Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / frosinone / News Doria
Sampdoria Women, respinto il ricorso contro il Como. Retrocessione confermataTUTTO mercato WEB
© foto di Luigi Gasia/TuttoNocerina.com
ieri alle 22:58News Doria
di Diego Anelli
per Sampdorianews.net

Sampdoria Women, respinto il ricorso contro il Como. Retrocessione confermata

Con comunicazione PEC delle ore 19.16 del 6 maggio 2025, la Soc. COMO WOMEN ha tempestivamente trasmesso la propria memoria, contestando la fondatezza del ricorso; sottolineando, in particolare, come le calciatrici “formate” in distinta siano 11, come previsto dalla norma, senza che sia stata commessa alcuna violazione.

Il ricorso proposto dalla Soc. SAMPDORIA SPA è infondato e non merita accoglimento.

Dall’esame degli atti ufficiali della gara, e in particolare dalla distinta della Soc. Como Women, emerge in effetti che la Società in questione ha regolarmente schierato fin dall’inizio undici calciatrici “formate” nel rispetto delle norme regolatrici della partecipazione alla gara.

Va evidenziato che la stessa reclamante formuli i propri addebiti in maniera meramente probabilistica e presuntiva. Anche la citata giurisprudenza della C.A.F., peraltro senza riferimenti identificativi, appare del tutto inconferente.

Dalle osservazioni rappresentate nel ricorso si evince che si fondi sulla posizione di tre calciatrici non formate: BERGERSEN Mina Schaathun; NISCHLER Nadine e D’AGOSTINO Ginevra.

requisito dei 36 mesi alla data del 10.7.2024, quando ha compiuto i 21 anni.

Come sostenuto anche nelle Osservazioni rappresentate dalla società COMO, la norma stabilisce solo “tra i 12 e i 21 anni”; l’assenza di indicazioni precise e inderogabili definisce tale limite al compimento del 22° anno. Tale interpretazione è pacifica nell’ambito federale, ed è stata sempre adottata nei precedenti della Divisione Serie A Femminile Professionistica. Trova riscontro anche nella giurisprudenza amministrativa ordinaria.

Non si vuol ricorrere all’analogia in forza del principio c.d. di legalità formale, ma a sostegno di quanto esposto, va evidenziato che anche nei casi nei quali la norma sia più specifica, ossia venga indicato il termine “21 anni compiuti”, è in ogni caso previsto che il termine ultimo sia dato dalla fine della stagione in corso.

Come, infatti, stabilito nelle “Regulations of the UEFA Women's Champions - League2024/25 Season” al paragrafo “IV - Player Registration, Article 31 Player lists”, dov’è indicato: “the season immediately following the player's 21st birthday may be counted if the player's birthday is on or after 1 July”. Detta normatìva è applicata anche dalla lega di Serie A maschile, che nel Comunicato Ufficiale N. 269/A del 30.4.2025 “modifica disposizioni in materia di tetto alle rose”, all’art. 1 del nuovo testo stabilisce che in merito ai “calciatori formati in Italia” per “calciatori formati nel club” si intendono i calciatori che, tra i 15 anni (o l’inizio
della stagione nella quale hanno compiuto 15 anni) e i 21 anni (o la fine della stagione nella quale hanno compiuto 21 anni) di età. Anche ricorrendo tali norme, quindi, non si sarebbe riscontrata alcuna violazione.Fermo restando, come evidenziato, che la norma consolidata, in caso di assenza di specifica indicazione, il limite resta fissato al compimento del 22° anno.

Risulta quindi evidente che nessuna violazione vi sia stata da parte della Soc. Como Women della citata disposizione del Regolamento della competizione che prevede, quando in distinta siano inserite 22 calciatrici, come nel caso di specie, l’obbligo della partecipazione alla gara di undici calciatrici formate, in osservanza a quanto disposto dalla Lett. A, art. 7 del Regolamento pubblicato con C.U. n. 262/A del 27 giugno 2024 della
Divisione Serie A Femminile Professionistica.

P.Q.M.

Delibera

1) di non accogliere il reclamo e di convalidare il risultato della gara conclusasi con il punteggio di 1-2 in favore della società COMO WOMEN
2) di addebitare la tassa di reclamo sul conto della società SAMPDORIA S.p.A.