
Julio Cesar: "Il Barcellona ha un attacco forte ma concede. E l'Inter è più squadra"
Manca pochissimo a Inter-Barcellona, semifinale di ritorno di Champions League in un Giuseppe Meazza tutto esaurito. Si parte dal 3-3 della gara d’andata. Nel pre partita ai microfoni di Inter TV è intervenuto l’ex portiere nerazzurro Julio Cesar: “Penso che una semifinale di Champions noi che l’abbiamo giocata proprio contro il Barcellona sia una partita molto speciale. I giocatori devono fidarsi dell’allenatore e di loro stessi”.
Poi ha aggiunto: “Confronto generazionale vista anche l'età diversa delle due squadre? Sarà una bellissima sfida ma l’Inter soprattutto in Champions League sta facendo benissimo in difesa, è la cultura italiana. Il Barcellona ha un attacco molto forte con Raphinha che sta facendo la migliore stagione. Loro però lasciano tanto spazio dietro e forse l’Inter è più squadra. Sommer? Portiere forte da grande squadra, è un portiere che trasmette sicurezza e faccio un grande in bocca al lupo a tutta la squadra".
Poi un ricordo di Barcellona-Inter del 2010: "Cos’ho pensato dopo il rosso a Thiago a Barcellona? Partita tosta, mi sono concentrato ancora di più, ma tutta la squadra ha fatto un grande lavoro. Tanti si ricordano la parata su Messi ma c’è stata solo quella proprio per la performance difensiva dei ragazzi”.
Inter-Barcellona, le formazioni ufficiali:
Simone Inzaghi punta su Lautaro Martinez: l’attaccante argentino, vittima di un’elongazione ai flessori della coscia sinistra nella gara di andata, parte titolare al fianco di Marcus Thuram. Confermata in blocco la formazione tipo vista in Catalogna: sempre out Pavard, il cui posto sarà preso ancora da Bisseck. A sinistra confermato Dimarco e non Carlos Augusto.
Hansi Flick non ha fatto pretattica nelle dichiarazioni pre partita: Robert Lewandowski parte dalla panchina, in attacco c’è ancora Ferran Torres con lo spauracchio Lamine Yamal e Raphinha. Le novità dei blaugrana riguardano la difesa, visto il ko di Koundé: a destra gioca Eric Garcia, confermato Gerard Martin a sinistra con Cubarsi e Inigo Martinez.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
Barcellona (4-2-1-3): Szczesny; Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Gerard Martin; Pedri, De Jong; Dani Olmo; Lamine Yamal, Ferran Torres, Raphinha. Allenatore: Hansi Flick.
Poi ha aggiunto: “Confronto generazionale vista anche l'età diversa delle due squadre? Sarà una bellissima sfida ma l’Inter soprattutto in Champions League sta facendo benissimo in difesa, è la cultura italiana. Il Barcellona ha un attacco molto forte con Raphinha che sta facendo la migliore stagione. Loro però lasciano tanto spazio dietro e forse l’Inter è più squadra. Sommer? Portiere forte da grande squadra, è un portiere che trasmette sicurezza e faccio un grande in bocca al lupo a tutta la squadra".
Poi un ricordo di Barcellona-Inter del 2010: "Cos’ho pensato dopo il rosso a Thiago a Barcellona? Partita tosta, mi sono concentrato ancora di più, ma tutta la squadra ha fatto un grande lavoro. Tanti si ricordano la parata su Messi ma c’è stata solo quella proprio per la performance difensiva dei ragazzi”.
Inter-Barcellona, le formazioni ufficiali:
Simone Inzaghi punta su Lautaro Martinez: l’attaccante argentino, vittima di un’elongazione ai flessori della coscia sinistra nella gara di andata, parte titolare al fianco di Marcus Thuram. Confermata in blocco la formazione tipo vista in Catalogna: sempre out Pavard, il cui posto sarà preso ancora da Bisseck. A sinistra confermato Dimarco e non Carlos Augusto.
Hansi Flick non ha fatto pretattica nelle dichiarazioni pre partita: Robert Lewandowski parte dalla panchina, in attacco c’è ancora Ferran Torres con lo spauracchio Lamine Yamal e Raphinha. Le novità dei blaugrana riguardano la difesa, visto il ko di Koundé: a destra gioca Eric Garcia, confermato Gerard Martin a sinistra con Cubarsi e Inigo Martinez.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Simone Inzaghi.
Barcellona (4-2-1-3): Szczesny; Garcia, Cubarsi, Inigo Martinez, Gerard Martin; Pedri, De Jong; Dani Olmo; Lamine Yamal, Ferran Torres, Raphinha. Allenatore: Hansi Flick.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano