Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, si comincia: a Presov riparte la rincorsa alla Conference. Nel frattempo arriva PiccoliTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 07:00Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, si comincia: a Presov riparte la rincorsa alla Conference. Nel frattempo arriva Piccoli

In Europa ci stanno le grandi squadre e la Fiorentina vuole dimostrare di esserlo, mettendo nel mirino un titolo che a Firenze manca dal 2001. Il cammino per Lipsia della squadra di Stefano Pioli parte più a est, più precisamente dalla Slovacchia, sede scelta dagli ucraini del Polissya per disputare le loro partite di casa. A partire dalle 20:00 il Tatran Stadion di Presov sarà teatro della gara di andata del playoff di Conference League che sancirà l’inizio della stagione dei gigliati. Una partita che Pioli e i suoi hanno cerchiato in rosso già dallo scorso luglio, quando il tecnico parmigiano si è insediato sulla panchina dei gigliati, conscio che a minore delle tre competizioni UEFA abbia un’importanza cruciale nel perseguimento degli obiettivi stagionali. Per questo non saranno ammessi cali di concentrazione. “Dobbiamo avere la consapevolezza che domani sarà una delle gare più complicate. Loro sono bravi, hanno un tecnico preparato e furbo. Ha detto che loro sono stanchi ma io non ci credo perché ultimamente ha fatto tante rotazioni. Giocano bene e hanno talento, per questo ci vorrà una prestazione di livello”, è stato sottolineato da Pioli in conferenza stampa. Spazio ai titolarissimi Anche per questo le scelte di Pioli non lasceranno assolutamente spazio al turnover in vista dell’inizio del campionato. L’obiettivo è quello di provare a mettere già in ghiaccio il risultato in vista del ritorno, visto che la Fiorentina, negli ultimi tre anni, ha sempre trovato molta difficoltà nell’affrontare un preliminare che le ha sempre messo di fronte squadre certamente più in palla. E quest’anno non sarà da meno, visto che il Polissya ha già all’attivo bene sette gare ufficiali. E allora spazio all’undici che anche nel corso delle amichevoli estive si è fatto preferire con De Gea in porta, davanti a lui una linea a tre composta da Comuzzo, Pongracic e capitan Ranieri. A centrocampo Dodo e Gosens sugli esterni, mentre al centro agiranno Fagioli e Sohm. E davanti Gudmundsson agirà dietro alle due punte Moise Kean e il nuovo numero 9 viola Edin Dzeko. Manovre in attacco Numero 9 che il bosniaco ha preso in eredità dal partente Lucas Beltran. L’argentino sta vivendo gli ultimi istanti a Firenze prima del trasferimento e lo stesso Pioli ha comunicato che la sua assenza dalla trasferta europea è per motivi di mercato. Il suo futuro sembra ormai essere in direzione Russia, al CSKA Mosca, che ha messo sul piatto un’offerta da 11 milioni alla Fiorentina e un contratto da 3 milioni di euro all’anno al Vikingo. Al suo posto gli uomini di mercato viola hanno già chiuso per Roberto Piccoli, centravanti classe 2001 del Cagliari acquistato per ben 25 milioni più 4 di bonus che, se dovessero essere tutti versati nelle casse del club rossoblù, lo renderebbero l’acquisto più caro della storia gigliata. L’attaccante tra oggi e domani sarà già a Firenze per svolgere le visite mediche e mettersi a disposizione della nuova squadra, con vista proprio alla Domus Arena. Ma questa volta da ex.