
Mercato da capire o digerire. Calhanoglu andrà via nel 2027.
E' stato un mercato ricco di colpi di scena in negativo per i colori nerazzurri. Come si è arrivati a questo punto? Torniamo indietro di qualche mese e cerchiamo di capire perchè i tifosi sono così adirati e giudicano un mercato nettamente insufficiente. In primavera la linea dettata da Oaktree era "gioventù". Non si avrà una squadra meno forte la squadra, ma si migliorerà, anche svecchiandola, ovvero allontanando, con dispiacere, alcuni senatori "over". La paura era tanta perchè l'esperienza e la grinta di Acerbi o di Stefan de Vrij è tanta roba, tanto che ero in prima linea a combattere contro i mille nomi sconosciuti che apparivano sui media. Si deve mettere chi ha già esperienza, è un ruolo molto delicato, oppure un vero e proprio "futuribile" che già oggi sappia guidare la retroguardia nerazzurra.
Finisce il campionato e soprattutto si perde la Champions League in maniera pessima, per poi giocare un Mondiale quasi come fosse un allenamento, guardabile solo per capire come Sucic, Luis Henrique e Pio Esposito affrontassero partite ufficiali e non match pre season sempre incomprensibili. E proprio grazie alle partite in USA l'Inter decide che la punta su cui puntare, scusate il gioco di parole, è proprio il ragazzino rientrato dal prestito allo Spezia. Sucic, alti e bassi, Luis Henrique non giudicabile. Si torna in Italia e la palla passa al mercato, prima però va sottolineato il fatto di come Fabregas abbia sposato il progetto Como e non le lusinghe dell'Inter. Ora lo potranno capire in tanti. Colpo Bonny che sistema l'attacco. Il francese, il giovane italiano e la ThuLa i quattro moschettieri. In America un pò di persone erano finiti dietro la lavagna, a partire da Calhanoglu, passando per Thuram e Pavard, quest'ultimo reo di aver fatto una partita a Padel tra amici da infortunato. Sono cose che non capiremo mai.
Gli over non sembrano destinati ad andarsene, Calhanoglu vorrebbe lasciare Milano ma il Galatasaray offre pochissimo. Clausola Dumfries, clausola Thuram, Frattesi potrebbe rinnovare ma nulla succede. Anche Sommer viaggia verso la Turchia, probabilmente solo per le vacanze. Poi il lampo a ciel sereno: Lookman all'Inter, Lookman l'uomo scudetto, Lookman il giocatore per un tridente magico. Cinque minuti per accordarsi con la dirigenza che avrebbe solo dovuto chiudere con l'Atalanta. Muro bergamasco con il nigeriano che abbandona l'Italia in attese di buone notizie. Mai sarebbero giunte al suo orecchio, perciò torna indietro e si mette al lavoro. Di colpo ecco Konè. strappato alla Roma in 20 secondi, ma il forte francese si trasforma nel giovane Diouf. I tifosi che si preparavano a vedere al Meazza un tridente meraviglioso, un difensore centrale giovanissimo ma fortissimo, Giovanni Leoni, iniziano a storcere il naso, perchè la dirigenza sembrava aver chiuso tutto togliendo dal mercato anche Palacios, dando un forte segnale. Gli ultimi giorni escono Asllani, Taremi e Pavard con Diouf che prende il posto del nazionale albanese e Akanji, l'ultimo colpo in prestito, quello dell'ex Bayern Monaco.
Dopo tutto questo si vocifera ancora che Calhanoglu potrebbe andare al Galatasaray. Una domanda: mercato turco aperto fino al 12 settembre. Calha potrebbe tornare a casa, tutti riportano questa news come se fosse Messi ad arrivare a Milano, ma l'Inter con chi lo sostituirebbe? Anche lui con Diouf oppure Sucic? Il turco potrebbe lasciare l'Inter nel mercato invernale oppure con mille probabilità, a contratto scaduto.







