
Inter, Inzaghi: "Il Barcellona è la squadra più bella e tecnica al mondo in questo momento"
Barcellona-Inter 3-3. È questo il risultato di una spettacolare semifinale d'andata di Champions League. Nella serata del Montjuic succede di tutto: i nerazzurri sbloccano la gara dopo soli 30 secondi con una magia di tacco di Thuram e al 21' raddoppiano grazie a un'acrobazia di Dumfries. Il Barcellona accorcia immediatamente con Yamal e al 38' trova il pari grazie a Ferran Torres. Nella ripresa l'Inter torna avanti ancora con Dumfries, ma l'autogol di Sommer ristabilisce la parità. Tra sei giorni il ritorno a San Siro.
Ai microfoni di Inter TV, il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi ha analizzato così la sfida: "Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare, con grande cuore. C’è del rammarico perché avevamo due gol di vantaggio e poi c’è stato anche il gol annullato a Mkhitaryan. Un pizzico di rammarico c’è, ma abbiamo giocato contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo. Sul terzo gol dovevamo essere più attenti, va però fatto un plauso a questi ragazzi perché sono strepitosi”. Ora subito testa al campionato: “Sarà importante tutto, arriveremo domani all’alba in Italia e andremo subito in ritiro. Servirà dare il massimo per recuperare tutte le energie fisiche e mentali”, ha concluso.
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde (42' Garcia), Cubarsi (38' st Christensen), Martinez, Martin (1' st Araujo); de Jong, Pedri (38' st Gavi); Yamal, Olmo (22' st Lopez), Raphinha; Torres. Allenatore: Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (36' st Darmian), Barella, Calhanoglu (26' st Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (11' st Augusto); Lautaro (1' st Taremi), Thuram (36' st Zielinski). Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Turpin
Marcatori: 1' Thuram (I), 21' e 18' st Dumfries (I), 25' Yamal (B), 38' Torres (B), 20' st aut. Sommer (B)
Ammoniti: Calhanoglu (I), Cubarsi (B)
Ai microfoni di Inter TV, il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi ha analizzato così la sfida: "Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare, con grande cuore. C’è del rammarico perché avevamo due gol di vantaggio e poi c’è stato anche il gol annullato a Mkhitaryan. Un pizzico di rammarico c’è, ma abbiamo giocato contro la squadra al momento più bella e tecnica al mondo. Sul terzo gol dovevamo essere più attenti, va però fatto un plauso a questi ragazzi perché sono strepitosi”. Ora subito testa al campionato: “Sarà importante tutto, arriveremo domani all’alba in Italia e andremo subito in ritiro. Servirà dare il massimo per recuperare tutte le energie fisiche e mentali”, ha concluso.
Ecco di seguito il tabellino della gara:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Kounde (42' Garcia), Cubarsi (38' st Christensen), Martinez, Martin (1' st Araujo); de Jong, Pedri (38' st Gavi); Yamal, Olmo (22' st Lopez), Raphinha; Torres. Allenatore: Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries (36' st Darmian), Barella, Calhanoglu (26' st Frattesi), Mkhitaryan, Dimarco (11' st Augusto); Lautaro (1' st Taremi), Thuram (36' st Zielinski). Allenatore: Inzaghi
Arbitro: Turpin
Marcatori: 1' Thuram (I), 21' e 18' st Dumfries (I), 25' Yamal (B), 38' Torres (B), 20' st aut. Sommer (B)
Ammoniti: Calhanoglu (I), Cubarsi (B)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano