
Calciomercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 maggio
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
GASP-ATALANTA: SI VA VERSO IL RINNOVO. ANCHE DE LAURENTIIS ESCE ALLO SCOPERTO SU KDB. INTER, PER L'ATTACCO LA PRIMA MOSSA E' HOJLUND. LAZIO, RINNOVO ORMAI FATTO PER PEDRO. IN ARABIA SICURI, SIMONE INZAGHI SARA' IL PROSSIMO TECNICO DELL'AL HILAL: IL PUNTO. LO UNITED PIOMBA SU MOISE KEAN. MILAN, NEL MIRINO C'E' NICOLUSSI CAVIGLIA. NAPOLI, ARRIVANO CONFERME PER TAYLOR DELL'AJAX. NAPOLI, SUMMIT DECISIVO CON CONTE: ALLEGRI GIA' PRONTO. L'INTER CI PROVA PER GILA. L'EUROPA FA SCATTARE L'OBBLIGO PER FAGIOLI ALLA FIORENTINA, LA SALVEZZA QUELLO DI BERNEDE ALL'HELLAS VERONA
Il Parma sarà l'ultimo ostacolo, poi si penserà al futuro. Gian Piero Gasperini lo ha ribadito più volte, si pensa prima al campo. Dopo la gara col Parma ci sarà l'incontro con la società, che nei giorni scorsi ha proposto il rinnovo al tecnico per un ulteriore anno (la scadenza dell'attuale accordo è al 2026, il club ha proposto l'estensione al 2027). Gasperini però vorrà prendere la decisione con calma, a campionato concluso, ma la sensazione è positiva: si discuterà su programmi e gestione della rosa, ma c'è comunque ottimismo per quanto riguarda la permanenza.
L'era di Sergio Conceiçao è stata breve e deludente, al netto della Supercoppa. Ora il Milan, dopo una stagione grottesca in termini sportivi, senza qualificazione in Europa e travolto dalla contestazione furente dei tifosi dovrà rialzarsi e ripartire da un nuovo allenatore. Vincente, specifica La Gazzetta dello Sport: prima di tutto il club rossonero attiverà la clausola di svincolo inserita nel contratto del tecnico portoghese, nel frattempo però Igli Tare è già alle prese con la programmazione della nuova stagione. L'ufficialità del Milan non è ancora arrivata, ma l'albanese ex Lazio sta già ricoprendo il ruolo da nuovo direttore sportivo dopo l'ok ricevuto dal CEO Furlani e il contratto triennale solo da annunciare nelle prossime ore, scrive la Rosea. Intanto gli occhi sono rivolti alla caccia al nuovo tecnico, che dovrà essere italiano o bene a conoscenza delle dinamiche del campionato di Serie A, con un curriculum di tutto rispetto per altro. Tradotto: basta scommesse o azzardi, ma scelte logiche e basi solide. Da qui i due profili preferiti al momento in Casa Milan sono Vincenzo Italiano e Massimiliano Allegri. Due allenatori diversi, per impronta calcistica e successi in carriera, ma entrambi secondo la dirigenza di via Aldo Rossi sono all'altezza del compito.
De Laurentiis racconta le sue ambizioni e si lascia andare a una confessione sul grande obiettivo di mercato del momento: Kevin De Bruyne. "Se volessi essere stabilmente competitivo con le grandi società calcistiche del Nord, bisognerebbe potere aspirare ai loro fatturati. Per motivi evidenti noi non siamo mai arrivati a quelle cifre nel nostro percorso europeo. De Bruyne? La nostra intenzione è prenderlo ma bisogna essere in due.
Il direttore sportivo Giovanni Manna ha attivato l'asse rovente con la Francia, con diversi profili monitorati tra Lille e Paris Saint-Germain. Nel mirino c’è Edon Zhegrova, esterno kosovaro con passaporto tedesco, classe ’99, attualmente al Lille e in scadenza nel 2026. Il suo arrivo potrebbe dipendere dalle richieste del nuovo allenatore, ma Manna ha già un canale aperto e il giocatore sarebbe a un passo. Sempre dal Lille piace anche Jonathan David, centravanti canadese nato a Brooklyn, classe 2000. La concorrenza è agguerrita - su di lui c’è anche la Juventus - ma il Napoli è pronto a inserirsi con decisione. Infine attenzione a Kang-in Lee, trequartista sudcoreano del Paris Saint-Germain.
