Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Copertina
Ecco Nicolussi Caviglia, come cambia il centrocampo di Pioli
Oggi alle 20:00Copertina
di Samuele Fontanelli
per Firenzeviola.it

Ecco Nicolussi Caviglia, come cambia il centrocampo di Pioli

Dopo una ricerca durata quasi un'intera estate adesso la Fiorentina ha il suo nuovo regista. Si tratta di Hans Nicolussi Caviglia. Il centrocampista classe 2000, giunto oggi a Firenze (qui le immagini), arriva dal Venezia, formazione retrocessa in Serie B, con la formula del prestito oneroso a 1 milione di Euro con diritto di riscatto fissato a 7 milioni che diventerà obbligo se il calciatore parteciperà almeno al 50% delle gare stagionali dei viola. Un acquisto che, al netto delle possibili uscite di Mandragora o soprattutto Richardson negli ultimi giorni di mercato, va a completare il roster dei centrocampisti della Fiorentina.

E adesso Fagioli mezzala?
Con le sue caratteristiche tipiche del costruttore di gioco Nicolussi Caviglia potrebbe cambiare volto alla mediana gigliata. Soprattutto potrebbe cambiare la posizione, e i compiti, di Nicolò Fagioli. L'ex centrocampista di Cremonese e Juventus con l'arrivo del valdostano potrebbe tornare a svolgere il ruolo di mezzala che aveva ricoperto anche la passata stagione con Raffaele Palladino. Una posizione che per il momento forse sarebbe più congeniale alle sue caratteristiche tecnico-tattiche. Meno responsabilità difensive e la possibilità di essere più libero di portare il pallone in una zona di campo meno pericolosa. Con Palladino la miglior versione sia di Fagioli che di Mandragora è arrivata con il classe 2001 interno sinistro e l'ex Torino e Udinese interno destro. Entrambi mezzali a piede invertito con uno tra Cataldi e Adli in regia. Nicolussi Caviglia potrebbe dare a Pioli, qualora scegliesse una mediana a 3, la possibilità di replicare questa soluzione.

6 più Fazzini
Premesso che il modo di giocare di Pioli prevede uno schema ibrido con almeno una mezzala che gioca a ridosso della linea di trequarti, con una mediana a tre il centrocampo viola sarebbe formato da sei calciatori più Fazzini, che per ora Pioli sembra considerare più come alter ego di Gudmundsson, in grado di formare delle coppie. In regia il titolare potrebbe essere Nicolussi Caviglia con Fagioli pronto a riprendere il suo posto come play basso in caso di bisogno. Proprio il numero 44 gigliato di partenza potrebbe tornare ad essere un interno di centrocampo. Così come Mandragora, il nuovo arrivato Sohm, Ndour e Richardson. Fagioli, Ndour e Sohm di piede destro e Mandragora e Richardson di piede sinistro. Indubbiamente a Nicolussi Caviglia e Fagioli, i due giocatori tecnicamente più dotati, andrebbero le responsabilità di costruzione, agli altri quattro invece spetterebbero maggiormente i compiti del recupera palloni e dell'incursore in fase offensiva. Dopo la sosta vedremo quali saranno le scelte di Pioli, intanto il nuovo numero 14 della Fiorentina porta una nuova soluzione al tecnico parmense nel caso in cui l'esperimento Fagioli play basso non lo avesse convinto del tutto.