Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Accadde Oggi...
3 settembre 1986, Baggio firma primo e secondo gol con la maglia della FiorentinaTUTTO mercato WEB
© foto di Andrea Pasquinucci
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

3 settembre 1986, Baggio firma primo e secondo gol con la maglia della Fiorentina

Il 3 settembre del 1986 Roberto Baggio si presentava al suo nuovo pubblico. Quello viola, con la Fiorentina che ospitava l'Empoli in notturna, con il suo numero dieci che di lì a poco sarebbe diventato di dominio nazionale. Turno preliminare di Coppa Italia, dopo avere perso a Caserta e pareggiato poi con Pescara e Arezzo. Il proprietario del club, Pontello, aveva deciso per un autofinanziamento con Pier Cesare Baretti come presidente, ma Baggio era arrivato dal Vicenza, reduce da un grave infortunio appena dopo avere firmato con la Fiorentina. In compenso in estate se n'erano andatiMassaro, Galli e Passarella. Baggio riuscì a firmare una doppietta e infiammare la tifoseria, pronta a un anno di difficoltà che sfocerà nell'undicesimo posto in classifica: l'unico straniero era Ramon Diaz, in Coppa UEFA finirà il suo cammino ai trentaduesimi, mentre in Coppa Italia solamente al primo turno. Il primo gol arriva dopo un'azione di Di Chiara sulla destra, colpo di testa di Monelli e Baggio che, al volo, mette sotto il sette per il primo gol. Era il momentaneo pareggio dopo il vantaggio firmato da Casaroli. Poi, a pochi minuti dalla fine, punizione dal limite e raddoppio per quello che sarà il risultato finale. Poco dopo Baggio starà fermo per altri sette mesi.