Per l'Inter, una mossa che potrebbe andare a buon fine, sarebbe quella per arrivare a Rasmus Hojlund. L’attaccante del Manchester United resta un obiettivo dalle parti di viale della Liberazione. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, l’idea sarebbe quella di acquistarlo in prestito con diritto di riscatto. Fra gli elementi monitorati ci sarebbe anche Ange-Yoan Bonny, attaccante di proprietà del Parma.
Asse caldo Napoli-Inter? Uno di questi riguarderebbe Davide Frattesi. Il centrocampista aveva chiesto nel mercato di gennaio la cessione salvo poi non essere accontentato. La società infatti aveva messo un prezzo troppo alto per il suo giocatore qualora il Napoli si sarebbe fatto avanti per acquistarlo. Adesso però gli scenari potrebbero anche cambiare e gli azzurri potrebbero nuovamente tornare sull'ex Sassuolo. L'Inter dal canto suo sarebbe alla ricerca di elementi che possano rinforzare il reparto offensivo per la prossima stagione viste le partenze di Arnautovic e Correa su tutti. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, sarebbe ancora in piedi l'idea di un possibile scambio con Giacomo Raspadori.
Doppia cessione in pochi mesi, poi la rinascita. Claudio Ranieri ha trasformato Eldor Shomurodov da peso a pedina chiave della sua Roma. L’uzbeko, ai margini e reduce da prestiti opachi tra Spezia e Cagliari, è diventato un jolly imprescindibile per il tecnico di Testaccio. A Torino partirà ancora titolare, pronto a trascinare i rossoblù verso l’Europa. Il futuro? Dipenderà dal prossimo allenatore. Shomurodov piace all’estero e ha mercato, ma prima vuole chiudere la stagione con un’altra prova da leader. E magari, a Torino, scrivere l’ennesimo capitolo della sua sorprendente rinascita.
Pedro è molto più di un simbolo per la Lazio: è leader silenzioso, uomo squadra e talento puro. A quasi 37 anni, lo spagnolo è ancora decisivo, come dimostra la doppietta al Meazza contro l’Inter che ha tenuto vive le speranze Champions dei biancocelesti. Il suo spirito vincente, maturato al Barcellona dei fenomeni e nella Spagna campione del mondo, lo rende un esempio nello spogliatoio. E ora, con una staffetta annunciata contro il Lecce, vuole trascinare la Lazio anche nell’ultima sfida della stagione. Pedro non si accontenta e chiede ai compagni di dare tutto nell’ultimo atto del campionato: “Dipende solo da noi. Servirà una grande prestazione per vincere davanti ai nostri tifosi e poi sperare negli altri risultati”. Il rinnovo è ormai cosa fatta: Baroni, che ha saputo gestirlo al meglio con 43 presenze stagionali e 14 gol, è stato fondamentale nel prolungare la sua avventura in biancoceleste.
In Arabia sono sicuri: Simone Inzaghi sarà il prossimo allenatore dell'Al-Hilal. Secondo quanto riportato da SSC, una delle emittenti televisive più importanti in Arabia Saudita, l'attuale tecnico dell'Inter avrebbe infatti detto sì alla super proposta che gli è arrivata alcuni giorni fa e avrebbe inoltre dato il suo assenso alla finalizzazione dell'accordo con la società saudita. L'avventura dell'allenatore sulla panchina nerazzurra potrebbe dunque essere arrivata al capolinea, con la finale di Champions League di sabato prossimo che sarebbe in questo modo l'ultimo atto di Inzaghi all'Inter. La tv araba ha poi rilanciato ancora, affermando che Simone Inzaghi sarà sulla sua nuova panchina, quella appunto dell'Al-Hilal, già a partire da Mondiale per Club 2025 e per questo l'addio all'Inter arriverebbe immediatamente dopo la partita contro il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera. Inzaghi, al momento, non risulta aver accettato la ricca proposta araba, che pure qualche tentennamento lo crea. Non solo per una questione economica - un tema che esiste -, ma anche perché nelle ultime settimane si sono aperte delle crepe, su un futuro che fino a poco tempo fa sembrava fuori discussione. Nella testa dell’Inter e di Inzaghi, anche se sembra un luogo comune, c’è solo la finale di Champions League del prossimo 31 maggio con il Paris Saint-Germain. Per questo, le indiscrezioni di questi ultimi giorni non sono state considerate particolarmente tempestive. Sulla posizione del tecnico, per quel che riguarda il club, si è espresso il presidente Beppe Marotta prima della partita con il Como, ribadendo che ci sono tutte le intenzioni di andare avanti insieme, e a oggi non risulta che dalla società siano partite chiamate per sondare nomi alternativi, che nel caso sarebbero ovviamente un grande tema. Insomma: a Milano, per ora, nulla è cambiato rispetto a qualche giorno fa, nei fatti. Le sensazioni sono un altro conto, i dubbi troveranno una risposta solo dopo l’appuntamento di Monaco di Baviera: affondano le loro radici non solo nella super-offerta araba e necessitano di un confronto, ma a oggi non c’è alcuna decisione presa, anzi. Tra i due scenari, permanenza e addio, la prima resta l'esito più probabile: magari, questo sì, la percentuale del 99% per quanto riguarda il rinnovo, su cui ci si sarebbe sbilanciati in passato, adesso è un po’ scesa.
