Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomocremonesefiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilannapoliparmapisaromasassuolotorinoudinese
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali mondiale per clubserie bserie cchampions leaguefantacalciopodcaststatistiche
tmw / inter / Calcio femminile
L'Italia di Soncin fa il pieno in TV: oltre due milioni di spettatori e il 16,2% di shareTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:32Calcio femminile
di Tommaso Maschio

L'Italia di Soncin fa il pieno in TV: oltre due milioni di spettatori e il 16,2% di share

Nella serata di ieri la sfida fra l’Italia e la Norvegia valida per i quarti di finale dell’Europeo Femminile è stato il programma più visto della serata italiana con oltre 2 milioni di spettatori collegati su Rai 1 (2.371.000 per la precisione) pari al 16,2% di share, mentre pre e post partita hanno raccolto 1.704.000 spettatori pari al 12.5%. Numeri che gli hanno permesso di superare sia film ‘Mamma o papà?’ in onda su Canale 5 (1.682.000 spettatori con uno share del 13.1%) sia il programma di Rete4 Zona Bianca che ha totalizzato 838.000 spettatori pari al 7.8% di share. Si tratta di un aumento di circa un milione di spettatori rispetto alla gara contro la Spagna trasmessa su Rai 2 (1.362.000 di spettatori per uno share pari al 9.7%). Un risultato che dovrebbe spingere la Rai a trasmettere sulla rete ammiraglia anche la semifinale di martedì prossimo che vedrà le Azzurre sfidare la vincente di Svezia-Inghilterra in programma questa sera (ore 21:00 diretta su RaiSport). Quarti di finale Mercoledì 16 luglio QF1: Norvegia-Italia 1-2 50' e 90' Girelli (I). 66' Hegerberg (N) Giovedì 17 luglio QF3: Svezia - Inghilterra (Zurigo, 21:00) Venerdì 18 luglio QF2: Spagna-Svizzera (Berna, 21:00) Sabato 19 luglio QF4: Francia - Germania (Basilea, 21:00) Semifinali Martedì 22 luglio SF1: Vincitrice QF3 - Italia (Ginevra, 21:00) Mercoledì 23 luglio SF2: Vincitrice QF4 - Vincitrice QF2 (Zurigo, 21:00) Finale Domenica 27 luglio Vincitrice SF1 - Vincitrice SF2 (Basilea, 18:00)