Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Messi di un altro livello? Tempo al tempo. Di sicuro Yamal è stato più precoce

Messi di un altro livello? Tempo al tempo. Di sicuro Yamal è stato più precoceTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:08Serie A
di Raimondo De Magistris

A 17 anni, nove mesi e 26 giorni Lamine Yamal ha giocato la sua centesima partita con la maglia del Barcellona. Ha giocato una partita contro l'Inter che ai pochi amanti del calcio che ieri non hanno avuto modo di vedere consiglio di recuperare in versione integrale. Sbalorditiva anche se il suo valore non era certo ignoto. "Erano 8-9 anni che non vedevo un giocatore di questo livello", dirà Simone Inzaghi nel post-partita. Parole che fanno seguito alla reazione in campo di Alessandro Bastoni, difensore dell'Inter che dopo l'ennesimo dribbling dello spagnolo ha mostrato una espressione che era un mix tra rassegnazione e ammirazione.

Da quando la partita tra Barcellona e Inter è diventata d'attualità l'argomento Lamine Yamal è tornato in auge anche in Italia. La domanda a cui si giunge è alla fine sempre la stessa: "Regge o non regge il paragone con Leo Messi?". Ieri, anche dopo la partita di ieri, Zvonomir Boban è stato piuttosto netto: "Non arriverà mai vicino a Messi, ciò non toglie che sia un genio del calcio e potrà arrivare ai livelli di gente come Ronaldinho o Neymar. Ma Messi e Maradona no, sono più veloci e forti fisicamente. E poi i gol... Lui segna, sì, ma Messi ne faceva cinquanta a stagione. Questa è la mia sensazione, spero di sbagliarmi per il ragazzo".

Sulla stessa lunghezza d'onda qualche giorno prima anche Lele Adani: "Perché non può essere accostato a Messi? Per un semplice, non ha nemmeno la metà del suo talento. Pensate cosa era Messi. Il calcio ti fa dimenticare ma io non dimentico una giocata di Messi. Yamal è un fenomeno ma non arriva alla metà del talento di Messi". Per ora quindi la critica rifugge da questo paragone. Almeno in Italia. C'è ancora molta riverenza nei confronti di un campione che sta scrivendo a Miami le ultime pagine della sua incredibile carriera.
Tutto comprensibilissimo. Però forse si sta sottovalutando l'età di Yamal, si sta sottovalutando una precocità degna della carriera di Pelé. Perché Messi a 17 anni e 10 mesi realizzava il suo primo gol in Champions, mentre lo spagnolo ha già vinto un Europeo da protagonista e può già oggi essere considerato uno dei migliori calciatori al mondo. Ieri ha incantato, ha segnato. Ha ammaliato compagni e avversari con le sue giocate.

Ha ragione Boban quando sottolinea che Messi segnava molti più gol. Che Messi è diventato Messi anche perché per dieci anni di fila ha realizzato 40-50 gol a stagione. In una anche 73. E però Messi a 17 anni, nove mesi e 26 giorni si stava appena affacciando sulla scena mondiale mentre Yamal è già lì. Non solo potenzialmente il migliore ma forse già il migliore proprio come fu Pelé negli anni '50. Per reggere il paragona di Messi ha ancora tanta, tantissima strada da fare. Però dire già oggi che Yamal non sarà mai ai livelli di Messi è forse altrettanto azzardato. Se il buongiorno si vede dalle prime 100 partite...

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile