Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / hellasverona / Serie A
Verona-Juventus 1-1, le pagelle: Vlahovic sbatte su Nelsson, Orban diavolo della TasmaniaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
sabato 20 settembre 2025, 20:04Serie A
di Daniele Najjar

Verona-Juventus 1-1, le pagelle: Vlahovic sbatte su Nelsson, Orban diavolo della Tasmania

Risultato finale: Verona-Juventus 1-1 VERONA Montipò 6 - Ben protetto dai compagni in questa serata, non deve compiere miracoli e sul gol non può molto. Reattivo quando serve, anche in uscita. Unai Nunez 7 - Subito chiusura su Joao Mario a far capire che non si passa: non ha paura di affondare anche i tackle più rischiosi. Nelsson 7 - Che gran duello con Vlahovic: vinto in ogni contrasto, aero o via terra. Frese 7- Difensivamente conferma la sua capacità di coprire bene come 'braccetto'. In impostazione è preciso e va anche vicino al gran gol con un sinistro volante. Belghali 6,5 - Nel primo tempo balla un po' con Cambiaso che spinge, ma conferma la crescita a livello tattico applicandosi con dedizione. Sfiora il gran gol su un bell'inserimento. Serdar 7 -Capitano autorevole ed elegante nel dettare ritmi e nel gestire la situazione con aperture al millimetro. Il vero acquisto in mediana del Verona fino a qui. (Dall'88' Yellu Santiago s.v.). Akpa-Akpro 6,5 - Rapuano lo ammonisce al primo fallo su Conceicao. Si capisce perché Zanetti lo abbia voluto e subito schierato: è un motorino instancabile lì davanti alla difesa, quando c'è da fare 'legna'. (Dal 77' Niasse s.v.). Bernede 6,5 - Attendiamo il dato su chilometri percorsi e palloni strappati. Pazienza se ne perde uno sul quale Conceicao poi fa 0-1, perché per il resto della partita è davvero prezioso. Bradaric 6,5 - Su e giù per quella fascia, dove deve sudare sette camicie con Conceicao e Joao Mario. Lavoro enorme su ogni pallone. Giovane 6 - Niente da eccepire su autorevolezza, lavoro per la squadra e capacità di portare su la squadra. Un po' lezioso in questo pomeriggio, poi Orban gli nega la gioia del primo gol sul rigore. I tifosi di casa si spellano comunque già le mani per lui. (Dal 62' Sarr 6 - Entra in quella che sembra più un'arena per il clima infuocato, ma perde un paio di palloni sanguinosi. Però lotta e si rende pericoloso di testa). Orban 7,5 - Subito pericoloso, è una mina vagante per l'iperattività che ha in corpo nella difesa bianconera. Esecuzione potente e coraggiosa del rigore dopo averlo 'strappato' a Giovane. Nella ripresa si aprono spazi e diventa incontenibile: sfiora a ripetizione la doppietta. Rischia il rosso per una gomitata. Diavolo della Tasmania. (Dall'88' Ajayi s.v.). Allenatore Paolo Zanetti 7,5 - Il suo Verona sembra a sua immagine e somiglianza: battagliero e convinto, pronto a colpire con coraggio. Ci si chiede come sia possibile dato che la squadra è rivoluzionata rispetto a un anno fa. Se il punto con la Cremonese ha lasciato rimpianti, questo è d'oro considerate le premesse della vigilia. --- JUVENTUS Di Gregorio 6,5 - Salva subito in uscita su Orban. Il rigore lo intuisce, senza trattenerlo, poi si ripete su Orban. Meno sicuro in uscita, ma in crescita rispetto alle ultime uscite. Kalulu 5,5 - Più cresce Orban, più balla lui: non è facile contenere il nigeriano in campo aperto. Gatti 5,5 - Pronti-via è ammonito e quasi la combina grossa lanciando Orban a rete: inutilmente frenetico nei primi minuti, poi cresce. Kelly 6 - Regge Giovane in progressione a fasi alterne, poi il brasiliano lo fa ammonire. Regge tutto sommato l'urto in quella fascia anche grazie a Cambiaso. Joao Mario 5,5 - Dopo un inizio propositivo, si fa ingannare in occasione del rigore con un braccio largo che costa carissimo, anche se il rigore fa discutere. Poi cala anche in avanti. Locatelli 6 - Geometria lineare a buona personalità, Tudor opta per il cambio a fine primo tempo probabilmente per alzare la spinta bianconera. (Dal 46' Koopmeiners 5 - Entra per aumentare il peso offensivo, ma non si sente affatto la sua spinta). K. Thuram 6 - Solita presenza fisica in mezzo al campo, le percussioni offensive però sono più limitate di quello cui ha abituato. (Dal 57' Adzic 5,5 - Entra quasi intimorito e penalizzato dalla battaglia in campo). Cambiaso 6,5 - Spinta costante su quella fascia nel primo tempo: nella difficoltà nel trovare spazi, la Juventus si appoggia soprattutto sugli spunti suoi e di Conceicao dall'altro lato. Yildiz 5,5 - Non è che sbagli a giocare i palloni che ha, ma di fatto non si accende mai per davvero. Nella ripresa aumenta i rifornimenti in mezzo, ma è anche poco sostenuto. Conceicao 7 - Scambia, dribbla, tira e segna: il Conceicao che vuole Tudor oggi si è visto. (Dal 70' David 5,5 - Ha un paio di chance per colpire, ma fallisce lo stop e i tempi di conclusione). Vlahovic 5 - Nelsson di fatto lo fa sparire dal campo, annullando ogni sua giocata. L'unica volta che il difensore è fuori causa va al tiro, ma Montipò respinge. (Dal 56' Openda 5 - Non porta nulla in più rispetto al compagno, sbagliando a gestire qualche pallone). Allenatore Igor Tudor 5,5 - La Juventus approccia benissimo il match, lo sblocca, ma poi sembra perdere convinzione e idee di fronte a una squadra che non lascia molti spazi. Difensivamente poi, rimane la sensazione che questa squadra possa subire gol da un momento all'altro.