Il futuro di Moise Kean potrebbe essere lontano dalla Fiorentina e dall'Italia. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, infatti, il Manchester United ha messo gli occhi sull'attaccante classe 2000 ormai da alcune settimane ma la novità sarebbe molto importante, visto che i Red Devils sono pronti a pagare la clausola presente nel contratto del centravanti con i viola, da 52 milioni di euro.
Il Milan ha chiuso la sua stagione con la vittoria di ieri contro il Monza a San Siro, in un clima di aperta contestazione a causa delle tante delusioni di quest'anno tra campionato, Champions League e Coppa Italia, con la finale persa contro il Bologna la settimana scorsa che ha impedito ai rossoneri di qualificarsi alle prossime coppe europee. Servirà dunque una sorta di rivoluzione sul mercato, vista anche la probabile partenza di Reijnders, e oltre al nome di Samuele Ricci, del quale vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, nelle ultime ore è sbucato anche quello di Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista del Venezia.
Come vi abbiamo anticipato nelle scorse settimane qui su TuttoMercatoWeb.com, in casa del Napoli torna di moda il nome di Kenneth Taylor, centrocampista classe 2002 in forza all'Ajax. Un nome non nuovo per un giocatore capace di mettere a segno nove reti e sei assist in Eredivisie, più sei in Europa League con due assist. A gennaio infatti se ne era parlato, prima che gli azzurri virassero su Billing, arrivato in prestito senza esborsi economici. Conferme sul suo nome arrivano da Gianlucadimarzio.com, che spiega come gli agenti del giocatore venerdì scorso fossero presenti al Maradona in tribuna ad assistere al match contro il Cagliari. Il prezzo? L’Ajax potrebbe chiedere una cifra fra i 25 ed i 30 milioni di euro.
Ormai da settimana vi stiamo raccontando dei contatti tra il Napoli e Massimiliano Allegri, pronto a prendere il posto di Antonio Conte qualora il tecnico che ha portato il quarto Scudetto nel capoluogo campano decidesse di dire addio al club azzurro nei prossimi giorni, e secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il discorso sta andando avanti. Contatti anche negli ultimi giorni.
Massimiliano Allegri è pronto a dire sì ad Aurelio De Laurentiis e negli ultimi giorni ci sono stati contatti serrati tra l'allenatore e la dirigenza dei partenopei, ma prima servirà capire qual è la reale volontà di Conte e in questo senso le prossime ore saranno chiaramente decisive, visto che andrà infatti in scena quello che dovrebbe essere il summit decisivo tra il patron del Napoli e l'attuale allenatore, summit nel quale si prenderà la decisione definitiva. Se Antonio Conte dovesse decidere di continuare la sua avventura in azzurro, anche se al momento sembra molto difficile, allora sarebbe tutto risolto, mentre in caso contrario il nome di Massimiliano Allegri sarebbe quello giusto per prendere il posto del neo campione d'Italia. Ancora poco tempo e tutto sarà più chiaro, con De Laurentiis che ha già pronto il sostituto di Conte.
L'Inter si gioca tra meno di una settimana la possibilità di scrivere la propria storia, provando a vincere la finale di Champions League di Monaco di Baviera contro il Paris Saint Germain, ma questo non impedisce alla squadra mercato nerazzurro di iniziare già a lavorare sulla costruzione della rosa per la stagione 2025/2026. Uno dei reparti nei quali è necessario un intervento abbastanza immediato è la difesa. E si sta facendo largo un nome rispetto agli altri. Secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb.com, infatti, uno dei profili più caldi tra quelli individuati dall'Inter per rinforzare la linea arretrata del prossimo anno è quello di Mario Gila, centrale spagnolo classe 2000 in forza alla Lazio. Gila piace molto alla dirigenza dell'Inter, che potrebbe provare a breve a rompere gli indugi. Tra l'altro il 25enne difensore dei biancocelesti condivide lo stesso agente con Lautaro Martinez, leader e capitano dei nerazzurri. Il sogno nel cassetto di Gila sarebbe quello di tornare al Real Madrid, però, almeno per il momento è destinato a rimanere tale, mentre una nuova tappa a Milano potrebbe essere meno utopistica.
