
Barça ko, i nerazzurri volano in finale di Champions. Il QS in apertura: "Inter infinita"
A mettere ordine poco prima del fischio finale è stato Acerbi, autore del 3-3 che ha permesso ai nerazzurri di giocarsi i tempi supplementari.
L'Inter ha avuto anche il merito e la forza di completare la rimonta, passando nel primo tempo supplementare grazie al guizzo di Frattesi. Un gol entrato di diritto nella storia del club nerazzurro, tornato in finale due anni dopo l'ultima volta. Nel 2023 l'avversaria dell'Inter fu il Manchester City ma in quest'edizione i nerazzurri si ritroveranno faccia a faccia con il Paris Saint-Germain o l'Arsenal. La data sul calendario è segnata: l'Inter il prossimo 31 maggio sarà di scena all'Allianz Arena di Monaco di Baviera, dove vorrà prendersi la quarta Coppa dei Campioni/Champions League della propria storia.







