Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Serie A
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 settembreTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Alessio Del Lungo

Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 settembre

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti
MILAN, LE TRATTATIVE PER IL RINNOVO DI MAIGNAN SONO FERME. BOLOGNA, L'INTENZIONE È ALLUNGARE IL CONTRATTO A ORSOLINI. FIORENTINA, PARISI HA FIRMATO FINO AL 2029. VERDI NON È SVINCOLATO, MA È DI PROPRIETÀ DEL COMO. I LARIANI HANNO CEDUTO BALLET ALL'ANTALYASPOR. IL PARMA CI HA PROVATO PER TADIC IN ESTATE. HELLAS VERONA, PRESO GAGLIARDINI MILAN Il rinnovo di Mike Maignan, che ha un contratto che scade nel 2026, è un tema importante in casa Milan e Matteo Moretto, tramite i propri canali social, ha provato ad aggiornare la situazione. Al momento le trattative per il rinnovo sono totalmente ferme e congelate. BOLOGNA La volontà della dirigenza del Bologna, riporta il Corriere dello Sport, è chiara: vuole blindare Riccardo Orsolini. Le sirene di mercato, del resto, si sono già fatte sentire svariate volte con tanti interessamenti e, ancor più concretamente, con un'offerta da 25 milioni di euro pervenuta dall'Arabia. Ma le parti hanno scelto di andare avanti insieme. Per questo è previsto, con calma, un incontro per prolungare l'intesa attualmente valida fino al 2027. FIORENTINA Il futuro di Fabiano Parisi sarà ancora a tinte viola. Come infatti comunicato dall'agenzia che lo gestisce attraverso i propri canali social, il terzino sinistro ha rinnovato il proprio contratto fino al giugno del 2029. Un comunicato che, in attesa dell'ufficialità da parte della Fiorentina, fa seguito alla conferma arrivata qualche giorno fa dal direttore sportivo viola Daniele Pradè in conferenza stampa. COMO Simone Verdi non è svincolato. L'attaccante che l'anno scorso è stato protagonista per sei mesi nella promozione con il Sassuolo, ora è fuori dalla lista del Como, club che ne detiene il cartellino. Per qualche mese quindi continuerà ad allenarsi con il club comasco per poi cercare una nuova avventura a gennaio. Questo perché, nel contratto, aveva una clausola in caso di promozione in Serie A. Raggiunto questo obiettivo sarebbe scattato un altro anno, fino al 30 giugno del 2026. Quindi non è disponibile a parametro zero, bensì guadagnerà poco più di un milione per la stagione in corso. Il Como ha ceduto Samuel Ballet all'Antalyaspor. Come riportato dal club che milita in Super Lig sul proprio profilo X ufficiale, l'esterno ha firmato un contratto di 2 anni con opzione per il terzo e ha lasciato l'Italia. Pagato quasi 2 milioni di euro nel gennaio 2024, i lariani lo avevano prestato allo Zurigo, dove ha dimostrato le sue qualità. Nelle scorse settimane era stato accostato anche al Leuven. PARMA Dusan Tadic è stato trattato dal Parma in estate. Secondo quanto riportato da Matteo Moretto, il club emiliano si è informato sui costi dell'operazione, visto che il classe '88 era svincolato ed era considerato un'opzione valida per rinforzare il reparto offensivo del tecnico Carlos Cuesta. Il calciatore però ha deciso di trasferirsi all'Al-Wahda, nella massima divisione degli Emirati Arabi Uniti. HELLAS VERONA Roberto Gagliardini riparte dall'Hellas Verona, adesso è ufficiale. Ad annunciare l'accordo è stato lo stesso club scaligero con un comunicato sul proprio sito, nel quale è stata resa nota la durata del contratto: "Hellas Verona FC rende noto di aver acquisito le prestazioni sportive del centrocampista italiano Roberto Gagliardini, che ha firmato un contratto con il Club gialloblù fino al 30 giugno 2026". IL CHELSEA SI PORTA AVANTI COL LAVORO: PRENOTATA EMEGHARA DALLO STRASBURGO PER IL 2026. IL MANCHESTER CITY BLINDA RICO LEWIS. IL LIVERPOOL STUDIA I COLPI GUEHI E OLISE. JOAO MARIO RIPARTE DALLA GRECIA E VA DAL BESIKTAS ALL'AEK Il Chelsea ha reso noto di aver trovato l'accordo con lo Strasburgo per l'acquisto di Emmanuel Emegha dal 2026. L'olandese si è distinto in queste prime uscite segnando 3 reti in 4 partite. 