Forse con un guizzo insperato, ma alla fine la Fiorentina beneficia del passo falso interno della Lazio contro il Lecce e, vincendo con il risultato di 3-2 sul campo dell'Udinese, si assicura la qualificazione alla prossima edizione della Conference League, che i viola faranno per la quarta volta, di fila. La qualificazione alle prossime coppe europee ha un risvolto anche sul mercato, perché attiva così l'obbligo di riscatto nei confronti di Nicolò Fagioli, centrocampista acquistato a gennaio dalla Juventus. Dopo aver già speso 2,5 milioni di euro per l'onere del prestito, adesso la Fiorentina ne versa altri 13 nelle casse dei bianconeri, ai quali possono sommarsi fino ad ulteriori 3 di possibili bonus.
L'Hellas Verona si impone 2-1 sul campo dell'Empoli nella partita valevole per la 38^ e ultima giornata della Serie A 2024/25, confermando la propria posizione in zona salvezza e concludendo anzi con questi tre punti il cammino in campionato al 14° posto. La salvezza ottenuta dal club in maglia gialloblù ha dei riflessi immediati sul mercato in entrata, visto che con la certezza della permanenza del Verona nella massima divisione del calcio professionistico italiano, scatta in automatico il riscatto di Antoine Bernede, centrocampista prelevato dal Losanna in inverno. Il franco-camerunense classe '99 è ora a tutti gli effetti un giocatore del Verona, che versa circa 2 milioni di euro nelle casse degli svizzeri del Losanna.
IL REAL MADRID UFFICIALIZZA L'ARRIVO DI XABI ALONSO. LEVERKUSEN-TEN HAG: SIAMO AI DETTAGLI. ALVAREZ BRAMATO DAL BARCELLONA, MA LUI E L'ATLETICO VOGLIO PROSEGUIRE ASSIEME
Il giorno seguente l'addio dato da Carlo Ancelotti nella sua ultima apparizione sulla panchina del Real Madrid e al Santiago Bernabéu, dopo un evento dedicato da stringere i cuori, la tanto attesa ufficialità è arrivata: Xabi Alonso è ufficialmente il nuovo allenatore. Non c'era alcun dubbio in proposito e come confermato dal comunicato diramato dal club di Florentino Perez, l'ex tecnico del Bayer Leverkusen ha firmato un contratto triennale, fino al 30 giugno 2028. Nella giornata di domani, lunedì 26 maggio, alle ore 12:30 Xabi Alonso sarà presentato come nuova guida tecnica del Real Madrid. Ma prima il presidente del Real Madrid lo accoglierà per la cerimonia ufficiale della firma. Dopodiché l'ex centrocampista di Liverpool e Bayern Monaco risponderà alle domande dei giornalisti presenti.
Spunta la data per la firma di Erik Ten Hag come nuovo allenatore del Bayer Leverkusen: come riporta Sky Sport in Germania, il 55enne avrebbe accordato un contratto con il Bayer 04 Leverkusen fino al 30 giugno 2027 e la firma con annessa ufficialità sarebbe prevista per l'inizio della prossima settimana. L'olandese, che ha allenato nella sua ultima esperienza in panchina il Manchester United, ha dato il via libera ed è pronto a succedere a Xabi Alonso, oggi annunciato come nuovo allenatore del Real Madrid in Spagna.
Dalla Spagna, quando deve ancora aprirsi la finestra di mercato estiva, arriva un primo annuncio che riguarda un big del campionato: Julián Álvarez resterà all'Atlético Madrid la prossima stagione. Lo riporta Marca spiegando di poterlo dire a chiare lettere dato che né il giocatore né tantomeno il club, contemplano uno scenario differente da questo per l'annata che viene. Non che i numeri facessero dubitare una delle due parti: 29 gol in questa stagione, di cui 17 nella Liga, sono lì a certificare che ogni centesimo speso per strapparlo al Manchester City, sia stato speso molto bene. Il dubbio semmai poteva sorgere per l'interesse che alcune big avevano iniziato a mostrare per provare a tentarlo. Un nome su tutti: il Barcellona. In vista delle prossime elezioni alla presidenza del club infatti, il suo potrebbe essere il nome ideale da spendere per i vari candidati, per attirare consensi. Tutto rimandato, pare: l'Atletico e Julian continueranno assieme.
