
Il sorpasso dura poco, Inter avanti 1-0 a Como al 45’ ma non basta. Espulso Reina
Stefan De Vrij mette la freccia, e per una decina di minuti l’Inter resta anche in corsia di sorpasso, ma non basta. I nerazzurri chiudono in vantaggio per 1-0 il primo tempo di Como: in virtù del contestuale 1-0 del Napoli sul Cagliari, al momento sarebbe Antonio Conte a laurearsi campione d’Italia. La squadra di Simone Inzaghi - squalificato, in tribuna - giocherà comunque il secondo tempo in undici contro dieci: espulso Pepe Reina, all’ultima in carriera, nel finale di frazione.
Il live TMW di Como-Inter
Perrone salva un gol. L’Inter sfiora subito il vantaggio: Darmian arriva al tiro da due passi, Perrone salva sulla linea di porta. Il Como non rinuncia ai suoi principi e alla sua manovra, affidandosi alla qualità dei singoli e agli schemi di Fabregas: al 13’ lo stesso Perrone subisce l’intervento di Calhanoglu, ammonito. Era diffidato, salterà la prima giornata della prossima Serie A. Nico Paz e Strefezza, ficcanti come sempre, i primi della squadra di casa a tentare la conclusione, fuori in entrambi i casi, all’indirizzo della porta di Conte.
De Vrij mette la freccia. I nerazzurri attaccano, per una volta, soprattutto a destra: è da un’iniziativa di Darmian che nasce il calcio d’angolo che sblocca la partita. Lo batte Calhanoglu, a trasformarlo in rete ci pensa De Vrij: tutto solo, il centrale olandese batte Reina di testa. In panchina non se ne accorgono tutti: molti seguono infatti Napoli-Cagliari sui cellulari. La reazione del Como è affidata ai dribbling di Vojvoda, ubriacanti su Dimarco: Douvikas butta a terra Darmian e colpisce di testa, facile la presa per Sommer, poi attento su Smolcic sbucato alle spalle di Bisseck.
Reina espulso. L’occasione per il raddoppio la offre Zalewski a Taremi, un cioccolatino che Reina si mangia in uscita bassa grazie al contributo dell’attaccante iraniano. Una leggerezza di Vojvoda consente a Dimarco di scattare, ma la spia della riserva si accende ben presto. Arriva la notizia del gol di McTominay al Maradona ed è una doccia gelata per l’Inter. Che protesta per un’uscita a valanga di Reina, fuori area, su Taremi lanciato a rete: Massa inizialmente non ravvisa il fallo, poi va al monitor ed espelle il portiere spagnolo, all’ultima in carriera. Standing ovation al Sinigaglia per Pepe Reina - in tribuna c’è suo padre -, dentro Butez.
Il live TMW di Como-Inter
Perrone salva un gol. L’Inter sfiora subito il vantaggio: Darmian arriva al tiro da due passi, Perrone salva sulla linea di porta. Il Como non rinuncia ai suoi principi e alla sua manovra, affidandosi alla qualità dei singoli e agli schemi di Fabregas: al 13’ lo stesso Perrone subisce l’intervento di Calhanoglu, ammonito. Era diffidato, salterà la prima giornata della prossima Serie A. Nico Paz e Strefezza, ficcanti come sempre, i primi della squadra di casa a tentare la conclusione, fuori in entrambi i casi, all’indirizzo della porta di Conte.
De Vrij mette la freccia. I nerazzurri attaccano, per una volta, soprattutto a destra: è da un’iniziativa di Darmian che nasce il calcio d’angolo che sblocca la partita. Lo batte Calhanoglu, a trasformarlo in rete ci pensa De Vrij: tutto solo, il centrale olandese batte Reina di testa. In panchina non se ne accorgono tutti: molti seguono infatti Napoli-Cagliari sui cellulari. La reazione del Como è affidata ai dribbling di Vojvoda, ubriacanti su Dimarco: Douvikas butta a terra Darmian e colpisce di testa, facile la presa per Sommer, poi attento su Smolcic sbucato alle spalle di Bisseck.
Reina espulso. L’occasione per il raddoppio la offre Zalewski a Taremi, un cioccolatino che Reina si mangia in uscita bassa grazie al contributo dell’attaccante iraniano. Una leggerezza di Vojvoda consente a Dimarco di scattare, ma la spia della riserva si accende ben presto. Arriva la notizia del gol di McTominay al Maradona ed è una doccia gelata per l’Inter. Che protesta per un’uscita a valanga di Reina, fuori area, su Taremi lanciato a rete: Massa inizialmente non ravvisa il fallo, poi va al monitor ed espelle il portiere spagnolo, all’ultima in carriera. Standing ovation al Sinigaglia per Pepe Reina - in tribuna c’è suo padre -, dentro Butez.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano