
Serie A, classifiche a confronto: Fiorentina a -7 rispetto all'anno scorso
Su Tuttomercatoweb.com un interessante focus sulle classifiche a confronto dopo sette giornate di Serie A - tutto in attesa di Cremonese-Udinese, posticipo di questo turno di campionato che andrà in scena stasera a partire dalle 20.45. Se compariamo quanto fatto in queste prime sette gare rispetto a cosa succedeva l'anno scorso dopo lo stesso numero di partite, capiamo ancor di più l'exploit del Milan ma soprattutto il tracollo della Fiorentina.
Il Milan capolista che ieri a San Siro ha avuto la meglio della Fiorentina ha ben cinque punti in più rispetto alla scorsa stagione. Stesso saldo anche per la Roma di Gian Piero Gasperini e per il Bologna di Vincenzo Italiano. Sorride anche Cristian Chivu: la sua Inter ha un punto in più rispetto all'ultima di Simone Inzaghi. Benissimo il Como che nella stagione in cui deve confermarsi ha subito inserito un'altra marcia: +4. Saldo leggermente negativo per il Napoli di Antonio Conte: -1. Stesso confronto anche per la Juventus di Igor Tudor reduce dalla prima sconfitta in questa Serie A. Molto peggio Lazio e Fiorentina: la squadra di Sarri rispetto alla scorsa stagione ha cinque punti in meno, addirittura sette la Fiorentina oggi ultima in classifica: tre i punti in classifica a questo punto del campionato, lo scorso anno erano dieci.
Ecco la classifica a confronto fornita da Tuttomercatoweb.com:
Milan 16 punti (+5 rispetto alla Serie A 2024/25 dopo sette partite)
Inter 15 (+1)
Napoli 15 (-1)
Roma 15 (+5)
Bologna 13 (+5)
Como 12 (+4)
Juventus 12 (-1)
Atalanta 11 (+1)
Sassuolo 10 (in Serie B)
*Cremonese 9 (in Serie B)
*Udinese 8 (-2)
Lazio 8 (-5)
Cagliari 8 (+2)
Torino 8 (-3)
Parma 6 (=)
Lecce 6 (+1)
Hellas Verona 4 (-5)
Fiorentina 3 (-7)
Genoa 3 (-2)
Pisa 3 (in Serie B)
*=Una partita in meno. Confronto con le prime sei giornate della Serie A 2024/25.