A pochi giorni dal suo inaspettato addio al Lens per "motivi personali", Will Still ha già trovato una nuova squadra: il giovane belga è il nuovo allenatore del Southampton, squadra retrocessa in Championship, la seconda divisione inglese, dopo una stagione disastrosa.
Il Parma sarà l'ultimo ostacolo, poi si penserà al futuro. Gian Piero Gasperini lo ha ribadito più volte, si pensa prima al campo. Dopo la gara col Parma ci sarà l'incontro con la società, che nei giorni scorsi ha proposto il rinnovo al tecnico per un ulteriore anno (la scadenza dell'attuale accordo è al 2026, il club ha proposto l'estensione al 2027). Gasperini però vorrà prendere la decisione con calma, a campionato concluso, ma la sensazione è positiva: si discuterà su programmi e gestione della rosa, ma c'è comunque ottimismo per quanto riguarda la permanenza.
L'era di Sergio Conceiçao è stata breve e deludente, al netto della Supercoppa. Ora il Milan, dopo una stagione grottesca in termini sportivi, senza qualificazione in Europa e travolto dalla contestazione furente dei tifosi dovrà rialzarsi e ripartire da un nuovo allenatore. Vincente, specifica La Gazzetta dello Sport: prima di tutto il club rossonero attiverà la clausola di svincolo inserita nel contratto del tecnico portoghese, nel frattempo però Igli Tare è già alle prese con la programmazione della nuova stagione. L'ufficialità del Milan non è ancora arrivata, ma l'albanese ex Lazio sta già ricoprendo il ruolo da nuovo direttore sportivo dopo l'ok ricevuto dal CEO Furlani e il contratto triennale solo da annunciare nelle prossime ore, scrive la Rosea. Intanto gli occhi sono rivolti alla caccia al nuovo tecnico, che dovrà essere italiano o bene a conoscenza delle dinamiche del campionato di Serie A, con un curriculum di tutto rispetto per altro. Tradotto: basta scommesse o azzardi, ma scelte logiche e basi solide. Da qui i due profili preferiti al momento in Casa Milan sono Vincenzo Italiano e Massimiliano Allegri. Due allenatori diversi, per impronta calcistica e successi in carriera, ma entrambi secondo la dirigenza di via Aldo Rossi sono all'altezza del compito.
De Laurentiis racconta le sue ambizioni e si lascia andare a una confessione sul grande obiettivo di mercato del momento: Kevin De Bruyne. "Se volessi essere stabilmente competitivo con le grandi società calcistiche del Nord, bisognerebbe potere aspirare ai loro fatturati. Per motivi evidenti noi non siamo mai arrivati a quelle cifre nel nostro percorso europeo. De Bruyne? La nostra intenzione è prenderlo ma bisogna essere in due.
Il direttore sportivo Giovanni Manna ha attivato l'asse rovente con la Francia, con diversi profili monitorati tra Lille e Paris Saint-Germain. Nel mirino c’è Edon Zhegrova, esterno kosovaro con passaporto tedesco, classe ’99, attualmente al Lille e in scadenza nel 2026. Il suo arrivo potrebbe dipendere dalle richieste del nuovo allenatore, ma Manna ha già un canale aperto e il giocatore sarebbe a un passo. Sempre dal Lille piace anche Jonathan David, centravanti canadese nato a Brooklyn, classe 2000. La concorrenza è agguerrita - su di lui c’è anche la Juventus - ma il Napoli è pronto a inserirsi con decisione. Infine attenzione a Kang-in Lee, trequartista sudcoreano del Paris Saint-Germain.
Per l'Inter, una mossa che potrebbe andare a buon fine, sarebbe quella per arrivare a Rasmus Hojlund. L’attaccante del Manchester United resta un obiettivo dalle parti di viale della Liberazione. Secondo quanto riporta l’edizione odierna di Tuttosport, l’idea sarebbe quella di acquistarlo in prestito con diritto di riscatto. Fra gli elementi monitorati ci sarebbe anche Ange-Yoan Bonny, attaccante di proprietà del Parma.
