Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Rassegna stampa
Juventus e Fiorentina a duello per un ex Milan. La Stampa: "Il ritorno di Kessié?"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:58Rassegna stampa
di Yvonne Alessandro

Juventus e Fiorentina a duello per un ex Milan. La Stampa: "Il ritorno di Kessié?"

Probabilmente i tempi in Arabia Saudita sono finiti per Franck Kessié. Il centrocampista ivoriano, ex Atalanta e Milan, dopo due stagioni trascorse con la maglia dell'Al-Ahli indosso e aver trionfato in Champions League asiatica la scorsa annata, sta riflettendo seriamente di rimettere piede in Serie A dopo il suo passato. "Il ritorno di Kessié", titola nella sezione sportiva interna La Stampa. I club interessati fortemente a riportare il giocatore in Italia sono due, in un duello di mercato che preannuncia spettacolo tra Juventus e Fiorentina. Al momento Kessie ha un contratto valido con l'Al Ahli fino all'estate del 2026, dunque un anno di validità ancora prima della naturale scadenza del contratto. Le due forze del campionato italiano, i bianconeri e la Viola, stanno provando tuttavia ad anticipare il suo addio e a spingere affinché si arrivi alla risoluzione dell'accordo vigente con i sauditi per sbarcare in Serie A. Lo scoglio da arginare tuttavia è lo stipendio da oltre 15 milioni di euro netti che Kessié percepisce a stagione con l'Al-Ahli e che lo ha spinto a lasciare l'Europa per rispondere alle sirene arabe. Tuttavia, come rivelato giorni fa dalla redazione di TMW, la volontà del giocatore sembrerebbe di permanere altri sei o 12 mesi con la squadra di Jaissle per poi riparlare del suo futuro attorno a un tavolo a metà anno. Con le quotazioni di un addio ad ogni modo parecchio elevate.