Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Primo Piano
Atalanta e nazionali: tra minuti, motivazioni e fatica al rientroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 07:31Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta e nazionali: tra minuti, motivazioni e fatica al rientro

Da Hien capitano con la Svezia a Lookman di nuovo in campo: il bilancio di settembre per i 13 nerazzurri impegnati con le selezioni

Il podio dei nerazzurri più utilizzati nelle qualificazioni mondiali è composto da Hien, Kossounou e Krstovic, tutti in campo per 180 minuti. Lo svedese ha conquistato anche la fascia di capitano, il difensore ivoriano ha visto avvicinarsi la qualificazione al Mondiale, mentre il centravanti montenegrino è tornato deluso: il suo Montenegro è ormai fuori dai giochi.

MEZZE MISURE – Subito dietro, Lookman ha collezionato 165 minuti con la Nigeria, Pasalic 141 con la Croazia e Zalewski 139 con la Polonia. De Ketelaere ha trovato spazio per 119 minuti e due assist, anche se non ha nascosto il rammarico per non essere andato in gol. Djimsiti si è fermato a 90 minuti con l’Albania, risparmiato nell’amichevole con Gibilterra.

CHI HA GIOCATO POCO – Per altri il minutaggio è stato ridotto - analizza i dati L'Eco di Bergamo -: Samardzic con la Serbia ha sommato 74 minuti da subentrato, Kamaldeen appena 31 con il Ghana. Maldini ha collezionato soltanto due minuti effettivi contro Israele (diventati undici con il recupero), mentre Carnesecchi e Bellanova non hanno mai messo piede in campo con l’Italia.

STANCHEZZA E RIENTRO – In media, i tredici atalantini convocati hanno disputato 100 minuti a testa, cioè circa 50 a partita. Ma oltre alla fatica c’è la variabile del morale: Hien torna galvanizzato dalla fascia, Kossounou con entusiasmo in vista del Mondiale, mentre Krstovic paga il contraccolpo dell’eliminazione. De Ketelaere porta in dote fiducia grazie agli assist, seppur ancora senza gol.

LOOKMAN RIPARTE – Il caso più emblematico resta quello di Ademola Lookman: dopo tre mesi e mezzo di inattività con l’Atalanta, ha ritrovato minuti veri con la Nigeria. Due maglie da titolare, ma anche critiche per la prestazione opaca contro il Sudafrica, spiegabile dopo un mese senza allenamenti di gruppo. Il rientro a Bergamo segna di fatto l’inizio della sua stagione: domenica col Lecce potrebbe già essere convocato.