Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
La Fiorentina si gode Kean. L'incredibile controsenso (per gli altri) di non aver pagato la clausolaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:21Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

La Fiorentina si gode Kean. L'incredibile controsenso (per gli altri) di non aver pagato la clausola

Moise Kean si è preso la Nazionale. I due gol segnati ieri contro Israele, sommati a quello fatto contro l'Estonia venerdì scorso, sono stati fondamentali per gli azzurri in ottica qualificazione al Mondiale 2026 e in tutto questo c'è anche la Fiorentina che si gode il rendimento del suo centravanti in attesa di riabbracciarlo al Viola Park. Dopo la sua rinascita nello scorso campionato, con 19 reti siglate in Serie A, questa dovrà essere la stagione della conferma, con Stefano Pioli in panchina che avrà il compito di metterlo nelle condizioni per poter fare la differenza. Il club gigliato, come detto, si gode il suo numero 20, dopo aver trascorso i primi quindici giorni di luglio in ansia, con la paura di perderlo, vista la presenza della clausola da 52 milioni di euro che era presente sul suo contratto. L'incredibile controsenso, per le altre, di non averla pagata. Una volta passata la paura la Fiorentina si è subito messa al lavoro per il rinnovo dello stesso Kean, arrivato pochi giorni fa, fino al 2029. In quel momento all'interno dell'accordo è stata anche cambiata la cifra della stessa clausola, salita adesso a circa 62 milioni di euro. Una cifra non banale, ma che non è neanche esagerata, visti i costi degli attaccanti. E partendo da questa riflessione ne viene subito a ruota un'altra: il fatto che nessuno, in tutta Europa, abbia deciso di pagare i 52 milioni di euro alla Fiorentina che avrebbero permesso a una qualsiasi società di prendere il calciatore dal 1 al 15 luglio scorso, rappresenta un controsenso, visto anche il valzer delle prime punta che c'è stato a fine mercato. Il Napoli e il Milan su tutte. Il Napoli di Aurelio De Laurentiis, a inizio mercato, ha deciso di puntare su Lorenzo Lucca, spendendo circa 35 milioni di euro. Ma con "soltanto" 17 milioni in più sarebbe arrivato a Kean, che, almeno per il momento, è tutto un altro giocatore rispetto all'ex Udinese. Perché ADL non ha puntato sul classe 2000 della Fiorentina? Difficile, se non impossibile, rispondere a questa domanda. Poi c'è il Milan, che ha inseguito un centravanti per tutta l'estate per poi "ripiegare" su Nkunku, che centravanti non è. Non sarebbe stato meglio prendere Kean? Qui la risposta ci porta a dire di sì. Tutti ragionamenti giusti, con un'unica vincitrice in tutto questo: la Fiorentina. Che adesso si godrà Moise Kean, per dare l'assalto alle prime quattro posizioni della Serie A e per provare a riportare un trofeo a Firenze che manca da quasi 25 anni.