
Cagliari-Fiorentina 1-1, rivivi il live su FirenzeViola.it
20:35 - si chiude qui il live di FirenzeViola.it, per questa diretta testuale è tutto.
Fischia tre volte Sozza. Cagliari-Fiorentina termina 1-1. Succede tutto nella ripresa, al 68' Mandragora di testa porta in vantaggio i gigliati e in pieno recupero, al 94', Luperto di testa pareggia i conti.
90+7' - ammonito Kiliksoy
90+4' - Luperto di testa batte De Gea!! 1-1 alla Unipol Domus Arena
90+1' - Punizione messa dentro da Mazzitelli. Torre e Zappa non riesce a deviare in porta
6 di recupero!!
86' - Chance importante anche per Luvumbo. L'angolano viene servito in area di rigore, anche se in una posizione un po' defilata, e prova a calciare. Il suo tiro però termina fuori alla sinistra della porta difesa da De Gea.
84' - De Gea decisivo anche in questo esordio in campionato. Gaetano ci prova dal limite e lo spagnolo si distende e ci mette i guantoni.
82' - Ammonito anche Mazzitelli
82' - Kiliksoy al posto di Borrelli. Questa l'ultima mossa di Pisacane
79' - Errore in fase di costruzione per la Fiorentina. Pablo Marì stende Luvumbo al limite dell'area e si prende il cartellino giallo.
77' - Ultimo cambio per Pioli: Parisi al posto di Gosens
76' - Kean!! Occasione clamorosa per Kean. Sul corner battuto da Fazzini l'ex Juventus appoggia fuori a due passi dalla porta. Viola vicina al raddoppio.
75' - Due cambi per Pisacane: Obert e Deiola fuori, Idrissi e Gaetano in campo.
Cooling Break
72' - Penultimo cambio per Pioli: dentro Fazzini per Gudmundsson
71' - Primo cartellino giallo anche per un giocatore della Fiorentina. Si tratta di Marin Pongracic che ha commesso fallo su Mina.
Fiorentina in vantaggio grazie al gol di Rolando Mandragora che ha messo in rete di testa un cross dalla sinistra di Gudmundsson.
68' - GOOOOOOLLLL!!! MANDRAGORAAAA!!
66' - Ancora Cagliari pericoloso in contropiede. Questa volta con Luvumbo che dal limite dell'area, servito da Adopo, non è riuscito a battere De Gea.
62' - Un altro cambio in difesa per Pioli: fuori Comuzzo e dentro Pablo Marì
61' - Doppio cambio anche per Pisacane: fuori Prati ed Esposito, dentro Mazzitelli e Luvumbo.
60' - Se ne va la prima ora di gioco. Ancora nessuno squillo da parte dei viola.
56' - Chance clamorosa per il Cagliari!! Cross dalla sinsitra di Obert , tutti i fermi i difensori gigliati e Borrelli non riesce a girare la palla in rete. Anche De Gea non era sembrato prontissimo. Cagliari vicino al vantaggio.
54' - Cross di Fagioli dalla destra per il taglio in area di Gosens. Bravo Zappa a mettere fuori.
51' - La Fiorentina si fa vedere dalle parti di Caprile con Gudmundsson ma sull'assist di Gosens l'islandese era in posizione di fuorigioco. Tutto fermo quindi.
50' - A terra Prati. Davalutare le sue condizioni. Nel frattempo si sta scladando a bordo campo Edin Dzeko.
46' - Si riparte!!
La ripresa si aprirà con due cambi per Stefano Pioli. Dentro Viti e Mandragora, fuori Ranieri e Ndour. Sembra tutto apposto per Gosens visto che è rientrato in campo in questo secondo tempo.
--- INTERVALLO ---
Finisce qui il primo tempo alla Unipol Domus Arena. Cagliari meglio della Fiorentina in questa prima frazione ma si va all'intervallo sullo 0-0.
45+1' - Sohm viene colpito a centrocampo da Borrelli. Cartellino giallo per il centravanti del Cagliari.
3 minuti di recupero!!
45' - Mina prova una conclusione impossibile quasi da 35 metri con il pallone che finisce altissimo sopra la traversa della porta difesa da Pioli.
