Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, tutto sulle avversarie in Conference: Jovic torna al Franchi. Pericolo MainzTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 21:15Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, tutto sulle avversarie in Conference: Jovic torna al Franchi. Pericolo Mainz

Rapid Vienna, Dynamo Kyiv, Mainz, AEK Atene, Sigma Olomouc, Losanna: sono queste le avversarie della Fiorentina nella fase campionato della prossima Europa League. Non un percorso tra i più semplici quello che l'urna di Montecarlo ha riservato alla squadra di Stefano Pioli, che resta comunque favoritissima non solo per finire tra le prime otto, ma anche per aggiudicarsi la classifica finale. Vediamo le squadre nel dettaglio. RAPID VIENNA - Dopo il preliminare di due anni fa, le strade di Rapid Vienna e Fiorentina tornano nuovamente ad incrociarsi. Gli austriaci sono finora imbattuti in campionato e dopo quattro partite condividono il primo posto con il Red Bull Salisburgo, segno di come il nuovo tecnico Peter Stoger si sia perfettamente integrato nel nuovo club. Arrivati al girone di Conference con un po' di fatica, dopo aver eliminato l'FK Decic Tuzi, il Dundee United ai rigori e l'FC Gyor in rimonta. Dal mercato sono arrivati, tra gli altri, l'ala italoaustraliana Marco Tilio e l'ex Sassuolo Antiste. L'ultima formazione (4-2-3-1): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Raux-Yao, Horn; Seidl, Amane; Wurmbandt, Antiste, Dahl; Mbuyi. Allenatore: Stoger. DYNAMO KYIV - Dopo aver eliminato il Polissya, ancora una squadra ucraina per i viola, che nel proprio percorso si troveranno davanti i campioni in carica del campionato. In stagione la Dynamo ha ripreso come aveva finito, mettendo a referto tre vittorie su tre e segnando dieci reti, portandosi in testa alla classifica. La squadra si è qualificata al girone di Conference dopo le eliminazioni in Champions per mano del Pafos e in Europa League per mano del Maccabi Tel Aviv. La stella della squadra è l'attaccante classe 2002 Vladyslav Vanat, nel giro anche della nazionale ucraina. L'ultima formazione (4-4-2): Neshcheret; Karavaev, Bilovar, Mykhavko, Dubinchak; Pikhalyonok, Mykhaylenko, Buyalskyi; Yarmolenko, Vanat, Voloshyn. Allenatore: Shovkovdkyi. MAINZ - Certamente tra gli accoppiamenti più ostici che potevano capitare tra quelli in terza fascia. I tedeschi sono reduci da una stagione al sesto posto, davanti a Lipsia, Werder, Stoccarda e Mochengladbach. Il mercato ha portato all'addio dell'attaccante Burkardt in direzione Eintracht Francoforte, sostituito dall'ex Union Berlino Hollerbach, arrivato per 10 milioni di euro. La stella della squadra però è rimasta e si tratta del trequartista Paul Nebel, protagonista con la maglia della Germania nell'ultimo Europeo Under 21. Il campionato non è iniziato al meglio, con la sconfitta al debutto contro il Colonia in casa, mentre in Conference l'accesso al girone è arrivato dopo aver battuto al playoff il Rosenborg. L'ultima formazione (3-4-2-1): Zentner; Da Costa, Bell, Kohr; Caci, Amiri, Sano, Mwene; Lee, Nebel; Wiper. Allenatore: Henriksen. AEK ATENE - Dopo tre stagioni di Almeyda è arrivato in panchina Nikolic, vero esperto di qualificazioni europee. E infatti ha raggiunto il girone dopo tre fasi di qualificazione. La squadra è finora imbattuta e, oltre alle sei sfide in Conference, è arrivata anche la vittoria in campionato al debutto contro il Panserraikos. In rosa tantissimi ex Serie A a partire dal grande ex Luka Jovic. In porta ci sono Brignoli e Strakosha, mentre a centrocampo da sottolineare le presenze di Razvan Marin e Roberto Pereyra. Occhio anche all'ex mister 80 milioni Anthony Martial. L'ultima formazione (4-2-3-1): Strakosha; Rota, Moukoudi, Relvas, Pilios; Pineda, Marin; Eliasson, Koita, Kutesa; Pierrot. Allenatore: Nikolic. SIGMA OMOLUC - Si tratta società calcistica ceca con sede nella città di Olomouc. Gioca nella 1. liga, la massima serie del campionato ceco di calcio. Lo scorso campionato si sono classificati al sesto posto e hanno raggiunto il girone di Conference dopo essere stati eliminati dal playoff di Europa League per mano del Malmo. In campionato finora hanno disputato sei partite, dove sono arrivate tre vittorie, due sconfitte ed un pareggio. L'ultima formazione (4-4-2): Hruska; Hadas, Sylla, Huk, Dumitrescu; Breite, Langer; Mikulenka, Janosek, Michez; Tijani. Allenatore: Janotka. LOSANNA - Si tratta di una società calcistica svizzera con sede nella città di Losanna che milita in Super League. La scorsa stagione si sono classificati al quinto posto ed hanno raggiunto il girone di Conference dopo aver eliminato prima il Vardar, poi l'Astana e infine clamorosamente il Besiktas, portando anche all'esonero dell'ex tecnico dei turchi Ole Gunnar Solskjaer. In campionato, però, non un grande inizio, con due sconfitte su tre match finora disputati. Da sottolineare in rosa la presenza dell'ex Atalanta Brandon Soppy. L'ultima formazione (4-3-1-2): Letica; Mouanga, Sow, Okoh, Poaty; Soppy, Roche, Custodio; Lekoueiry; Butler-Oyedeji, Diakité. Allenatore: Zeidler