Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / fiorentina / Serie A
Atalanta a Palladino. La grande occasione alla Dea dopo 126 panchine fra Monza e FiorentinaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 15:15Serie A
di Simone Bernabei

Atalanta a Palladino. La grande occasione alla Dea dopo 126 panchine fra Monza e Fiorentina

L'Atalanta ha deciso. Nonostante il bellissimo successo contro l'OM in Champions League, l'altrettanto pesante ko in campionato contro il Sassuolo ha portato allo scossone: via Ivan Juric, dentro Raffaele Palladino, allenatore fermo dall'avventura con la Fiorentina dello scorso anno. Nelle prossime ore l'ex attaccante prenderà possesso dell'ufficio di Zingonia e della panchina bergamasca, dopo 126 presenze in Serie A da allenatore. Gli inizi al Monza A sorpresa, il Monza nel settembre 2022 decise di promuoverlo. Da tecnico ad interim del dopo Stroppa, diventò rapidamente il titolare della panchina a tutti gli effetti. E arrivarono due salvezze, sia al primo che al secondo anno. Risultati che gli valsero la panchina della Fiorentina del dopo Vincenzo Italiano. Con i brianzoli furono 70 le panchine in Serie A (a cui aggiungerne 3 in Coppa Italia), con 25 vittorie, 21 pareggi e 24 sconfitte. L'occasione Fiorentina In viola un'unica stagione con 53 panchine complessive fra campionato, Conference League e Coppa Italia, prima dell'addio a fine anno nonostante un contratto da poco prolungato. Lo score complessivo coi viola parla di 26 vittorie, 12 pareggi e 15 sconfitte. Dopo un'estate passata a casa, Palladino era stato avvicinato alla panchina della Juventus e pure a quella della Fiorentina, specialmente dopo l'addio di Pradè pochi giorni prima dell'esonero di Pioli. Ora ecco la grande occasione Atalanta.