43' - Primo giallo del match per Obert che stende Dodo sull'out destro dell'attacco viola.
40' - A terra Gosens. Forse un problema muscolare considerando che si stava toccando all'altezza dell'inguine della coscia sinistra. L'ex Atalanta dovrebbe rimanere in campo fino alla fine del primo tempo per evitare di usare uno slot per le sostituzioni poi verranno valutate le sue condizioni.
34' - Prima occasione per la Fiorentina. Su cross dalla destra di Dodo Gosens prova a deviare il pallone in rete e successivamente Kean calcia fuori. Tutto fermo però per fallo di Gosens su Caprile.
32' - Cagliari che si sta facendo vedere con continuità vicino all'area di rigore della Fiorentina. I viola invece ancora non sono mai riusciti a rendersi pericolosi dalle parti di Caprile.
Cooling Break
26' - La Fiorentina spreca una buona occasione in contropiede. Dodo se ne va sulla sinistra e serve Sohm in mezzo. L'ex Parma prova a lanciare Kean in profondità ma dosa male il passaggio e palla che finisce tra le mani di Caprile.
22' - Occasionissima Cagliari su corner! Folorunsho stacca sul primo palo, De Gea para ma la palla rimane sulla linea e Gosens riesce a spazzare prima che il pallone finisca in rete. Provvidenziale il tedesco nell'evitare il vantaggio rossoblu.
19' - Primo tiro del match. Ci prova Sebastiano Esposito da fuori area ma il suo sinistro finisce alto sopra la traversa.
17' - Il Cagliari sta alzando il suo baricentro. Giro palla lento della Fiorentina che non sta riuscendo a servire in verticale Kean.
13' - Prima occasione del match in favore del Cagliari. Esposito lancia Deiola che serve sul secondo palo Borrelli, grande recupero di Gosens.
7' - Ritmi piuttosto bassi in questo avvio di gara. La Fiorentina sta provando a prendere in mano il pallino del gioco.
4' - Punizione pericolosa messa al centro da Fagioli. Adopo devia fuori anticipando anche l'uscita di Caprile.
Fiorentina in completo bianco da trasferta. Cagliari invece con la classica divisa rossoblu.
1' - Si rialza l'ex Empoli. Riparte la gara.
1' - Subito gioco fermo. Per un colpo involontario di Sohm alla testa di Esposito che rimane a terra.
1' - SI PARTE!! Inizia il campionato di Cagliari e Fiorentina!!
18:28 - Squadre in campo alla Unipol Domus Arena. Sorteggio e poi il fischio d'inizio di Cagliari-Fiorentina.
Arbitro del match Simone Sozza della sezione di Seregno. Coadiuvato da Domenico Fontemurato e Simone Biffi. Quarto ufficiale Giuseppe Mucera. Aleandro Di Paolo e Marco Guida rispettivamente Var e Avar.
91 giorni dopo la Fiorentina torna in campo in Serie A. Il campionato della formazione di Stefano Pioli parte dalla Unipol Domus Arena contro il Cagliari. I viola, reduci dal successo europeo contro il Polyssia, vogliono dare continuità alla vittoria nei preliminari di Conference League e per farlo il tecnico parmense ha deciso di schierare in campo dal primo minuto lo stesso undici visto a Presov contro gli ucraini. Davanti a De Gea il terzetto di difesa formato da Comuzzo, Pongracic e Ranieri con Dodo e Gosens sulle corsie esterne. In regia confermato Fagioli con Sohm e Ndour al suo fianco come mezzali. Davanti confermata la coppia Kean-Gudmundsson. Di seguito le scelte ufficiali dei due allenatori:
CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Deiola; Folorunsho; Esposito, Borrelli.
A disposizione: Iliev, Ciocci, Idrissi, Di Pardo, Mazzitelli, Gaetano, Felici, Cavuoti, Klicsoy, Vinciguerra, Luvumbo.
Allenatore: Fabio Pisacane.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Sohm, Fagioli, Ndour, Gosens; Gudmundsson, Kean.
A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Kospo, Kouadio, Marì, Viti, Fortini, Richardson, Mandragora, Parisi, Fazzini, Sabiri, Braschi, Dzeko.
Allenatore: Stefano Pioli.







