
Open Var: "Marinelli aveva letto bene, non era rigore e il Var non doveva intervenire"
Ad Open Var su Dazn Andrea De Marco, referente Can, ha spiegato il contestatissimo rigore concesso al Milan da Marinelli su richiamo del Var, nella gara con la Fiorentina e che ha deciso la partita. Prima vengono mandate le immagini corredate dagli audio tra arbitro e Var. Si vede Gimenez toccato da Parisi e il rossonero si tiene il volto restando a terra e nell'audio si sente l'arbitro dire che per lui non è successo nulla, ma dal Var gli dicono di aspettare per il braccio largo e Marinelli chiede se serve rivedere. Riguardano più volte le immagini da varie telecamere anche la polecam, prendendo in considerazione anche il comportamento successivo di Ranieri, poi gli dicono che gli invieranno quelle da mostrargli. Alla fine gli inviano il tutto dicendo che è possibile rigore e con diverse prospettive delle camere alte individuano il 65 della Fiorentina, Parisi, con la mano sul viso di Gimenez ed in più - dicono-lo trattiene poi, a richiesta, suggeriscono rigore e provvedimento (ammonizione) come poi enuncia Marinelli che concede il penalty.
E' lecito l'intervento del Var? "In questo caso Marinelli aveva letto bene la situazione in campo e quando c'è la valutazione dell'intensità come in questo caso è una valutazione di campo che spetta all'arbitro e il Var non deve intervenire".
La decisione di Marinelli è giusta o, più che la mano sul viso e al di là del Var, la trattenuta poteva essere considerata fallosa? "Con la soglia molto alta dei calci di rigore questo NON sarebbe calcio di rigore, ma se l'arbitro avesse avuto la sensazione che l'intensità meritasse il rigore e l'avesse concesso il Var non sarebbe dovuto intervenire per farlo togliere. Cioè è una decisione che spettava all'arbitro".
Gimenez cade a terra e si tiene il volto esagerando? "Accentua molto la caduta e in questa stagione abbiamo visto diversi giocatori che appena toccati è come se avessero ricevuto invece un colpo molto duro. Rocchi è stato molto chiaro ad inizio stagione e la commissione sta studiando dei provvedimenti da prendere in futuro per queste situazioni perché in campo ci vuole massimo rispetto e queste cose sono da eliminare per una forma di rispetto tra arbitri e calciatori".
Altri possono considerarlo premiante tra l'altro? "Questo non deve essere così, ci sarà uno stretto giro di vite perché non si verifichi".
Sulle dichiarazioni di Pradè sulla non fermezza di Marinelli: "Quando vieni richiamato al Var devi immaginarti che l'episodio che vedi al monitor sia più pesante di quello che in realtà è. In questo caso non era calcio di rigore ma lui l'ha valutato così. Non è questione di coraggio, ma davanti al monitor rivedi un epidodio pr quello che è. Agli arbitri non manca il coraggio e sono bravi e preparati".
Parallelo con Bonny e Thuram? Sono due episodi simili, in quel caso il Var non è intervenuto infatti"
Gimenez a terra viene affrontato da Ranieri, tutto a posto? "C'è un calcetto ma non è violento non è da cartellino rosso"