Asse caldo Napoli-Inter? Uno di questi riguarderebbe Davide Frattesi. Il centrocampista aveva chiesto nel mercato di gennaio la cessione salvo poi non essere accontentato. La società infatti aveva messo un prezzo troppo alto per il suo giocatore qualora il Napoli si sarebbe fatto avanti per acquistarlo. Adesso però gli scenari potrebbero anche cambiare e gli azzurri potrebbero nuovamente tornare sull'ex Sassuolo. L'Inter dal canto suo sarebbe alla ricerca di elementi che possano rinforzare il reparto offensivo per la prossima stagione viste le partenze di Arnautovic e Correa su tutti. Secondo quanto riporta l'edizione odierna di Tuttosport, sarebbe ancora in piedi l'idea di un possibile scambio con Giacomo Raspadori.
Doppia cessione in pochi mesi, poi la rinascita. Claudio Ranieri ha trasformato Eldor Shomurodov da peso a pedina chiave della sua Roma. L’uzbeko, ai margini e reduce da prestiti opachi tra Spezia e Cagliari, è diventato un jolly imprescindibile per il tecnico di Testaccio. A Torino partirà ancora titolare, pronto a trascinare i rossoblù verso l’Europa. Il futuro? Dipenderà dal prossimo allenatore. Shomurodov piace all’estero e ha mercato, ma prima vuole chiudere la stagione con un’altra prova da leader. E magari, a Torino, scrivere l’ennesimo capitolo della sua sorprendente rinascita.
Pedro è molto più di un simbolo per la Lazio: è leader silenzioso, uomo squadra e talento puro. A quasi 37 anni, lo spagnolo è ancora decisivo, come dimostra la doppietta al Meazza contro l’Inter che ha tenuto vive le speranze Champions dei biancocelesti. Il suo spirito vincente, maturato al Barcellona dei fenomeni e nella Spagna campione del mondo, lo rende un esempio nello spogliatoio. E ora, con una staffetta annunciata contro il Lecce, vuole trascinare la Lazio anche nell’ultima sfida della stagione. Pedro non si accontenta e chiede ai compagni di dare tutto nell’ultimo atto del campionato: “Dipende solo da noi. Servirà una grande prestazione per vincere davanti ai nostri tifosi e poi sperare negli altri risultati”. Il rinnovo è ormai cosa fatta: Baroni, che ha saputo gestirlo al meglio con 43 presenze stagionali e 14 gol, è stato fondamentale nel prolungare la sua avventura in biancoceleste.
In Arabia sono sicuri: Simone Inzaghi sarà il prossimo allenatore dell'Al-Hilal. Secondo quanto riportato da SSC, una delle emittenti televisive più importanti in Arabia Saudita, l'attuale tecnico dell'Inter avrebbe infatti detto sì alla super proposta che gli è arrivata alcuni giorni fa e avrebbe inoltre dato il suo assenso alla finalizzazione dell'accordo con la società saudita. L'avventura dell'allenatore sulla panchina nerazzurra potrebbe dunque essere arrivata al capolinea, con la finale di Champions League di sabato prossimo che sarebbe in questo modo l'ultimo atto di Inzaghi all'Inter. La tv araba ha poi rilanciato ancora, affermando che Simone Inzaghi sarà sulla sua nuova panchina, quella appunto dell'Al-Hilal, già a partire da Mondiale per Club 2025 e per questo l'addio all'Inter arriverebbe immediatamente dopo la partita contro il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera. Inzaghi, al momento, non risulta aver accettato la ricca proposta araba, che pure qualche tentennamento lo crea. Non solo per una questione economica - un tema che esiste -, ma anche perché nelle ultime settimane si sono aperte delle crepe, su un futuro che fino a poco tempo fa sembrava fuori discussione. Nella testa dell’Inter e di Inzaghi, anche se sembra un luogo comune, c’è solo la finale di Champions League del prossimo 31 maggio con il Paris Saint-Germain. Per questo, le indiscrezioni di questi ultimi giorni non sono state considerate particolarmente tempestive. Sulla posizione del tecnico, per quel che riguarda il club, si è espresso il presidente Beppe Marotta prima della partita con il Como, ribadendo che ci sono tutte le intenzioni di andare avanti insieme, e a oggi non risulta che dalla società siano partite chiamate per sondare nomi alternativi, che nel caso sarebbero ovviamente un grande tema. Insomma: a Milano, per ora, nulla è cambiato rispetto a qualche giorno fa, nei fatti. Le sensazioni sono un altro conto, i dubbi troveranno una risposta solo dopo l’appuntamento di Monaco di Baviera: affondano le loro radici non solo nella super-offerta araba e necessitano di un confronto, ma a oggi non c’è alcuna decisione presa, anzi. Tra i due scenari, permanenza e addio, la prima resta l'esito più probabile: magari, questo sì, la percentuale del 99% per quanto riguarda il rinnovo, su cui ci si sarebbe sbilanciati in passato, adesso è un po’ scesa.