22 anni, Emegha è alla sua terza stagione in Alsazia ed è diventato capitano. Ricordiamo che Strasburgo e Chelsea appartengono alla stessa proprietà, ossia il consorzio americano BlueCo guidato da Todd Boehly. Un rapporto che da una parte ha permesso agli alsaziani di avere una squadra competitiva, ma dall'altra parte ha reso scontenti i tifosi per il modo in cui il club è gestito, alla stregua di un Chelsea B. Il Manchester City fa sapere di aver trovato l'accordo per il rinnovo di contratto con Rico Lewis. Il terzino, 20 anni, si è legato fino al 2030. Nato a Bury, Lewis è cresciuto calcisticamente nel City, sua unica squadra. E nonostante la sua giovane età vanta già 97 presenze in Prima squadra, con 5 reti e 10 assist. Numeri fin qui notevoli. Il Liverpool studia il doppio colpo. La formazione inglese pensa già alla prossima stagione. Sono diversi i colpi di mercato che i Reds stanno valutando per l’estate che verrà. In primis è un innesto per la difesa già inseguito nel corso di tutta la finestra estiva di trattative ma non raggiunto. Si tratta di Marc Guehi, difensore 25enne di proprietà del Crystal Palace a più riprese molto vicino al team allenato da Arne Slot. Una situazione in continua evoluzione, per certi versi anche una telenovela ma alla fine non andata a buon fine. L’intenzione degli inglesi è quella di prelevare il giocatore a parametro zero a luglio prossimo, situazione che farebbe felice il giocatore, che effettuerà un salto di qualità importante, e il club che finalmente lo mette sotto contratto. Come riporta Caught Offside, ci sarebbe fiducia sulla buona riuscita dell’operazione. Le entrate non si fermerebbero qua. Il Liverpool starebbe studiando un’altra situazione questa volta per il reparto offensivo. Sempre secondo il portale britannico, gli occhi sarebbero tutti per Michael Olise, 23enne del Bayern Monaco, per cui i Reds sarebbero pronti ad investire ben 87 milioni di sterline. A soli 28 anni Adam Ounas si trova a vivere una carriera ben diversa da quella che molti avevano immaginato per lui. Ala tecnica e imprevedibile, considerato a lungo una delle grandi promesse del calcio algerino dopo l’esplosione al Bordeaux, l’ex Napoli aveva lasciato l’Europa nell’estate scorsa per accettare la proposta dell’Al-Sadd, club di vertice in Qatar. L’esperienza, però, si è rivelata molto più breve del previsto. Dopo appena una stagione, infatti, Ounas ha cambiato maglia trasferendosi ufficialmente all’Al-Sailiya, formazione che attualmente occupa l’undicesimo posto nella Qatar Stars League. Una scelta che segna un evidente passo indietro rispetto alle ambizioni iniziali, ma che può rappresentare al tempo stesso un’opportunità per rilanciarsi. L'affare è ufficiale ed è stato annunciato dall'Al-Sailiya stesso. Dalla Turchia alla Grecia, nuova esperienza per Joao Mario. Il centrocampista ex Inter lascia Istanbul e vola ad Atene: da oggi è un nuovo calciatore dell'AEK per la stagione corrente. L'operazione tra le due società si è chiusa sulla base del prestito. Di seguito il comunicato ufficiale con cui il club greco ha annunciato l'arrivo dell'ex nazionale portoghese: "AL'AEK FC annuncia il trasferimento dell'esterno della nazionale portoghese João Mário Naval da Costa Eduardo in prestito dal Besiktas". Amine Harit lascia ufficialmente l’Olympique Marsiglia e approda in Turchia. Il trequartista marocchino, classe 1997, era ormai fuori dai piani del club francese e negli ultimi giorni di mercato era stato proposto a diverse squadre. A spuntarla è stato l’Istanbul Basaksehir, che ha trovato l’accordo definitivo con l’OM nell'ultimo giorno utile, visto che da questo 13 settembre il mercato è chiuso anche in Turchia. L’operazione è stata confermata dal club turco con una nota ufficiale: Harit si trasferisce a Istanbul con la formula del prestito fino al termine della stagione 2025/26, con opzione di riscatto. “Diamo il benvenuto al calciatore della nazionale marocchina nella nostra famiglia e gli auguriamo il massimo successo con la nostra maglia arancione-blu navy”, si legge nel comunicato.