Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, via all'ultima fase del ritiro con vista Conference e un mercato da completareTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 06:45Serie A
di Niccolò Righi

Fiorentina, via all'ultima fase del ritiro con vista Conference e un mercato da completare

La Fiorentina inizia la terza ed ultima parte del proprio ritiro estivo. Dopo la prima trascorsa al Viola Park, e la seconda in Inghilterra dove sono arrivate le amichevoli contro Leicester, Nottingham Forest e Manchester United, oggi la squadra - dopo aver beneficiato di due giorni di riposo - tornerà a lavoro sui campi del centro sportivo di Bagno a Ripoli per iniziare a fare sul serio e a mettere nel mirino il primo impegno stagionale: l’andata del playoff di Conference League di giovedì 21 agosto che i viola disputeranno contro la vincente tra Polissya e Paksi (l’andata è finita 3-0 per gli ucraini). Nove giorni, dunque, dal primo impegno europeo, dodici invece dalla ripresa del campionato, con Stefano Pioli che ripartirà dal Cagliari, squadra con cui era arrivata la sua ultima vittoria in Serie A con il Milan prima dell’approdo all’Al Nassr. Si torna in campo Come detto, da questo pomeriggio i cancelli del Viola Park si riapriranno e la squadra tornerà ad allenarsi. Le sessioni di lavoro, però, non saranno probanti come quelle svolte finora. Ci sarà quasi sempre una sola seduta, con esercizi per lo più di scarico per arrivare al meglio alle prime gare ufficiali e non appesantiti. Ciò in realtà lo si è visto anche durante i test in Inghilterra, con la squadra molto più in palla nell'ultima gara contro il Manchester United rispetto che alla prima col Leicester. Infine, l'ultima amichevole estiva - in programma giovedì 14 agosto - che porterà al Viola Park la JUFA (Japan University Football Association), ossia la rappresentativa degli universitari giapponesi. Il mercato Intanto il tempo stringe e gli uomini di mercato della Fiorentina dovranno lavorare in fretta per mettere a disposizione del tecnico tutti gli elementi necessari per tramutare in fatti la cara ‘ambizione’ ormai divenuta un mantra alle latitudini del Viola Park. Da quando Pioli ha parlato di “squadra fatta al 70%” è arrivato il solo Simon Sohm (oltre al terzo portiere Lezzerini) e quindi è facile ipotizzare che nella mente dell’allenatore ci sia bisogno di almeno altri 2-3 acquisti. In primis un altro attaccante, come sottolineato nel post gara di Manchester: “Se serve un vice Kean? Può darsi”. Per Ioannidis il presidente del Panathinaikos ha sostanzialmente chiuso la porta con una richiesta da 30 milioni. Nelle ultime ore è emerso il nome di Conrad Harder, attaccante danese classe 2005 in uscita dallo Sporting CP. E poi ci sono una serie di nomi mai del tutto decollati come Christian Shpendi o Tonny Sanabria. Dopodiché potrebbe esserci spazio per un nuovo centrocampista, così come per un vice-Dodo qualora Fortini dovesse tornare in prestito. Per non parlare di alcune cessioni come quella di Beltran, più tutti i vari esuberi. Insomma tanto lavoro ancora da fare, con l’inizio di stagione ormai alle porte.