Il futuro di Moise Kean potrebbe essere lontano dalla Fiorentina e dall'Italia. Secondo quanto riportato da Sportmediaset, infatti, il Manchester United ha messo gli occhi sull'attaccante classe 2000 ormai da alcune settimane ma la novità sarebbe molto importante, visto che i Red Devils sono pronti a pagare la clausola presente nel contratto del centravanti con i viola, da 52 milioni di euro.
Il Milan ha chiuso la sua stagione con la vittoria di ieri contro il Monza a San Siro, in un clima di aperta contestazione a causa delle tante delusioni di quest'anno tra campionato, Champions League e Coppa Italia, con la finale persa contro il Bologna la settimana scorsa che ha impedito ai rossoneri di qualificarsi alle prossime coppe europee. Servirà dunque una sorta di rivoluzione sul mercato, vista anche la probabile partenza di Reijnders, e oltre al nome di Samuele Ricci, del quale vi abbiamo parlato nei giorni scorsi, nelle ultime ore è sbucato anche quello di Hans Nicolussi Caviglia, centrocampista del Venezia.
Come vi abbiamo anticipato nelle scorse settimane qui su TuttoMercatoWeb.com, in casa del Napoli torna di moda il nome di Kenneth Taylor, centrocampista classe 2002 in forza all'Ajax. Un nome non nuovo per un giocatore capace di mettere a segno nove reti e sei assist in Eredivisie, più sei in Europa League con due assist. A gennaio infatti se ne era parlato, prima che gli azzurri virassero su Billing, arrivato in prestito senza esborsi economici. Conferme sul suo nome arrivano da Gianlucadimarzio.com, che spiega come gli agenti del giocatore venerdì scorso fossero presenti al Maradona in tribuna ad assistere al match contro il Cagliari. Il prezzo? L’Ajax potrebbe chiedere una cifra fra i 25 ed i 30 milioni di euro.
Ormai da settimana vi stiamo raccontando dei contatti tra il Napoli e Massimiliano Allegri, pronto a prendere il posto di Antonio Conte qualora il tecnico che ha portato il quarto Scudetto nel capoluogo campano decidesse di dire addio al club azzurro nei prossimi giorni, e secondo quanto raccolto dalla redazione di TMW il discorso sta andando avanti. Contatti anche negli ultimi giorni.
Massimiliano Allegri è pronto a dire sì ad Aurelio De Laurentiis e negli ultimi giorni ci sono stati contatti serrati tra l'allenatore e la dirigenza dei partenopei, ma prima servirà capire qual è la reale volontà di Conte e in questo senso le prossime ore saranno chiaramente decisive, visto che andrà infatti in scena quello che dovrebbe essere il summit decisivo tra il patron del Napoli e l'attuale allenatore, summit nel quale si prenderà la decisione definitiva. Se Antonio Conte dovesse decidere di continuare la sua avventura in azzurro, anche se al momento sembra molto difficile, allora sarebbe tutto risolto, mentre in caso contrario il nome di Massimiliano Allegri sarebbe quello giusto per prendere il posto del neo campione d'Italia. Ancora poco tempo e tutto sarà più chiaro, con De Laurentiis che ha già pronto il sostituto di Conte.
L'Inter si gioca tra meno di una settimana la possibilità di scrivere la propria storia, provando a vincere la finale di Champions League di Monaco di Baviera contro il Paris Saint Germain, ma questo non impedisce alla squadra mercato nerazzurro di iniziare già a lavorare sulla costruzione della rosa per la stagione 2025/2026. Uno dei reparti nei quali è necessario un intervento abbastanza immediato è la difesa. E si sta facendo largo un nome rispetto agli altri. Secondo quanto appreso da Tuttomercatoweb.com, infatti, uno dei profili più caldi tra quelli individuati dall'Inter per rinforzare la linea arretrata del prossimo anno è quello di Mario Gila, centrale spagnolo classe 2000 in forza alla Lazio. Gila piace molto alla dirigenza dell'Inter, che potrebbe provare a breve a rompere gli indugi. Tra l'altro il 25enne difensore dei biancocelesti condivide lo stesso agente con Lautaro Martinez, leader e capitano dei nerazzurri. Il sogno nel cassetto di Gila sarebbe quello di tornare al Real Madrid, però, almeno per il momento è destinato a rimanere tale, mentre una nuova tappa a Milano potrebbe essere meno utopistica.
