Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Editoriale
Se salta Lookman il mondo non casca: l'Inter è forte e con 45 milioni i talenti non mancanoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 07:08Editoriale
di Daniele Najjar
per Linterista.it

Se salta Lookman il mondo non casca: l'Inter è forte e con 45 milioni i talenti non mancano

Cosa diremmo se al posto dell'Atalanta, Ademola Lookman stesse montando questo caso all'Inter? È vero, l'Atalanta ha promesso al giocatore certe cose, ma non per questo perde il diritto di stabilire quale sia un prezzo giusto o il tempo per chiudere una trattativa. All'Inter hanno fatto discutere i casi dei vari Skriniar, Lukaku e ora Calhanoglu, per motivazioni che non sono poi troppo distanti da quelle del nigeriano.

Detto questo, la mia sensazione è che alla fine l'Atalanta potrà tirare un po' la corda, ma dovrà cederlo. Il mio dubbio è se lo farà all'Inter, anche se probabilmente sarà così. La volontà del giocatore conta, ma i contratti contano ancora di più: e se da qui a fine agosto spuntasse un club di Premier League con un'offerta maggiore, fiutando l'affare? Magari è anche questo un motivo per il quale l'Atalanta non ha fretta di lasciarlo partire, posto che debba anche trovare un sostituto degno.

Abbiamo visto che tipo di entusiasmo e ottimismo un colpo come quello di Lookman possa portare ad un ambiente che sguazza da settimane in una certa negatività come quello dell'Inter. I numeri poi stanno dalla sua parte: va in doppia cifra di gol in campionato da 3 anni ed è stato protagonista in Europa. Insomma, se arrivasse lui sarebbe una mossa a mio avviso azzeccata da parte dell'Inter.

Al contempo però qualche dubbio lo nutro. L'Atalanta di Gasperini è stata una macchina da gol che ha esaltato innumerevoli giocatori, i quali poi altrove non hanno corrisposto le aspettative. Nell'ultima annata il finale di stagione di Lookman non è stato esattamnete da trascinatore (anche se comprensibile per mille ragioni) con un paio di mesi a secco di gol. Il rischio poi è che Lookman arrivi come un possibile salvatore della Patria, in una squadra che avrà meccanismi tutti nuovi da oliare.

Tutto questo per aggiungere una cosa: se dovesse saltare la trattativa per Lookman, non penso che sarebbe la fine del mondo per l'Inter. Che è forte: se si aggiungesse anche Lookman infatti probabilmente non sentiremmo più parlare del presunto gap rispetto al Napoli.

Sicuramente prendere un giocatore che ha dimostrato di poter fare la differenza in A per meno di 50 milioni potrebbe essere una occasione, ma mi chiedo: per quella cifra, Lookman è l'unica soluzione prima di dover ripiegare su giocatori con meno appeal?

Lungi da me voler suggerire nomi, ma giusto per intendersi al di là dei profili di cui si è già parlato (come Nkunku) si potrebbe sempre puntare su un talento che deve ancora esplodere del tutto. E che potrebbe però toccare vette magari anche più elevate del nigeriano. Se è vero per esempio che il Manchester City potrebbe aprire all'inserimento del diritto di riscatto per Claudio Echeverri allá Roma, perché non farci un pensiero? Julio Enciso deve ancora imporsi, ma il suo talento è cristallino. È finito nel dimenticatoio del mercato, ma Georgiy Sudakov si è offerto alla Serie A ed a soli 22 anni ha ampia esperienza sia nelle coppe europee che in Nazionale, oltre che piedi buoni.

Giocatori diversi fra loro che hanno qualità e personalità. Posto che mi stupirebbe vedere l'Inter puntare su questo tipo di profilo, visto che sembra volere un nome già affermato in Italia. Insomma, nel calcio l'unica cosa che non mancano per fortuna sono i giocatori, soprattutto quando hai 45 milioni di euro da spendere.