioie e dolori, 6

COMUZZO - Alza spesso la marcatura sull’ex Folorunsho con il quale il duello si fa anche ruvido. Esce a mezz’ora dalla fine dopo una prova in cui non demerita, 6

Dal 15’st PABLO MARÌ - Prende in consegna Borrelli poi rischia qualcosa rimediando il giallo per un fallo al limite e soprattutto perde Luperto che di testa firma il pari sardo, 5,5

PONGRACIC - Fa valere il fisico quando c’è da battagliare fuori e dentro l’area di rigore. Avvia una bella azione in apertura di ripresa arrivando anche al cross. Va lungo in proiezione offensiva rimediando l’ammonizione poi nel finale anche lui è sorpreso sul cross che Luperto mette in rete, 6

RANIERI - Meno in sofferenza rispetto ai compagni di reparto esce all’intervallo, 6

Dal 1’st VITI - La prima chiusura, su Folorunsho, è buona poi però rischia qualcosa su Borrelli nella prima occasione del Cagliari nella ripresa. Buon impatto, 6

DODÒ - Primo appoggio poco preciso sul quale Kean non può arrivare, poi però si riscatta avviando un buon contropiede sulla sinistra. Nel primo tempo è quello che spinge di più poi nella ripresa tira un po’ il fiato, 6

SOHM - Su una delle poche ripartenze della prima mezz’ora manca nell’appoggio finale su Kean ben appostato. Più dinamico col passare del tempo di testa costruisce una buona occasione per Kean ma è l’unico lampo in una giornata un po’ grigia, 5,5

FAGIOLI - A corrente alternata con conseguenti ripercussioni sulla manovra seppure sul finire di primo tempo dia segnali di ripresa. Manca poi nella conclusione dal limite, al volo, su uno dei primi palloni del secondo tempo ma nella seconda frazione è più in partita, anche con i break in mezzo, 6

NDOUR - Molto più bloccato rispetto a giovedì fatica a legare il gioco nel primo tempo, infilando anche qualche errore di troppo. Pioli gli risparmia il secondo tempo, 5,5

Dal 1’st MANDRAGORA - Uomo provvidenza entra a inizio secondo tempo e di testa sblocca il match. Comincia come aveva finito, 7

GOSENS - Chiusura apprezzabile in avvio sul primo cross per Borrelli, ancora più provvidenziale l’intervento sulla linea dopo la mezza parata di De Gea su Folorunsho. Più coperto nel secondo tempo non fa mancare il suo apporto prima del cambio, 6,5

Dal 32’ PARISI - Cerca di dare spinta riuscendoci solo a tratti, 6

GUDMUNDSSON - Primo tempo all’ombra delle marcature del Cagliari senza riuscire a incidere. Gosens lo pesca bene in area di rigore ma lui si fa trovare in off-side. E’ però il segnale di una crescita che nel secondo tempo si concretizza con l’assist per Mandragora, 6,5

Dal 26’st FAZZINI - Entra bene in partita cercando anche il tiro da fuori, 6

KEAN - Poco servito all’intervallo è a secco di occasioni. Non va diversamente nella ripresa quando però arriva al tiro impegnando Caprile e soprattutto manca nella deviazione sulla spizzata di Sohm. Pecca poi di egoismo quando non passa il pallone prima che Mina lo stoppi (e lo flexi). L’errore sotto misura pesa, 5,5

PIOLI - Confermato l’undici di Presov vede i suoi cominciare con qualche difficoltà tra le linee e un Cagliari più intraprendente, all’intervallo l’occasione migliore è dei sardi con Folorunsho. A inizio ripresa richiama Ranieri e Ndour per Viti e Mandragora, poi tocca anche a Pablo Marì per Comuzzo ma la mossa chiave è quella di Mandragora che di testa segna il vantaggio. Di lì a poco entrano anche Fazzini per Gudmundsson e Parisi per Gosens ma i viola sfiorano il raddoppio con Kean salvo doversi accontentare dell’uno a uno per il gol di Luperto. Aspettando la miglior condizione resta il secondo tempo, e i cambi, la miglior nota di giornata, 6,5