Forse con un guizzo insperato, ma alla fine la Fiorentina beneficia del passo falso interno della Lazio contro il Lecce e, vincendo con il risultato di 3-2 sul campo dell'Udinese, si assicura la qualificazione alla prossima edizione della Conference League, che i viola faranno per la quarta volta, di fila. La qualificazione alle prossime coppe europee ha un risvolto anche sul mercato, perché attiva così l'obbligo di riscatto nei confronti di Nicolò Fagioli, centrocampista acquistato a gennaio dalla Juventus. Dopo aver già speso 2,5 milioni di euro per l'onere del prestito, adesso la Fiorentina ne versa altri 13 nelle casse dei bianconeri, ai quali possono sommarsi fino ad ulteriori 3 di possibili bonus.
L'Hellas Verona si impone 2-1 sul campo dell'Empoli nella partita valevole per la 38^ e ultima giornata della Serie A 2024/25, confermando la propria posizione in zona salvezza e concludendo anzi con questi tre punti il cammino in campionato al 14° posto. La salvezza ottenuta dal club in maglia gialloblù ha dei riflessi immediati sul mercato in entrata, visto che con la certezza della permanenza del Verona nella massima divisione del calcio professionistico italiano, scatta in automatico il riscatto di Antoine Bernede, centrocampista prelevato dal Losanna in inverno. Il franco-camerunense classe '99 è ora a tutti gli effetti un giocatore del Verona, che versa circa 2 milioni di euro nelle casse degli svizzeri del Losanna.
IL REAL MADRID UFFICIALIZZA L'ARRIVO DI XABI ALONSO. LEVERKUSEN-TEN HAG: SIAMO AI DETTAGLI. ALVAREZ BRAMATO DAL BARCELLONA, MA LUI E L'ATLETICO VOGLIO PROSEGUIRE ASSIEME
Il giorno seguente l'addio dato da Carlo Ancelotti nella sua ultima apparizione sulla panchina del Real Madrid e al Santiago Bernabéu, dopo un evento dedicato da stringere i cuori, la tanto attesa ufficialità è arrivata: Xabi Alonso è ufficialmente il nuovo allenatore. Non c'era alcun dubbio in proposito e come confermato dal comunicato diramato dal club di Florentino Perez, l'ex tecnico del Bayer Leverkusen ha firmato un contratto triennale, fino al 30 giugno 2028. Nella giornata di domani, lunedì 26 maggio, alle ore 12:30 Xabi Alonso sarà presentato come nuova guida tecnica del Real Madrid. Ma prima il presidente del Real Madrid lo accoglierà per la cerimonia ufficiale della firma. Dopodiché l'ex centrocampista di Liverpool e Bayern Monaco risponderà alle domande dei giornalisti presenti.
Spunta la data per la firma di Erik Ten Hag come nuovo allenatore del Bayer Leverkusen: come riporta Sky Sport in Germania, il 55enne avrebbe accordato un contratto con il Bayer 04 Leverkusen fino al 30 giugno 2027 e la firma con annessa ufficialità sarebbe prevista per l'inizio della prossima settimana. L'olandese, che ha allenato nella sua ultima esperienza in panchina il Manchester United, ha dato il via libera ed è pronto a succedere a Xabi Alonso, oggi annunciato come nuovo allenatore del Real Madrid in Spagna.
Dalla Spagna, quando deve ancora aprirsi la finestra di mercato estiva, arriva un primo annuncio che riguarda un big del campionato: Julián Álvarez resterà all'Atlético Madrid la prossima stagione. Lo riporta Marca spiegando di poterlo dire a chiare lettere dato che né il giocatore né tantomeno il club, contemplano uno scenario differente da questo per l'annata che viene. Non che i numeri facessero dubitare una delle due parti: 29 gol in questa stagione, di cui 17 nella Liga, sono lì a certificare che ogni centesimo speso per strapparlo al Manchester City, sia stato speso molto bene. Il dubbio semmai poteva sorgere per l'interesse che alcune big avevano iniziato a mostrare per provare a tentarlo. Un nome su tutti: il Barcellona. In vista delle prossime elezioni alla presidenza del club infatti, il suo potrebbe essere il nome ideale da spendere per i vari candidati, per attirare consensi. Tutto rimandato, pare: l'Atletico e Julian continueranno assieme.
A pochi giorni dal suo inaspettato addio al Lens per "motivi personali", Will Still ha già trovato una nuova squadra: il giovane belga è il nuovo allenatore del Southampton, squadra retrocessa in Championship, la seconda divisione inglese, dopo una stagione disastrosa.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano